Prosperity Index: Italia 37esima su 142 nella classifica della prosperità
Il Legatum Prosperity Index è un indice sviluppato dal Legatum Institute e viene usato per misurare 142 paesi. Si basa su 89 variabili raggruppate in otto sottoindici (imprenditoria, governance, istruzione, salute, economia, sicurezza, libertà e sociale). Ad esempio, la libertà personale include la libertà di parola e di religione, la tolleranza nazionale per gli immigrati e le minoranze etniche e razziali. Il sottoindice sociale comprende la percentuale di cittadini che si offrono volontari, ...
Italiani, popolo di pessimisti. Norvegia e Svizzera le nazioni più felici
Se è vero che l'ottimismo dei popoli è legato alle prospettive più che alla statistica ebbene ce la caviamo molto male anche qui. Il nostro Paese è il
Development's Democratic Drivers
LONDON - It's the economy, stupid has been a political mantra for more than two decades. Nowadays, the phrase is repeated ad nauseam in development
Come salvare l'eurozona
Eurolandia sopravviverà nella sua forma attuale? Per rispondere a questa domanda dobbiamo prima prendere in considerazione tre interrogativi più specifici.
Il Rapporto Monti e l'Europa. Con troppe barriere non non c'è spazio per la crescita
Senza le riforme diciamo addio euro(di Giacomo Vaciago)...
Troppe barriere Così non si cresce
Minore concorrenza fiscale in cambio di più integrazione? Tattica rinunciataria
Pechino e l'inevitabile lunga marcia delle riforme
Il nuovo boom della Svezia arriva da un mix di rigore e ultramercatismo
Miracolo svedese? Nel mezzo della crisi del debito pubblico, la Svezia alza l'asticella delle aspettative. Il ministro delle Finanze, Anders Borg (nella foto),
Indice mondiale della prosperità: Italia fuori dal G-20
Non finisce (purtroppo) sulle prime pagine dei giornali e non è (purtroppo) "market mover", pur fornendo preziose informazioni sullo stato dei principali paesi
Come salvare l'eurozona
Sopravvivere a una serie di default è possibile: serve la volontà politica