Ultime notizie

Lena

Trust project

  • 28 marzo 2025

    Food

    Così la ristorazione diventa inclusiva (ma non tutti rispettano la legge)

    Cinquecento milioni di euro all’anno di sanzioni versate da chi non rispetta la legge 68/1999, cioè la norma che stabilisce l’obbligo per le aziende di destinare una determinata quota delle assunzioni a lavoratori appartenenti alle categorie protette, tra cui le persone con disabilità: è un dato

  • 19 marzo 2025

    Sport24

    Maurizio Felugo: «In famiglia il gioco di squadra fa la differenza: nessuno è lasciato solo»

    Essere padre per Maurizio Felugo, ex campione di pallanuoto oggi dirigente sportivo, è un po’ come allenare una squadra: dare una direzione, trasmettere i valori fondamentali e tenere unito il gruppo. Insegnamenti appresi in vasca e oggi mutuati nella pratica genitoriale.

  • 13 marzo 2025
    Nel Libro bianco Ue sulla difesa la Commissione diventa centrale d’acquisto armi

    Mondo

    Nel Libro bianco Ue sulla difesa la Commissione diventa centrale d’acquisto armi

    BRUXELLES - C’è attesa per l’uscita del Libro Bianco sulla difesa che verrà presentato a metà della settimana prossima. L’ultimo canovaccio del documento circolato ieri a Bruxelles conferma a grandi linee quanto già noto, dopo i recenti annunci della presidente della Commissione europea Ursula von

  • 08 marzo 2025
    Trump vs Europa, atto primo

    CONTAINER

    Trump vs Europa, atto primo

    Ospiti della puntata Veronica De Romanis, Filippo Sensi e Riccardo Cucchi. Con la partecipazione di Rana Foroohar, Vicedirettrice del Financial Times.Ad aprire la puntata sarà la voce di Rana Foroohar, editorialista e vicedirettrice del Financial Times e analista economica globale per la CNN, autrice del saggio “La globalizzazione è finita” (Fazi editore, 2025). A lei i conduttori Daniele Bellasio e Marianna Aprile chiederanno un commento sulle politiche economiche di Trump e sul futuro della globalizzazione. A seguire, dalle 8.45 alle 9, con la professoressa Veronica De Romanis (già membro della Commissione di Esperti del ministero dell’Economia e docente di Politica economica europea alla Stanford University a Firenze e alla Luiss Guido Carli di Roma) Aprile e Bellasio continueranno a parlare di economia: dalla guerra dei dazi al piano per il riarmo europeo, passando per i recenti dati su occupazione e gender pay gap. Dopo il giornale radio delle 9, il Senatore PD Filippo Sensi sarà ospite di “Amici e nemici” negli studi di Radio 24. I temi al centro della discussione saranno il piano di Ursula von der Leyen sul riarmo, le divisioni interne al centro-sinistra sull’aumento della spesa militare, i nuovi rapporti tra l’Europa e gli Stati Uniti di Donald Trump. In chiusura, lo sport e, in particolare, il calcio. Nella settimana della scomparsa di Bruno Pizzul, Aprile e Bellasio parleranno con Riccardo Cucchi (giornalista e scrittore, storica voce di “Tutto il calcio minuto per minuto” su Radio 1) di come è cambiato il modo di raccontare lo sport in radio e in TV.

  • 17 febbraio 2025
    Nxt Museum: gli studi tv diventati contenitore di tech, AI, design e suono

    Casa

    Nxt Museum: gli studi tv diventati contenitore di tech, AI, design e suono

    Se l’ardito Depot Boijmans Van Beuningen di Rotterdam rivoluziona i canoni dell’esposizione della tradizionale opera d’arte, confondendo il palcoscenico con il backstage, il nuovo Nxt di Amsterdam ci immerge direttamente nel futuro: si impone come rivoluzionario contenitore ipertecnologico, cablato

  • 03 ottobre 2024
    Vino al vino

    CONTAINER

    Vino al vino

    "A quel punto mio padre, omone alto un metro e ottanta per 120 chili, si toglieva le scarpe si dava una rapida lavata ai piedi ed entrava nella tinozza".  Questo è uno dei ricordi di Ferruccio, di quando da bambino assisteva al Giorno del Vino. Iniziava presto, all'alba, con l'arrivo del viticoltore che portava l'uva, e si concludeva con una merenda fatta a base di budino di mosto d'uva appena preparato dalla mamma col prodotto della spremitura.E poi una storia di vendemmia tra padri e figli tratta dal libro "Gli sdraiati" di Michele Serra - Feltrinelli.PlaylistLa Vendemmia - Orietta BertiDionysus - The Buttertones I Drink Wine - AdeleI Heard It Through the Grapevine - Marvin GayeSummer Wine - Nancy Sinatra, Lee HazlewoodLilac Wine - Nina Simone

  • 17 settembre 2024
    Particolare: una nuova modalità di vendita per attrarre i collezionisti

    Arteconomy

    Particolare: una nuova modalità di vendita per attrarre i collezionisti

    Il programma artistico autunnale di Vienna ha un nuovo appuntamento con il mercato. Ma nel settore, oggi in contrazione, c’è spazio per un’altra fiera d’arte? La domanda sorge spontanea, soprattutto, nella capitale austriaca perché è facile perdere il numero degli appuntamenti. Attualmente se ne

  • 26 agosto 2024
    Banche centrali, quali "indizi" da Jackson Hole?

    CONTAINER

    Banche centrali, quali "indizi" da Jackson Hole?

    Negli Stati Uniti nel fine settimana si è tenuto l'influente simposio di politica economica di Jackson Hole, che ogni anno chiama a raccolta i vertici delle principali banche centrali del mondo. Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha detto che è arrivato il momento per aggiustare la direzione della politica monetaria, anticipando così l'imminente taglio dei tassi di interesse che dovrebbe già avvenire nel corso della riunione del 17 e 18 settembre. Il commento in diretta con Franco Bruni, presidente dell'Ispi e professore emerito del dipartimento di Economia dell'Università Bocconi.Boeing sempre più in difficoltàLa Nasa ha annunciato che utilizzerà la capsula Dragon di SpaceX per riportare a casa Sunita Williams e Barry Wilmore, i due astronauti in missione sulla Stazione Spaziale Internazionale dove sono bloccati da più di due mesi, molto più di quanto previsto. L'agenzia non ritiene che Starliner offra sufficienti garanzie di sicurezza.La decisione della Nasa è un successo per Elon Musk e un duro colpo per Boeing, che vede così allungarsi la sua scia di problemi, a cominciare dai dubbi sulla sicurezza degli aerei dell'azienda che sta accumulando contrattempi e guasti tecnici. Dall'inizio dell'anno il titolo ha perso in borsa di circa un terzo del suo lavoro. Ne parliamo con Alessandro Plateroti, direttore di Newsmondo.it.

  • 09 agosto 2024
    Dolore cronico: colpiti 9,8 milioni di persone, la patologia è più diffusa tra le donne

    Salute

    Dolore cronico: colpiti 9,8 milioni di persone, la patologia è più diffusa tra le donne

    Il dolore cronico è uno dei grandi rimossi della società italiana, relegato a fatto privato, problema di chi ne soffre ed è obbligato a cercare soluzioni. Tuttavia, per l’81,7% dei pazienti il dolore cronico dovrebbe essere riconosciuto come una patologia a sé stante che incide «molto» o