Papa accusato di sette eresie, firma anche Gotti Tedeschi
Una lettera di 25 pagine accusa papa Francesco di sette eresie. E' stata firmata da 40 sacerdoti e studiosi laici cattolici e spedita a Papa Francesco l'11 agosto e le firme sono oggi arrivate a 62. «Per il fatto che non è stata ricevuta nessuna risposta dal S. Padre, la si rende pubblica
Juventus, Allegri: "Mi spiace per Bonucci, ma ha fatto una scelta"
In una lunga intervista a Premium rilasciata in occasione del suo cinquantesimo compleanno, Massimiliano Allegri è tornato sulle vicende estive: la presunta rissa di Cardiff, la sconfitta in finale di Champions, dopo la quale il tecnico ha ammesso di aver pensato di smettere, e l'addio di Bonucci.
L'inquietudine di un vero creatore
Debutto al Festival Primavera dei Teatri di Castrovillari, il 3 giugno scorso, per l'ultimo lavoro di Roberto Latini, Il Cantico dei Cantici. Possiamo però partire da una considerazione generale sul lavoro di colui che è senza dubbio uno degli artisti più importanti della nuova scena italiana da
Vecchia, passionale Traviata
"Ah, come son mutata", canta Violetta guardandosi allo specchio. E non potremmo essere più d'accordo con lei: "La Traviata" della Scala è diventata molto vecchia. E' ritornata ai tempi della routine. Con la diva Anna Netrebko, protagonista, che entra nello spettacolo due giorni prima del debutto,
Il Papa contro il «capitalismo idolatrico». Scoppia il caso manifesti
Città del vaticano
Argentina: Icardi non convocato? C'è il veto di Messi
Il destino di Mauro Icardi e quello della nazionale argentina sono destinati a non incontrarsi mai. Almeno stando a quanto riportato dal programma televisivo sudamericano "Debate Final", secondo cui nello spogliatoio dell'albiceleste ci sarebbe un nutrito fronte anti-Icardi. Leader del gruppetto
Di canzoni, di tempo e di Sud: Peppe Voltarelli si racconta
Dire che Peppe Voltarelli è una persona speciale è out, ma Peppe Voltarelli è una persona speciale. L'ho conosciuto per genio e per caso un po' di anni fa grazie a un'altra persona speciale, che adesso potete anche cambiare pagina e non leggere mai più una mia storia ma se almeno una volta nella vita avete incontrato Alex Giordano sapete che è come dico io. Era domenica ed eravamo con Cinzia, Anna e Gerardo alla Residenza Rurale L'incartata quando a un certo punto è arrivato Alex e con lui Pep...
Cannes '69: il miracolo del dentone sulla Croisette
Risate e applausi per «Toni Erdmann». In gara film di livello, scandalosi e umoristici. Il glamour soddisfatto da Allen e Foster Di solito ai grandi festival ci si macera sui mali della società scorrazzando anche con bizzarria (a Cannes finora di qualità) tra i generi più diversi. Ma alla proiezione di Toni Erdmann è successo qualcosa di inaspettato che si è liberato in risate e applausi spontanei. La trama, una giovane donna anaffettiva in carriera e un Edipo negato, era piena di inghippi acq...
Il dentone della Croisette
Di solito ai grandi festival ci si macera sui mali della società scorrazzando anche con bizzarria (a Cannes finora di qualità) tra i generi più diversi. Ma alla proiezione di Toni Erdmann è successo qualcosa di inaspettato che si è liberato in risate e applausi spontanei. La trama, una giovane
Il dentone della Croisette
Di solito ai grandi festival ci si macera sui mali della società scorrazzando anche con bizzarria (a Cannes finora di qualità) tra i generi più diversi. Ma alla proiezione di Toni Erdmann è successo qualcosa di inaspettato che si è liberato in risate e applausi spontanei. La trama, una giovane
1-10 di 42 risultati