Contro le gabbie in allevamento 140 scienziati scrivono alla Ue
Oltre 140 scienziati da tutto il mondo, fra i quali l'etologa Jane Goodall, hanno inviato una lettera alla Ue a sostegno della proposta di legge europea di iniziativa popolare (Ice) per eliminare gradualmente l'uso delle gabbie negli allevamenti dell'Unione. Tra i firmatari della lettera ci sono anche 12 italiani. L'iniziativa dei cittadini europei 'End the Cage Age' ha già ottenuto 1,4 milioni di firme. La dottoressa Goodall, etologa e conservazionista, convinta sostenitrice della fine dell'uso...
Non basta un super-ministero a sciogliere i nodi della transizione ecologica
L'autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell'Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG). Autore di "La decarbonizzazione felice" - Quando giovedì 10 febbraio è trapelata la notizia che il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi era intenzionato ad accorpare alcune deleghe del Ministero dello Sviluppo Economico a quello dell'Ambiente, dando v...
Le ong chiedono di inserire la tutela animali in Costituzione
Inserire la tutela degli animali come esseri senzienti nella Costituzione, per garantire davvero che la protezione dell'ambiente sia completa di tutte le forme di vita presenti in natura: è la richiesta contenuta in una lettera indirizzata al nuovo presidente del Consiglio Mario Draghi, al ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani, alla presidenza e ai capigruppo della prima commissione Affari Costituzionali del Senato, da Animal Law, Hsi Italia, Oipa, Lav, Enpa, Save the Dogs and ...
Benessere animale certificato, critici animalisti e ambientalisti
Le associazioni animaliste e ambientaliste Ciwf, Essere Animali, Lav e Legambiente esprimono in una nota "forte preoccupazione" dopo aver partecipato alla presentazione online organizzata ieri da Accredia, Ministero della Salute e Ministero delle Politiche Agricole sul Sistema di Qualità Nazionale Benessere Animale che ha l'obiettivo di certificare, con un apposito logo volontario, i prodotti che derivano da allevamenti attenti al benessere animale. "Il progetto nazionale presentato ieri, solo c...
Un post di marmellate, investimenti, sostenibilità e un restauro
Rigoni di Asiago - nata con il miele, produce marmellate e Nocciolata - ha concluso con Intesa Sanpaolo un'operazione di finanziamento rivolta alla crescita sostenibile dell'azienda dell'Altopiano, "da sempre impegnata nella riduzione dell'impatto della produzione sull'ambiente, nella tutela del territorio, nella coltivazione biologica e nel benessere delle persone". Il finanziamento di Intesa Sanpaolo, pari a 2.850.000 euro, prevede due obiettivi di miglioramento ESG (Environmental, Social, Go...
Zero km di nuove linee metro inaugurati negli ultimi 2 anni: il trasporto ferroviario ai tempi del Covid
L'allarme di Legambiente: l'eredità dell'emergenza sanitaria sarà rilevante con un buco nei bilanci delle imprese che gestiscono il servizio, per la riduzione delle entrate, solo in parte coperto attraverso le misure economiche di emergenza coronavirus
"Bene gli ambientalisti ricevuti da Draghi ma ci siamo anche noi"
Otto associazioni ambientaliste e animaliste (Amici della terra, Enpa, Italia nostra, Lav, Lipu, Mare vivo, Mountain wilderness e Pro natura) apprezzano "l'apertura al mondo dell'ambientalismo che il Presidente incaricato Mario Draghi ha voluto rendere effettiva con l'incontro odierno con alcune realtà associative (Wwf Italia, Greenpeace Italia e Legambiente). Tuttavia, vogliamo evidenziare che le 'parti sociali dell'ambiente' sono molte di più di quelle convocate oggi, così come molte di più so...
A Draghi il sostegno delle parti sociali. «Pieno appoggio da Bonomi» e Furlan apre alla scuola a giugno
Nel corso dell'ultima giornata di consultazioni i sindacati chiedono al premier incaricato la proroga del blocco dei licenziamenti
«Resto al Sud»: ora è possibile lavorare nel cicloturismo anche nel Meridione
BikeSquare promuove il turismo a due ruote abilitando imprenditori che vogliono investire sul settore. Dal 15 febbraio un corso di formazione gratuito
A rischio la ferrovia Gallarate-Malpensa Le imprese: è una priorità per il territorio
E' una vera e propria levata di scudi a sostegno della ferrovia Gallarate-Malpensa quella organizzata dalla categorie economiche della provincia di Varese. Nel mirino di Camera di Commercio di Varese, Confartigianato Imprese Varese, Confcommercio Uniascom provincia di Varese e Unione degli
1-10 di 1281 risultati