Nel menu delle Cesarine ora c'è anche l'equity crowdfunding per cooking class online e marketplace
Le Cesarine oltre che a quello dei prodotti alimentari guardano ora anche al mercato dei capitali, con l'occhio attento di chi fa la spesa di qualità. E così si sta sviluppando il progetto finalizzato a rafforzare Cesarine.com, il network di 1.500 cuoche amatoriali che da anni accolgono alle loro tavole ospiti in oltre 300 città italiane. Come sottolinea una nota, è stato lamnciata la campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe (unica piattaforma di crowdinvesting quotata a Piazza Affari), ol...
Le Cesarine, per il salto di qualità apertura al venture capital
Obiettivo ricavi a 34 milioni nel 2024 per la startup specializzata in home food. L'aumento di capitale alla fine sarà nell'ordine dei 4 milioni.
Le Cesarine-Home Food, il successo del social eating che riunisce 600 cuochi in 90 città
La chiamano Foodcation (crasi di food e vacation) e sembra essere la tendenza del momento tra i viaggiatori. Sempre più a caccia di esperienze autentiche a tavola. Nelle statistiche sui viaggi la voce di spesa legata al cibo è aumentata del 61% nel 2018 e se in Italia i turisti stranieri spendono
Il neurologo ai fornelli e l'arte delle polpette
Week end esperenziale/A Cortina d'Ampezzo ricette d'altri tempi con le Cesarine
Le Cesarine
L'idea di questo portale dell'home food ha preso corpo in forma di associazione nel 2004 a Bologna, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e con l'obiettivo dichiarato di salvaguardare cibi dimenticati e tramandare la tradizione cucinaria regionale italiana. Oggi è un network che
Aumento di capitale di un milione di euro per Le Cesarine, la startup dell'home food
E' nata in forma di associazione nel 2004 a Bologna, con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e con l'obiettivo dichiarato di salvaguardare cibi dimenticati e tramandare la tradizione cucinaria regionale italiana. Oggi "Le Cesarine-Home Food" è un network che comprende oltre 500
16 idee geniali per l'agricoltura e il cibo del futuro
Per Ferragosto pranzi e merende si programmano online: ecco dove
Social eating, il business si impenna ma i ristoratori protestano
Non è più solo un fenomeno amatoriale: l'home restaurant dilaga e cambia l'approccio. Se fino a qualche tempo fa era ancora solo un hobby per appassionati di cucina, un trend del momento, oggi si dimostra una pratica social con sfumature imprenditoriali. Una delle mille facce della sharing economy
1-10 di 13 risultati