Metà imprese in «serio pericolo». Il governo apre ai ristori del 20%
Pitrou (Unimev): gli aiuti devono continuare dopo la crisi
Clima, perché a 5 anni dall'Accordo di Parigi l'Italia deve giocare in attacco
Con la presidenza del G20, e in vista della COP26 l'anno prossimo, il nostro Paese può spingere sulla riduzione delle emissioni. A cominciare dal taglio ai sussidi sui carburanti fossili
Stmicroelectronics guida il listino milanese dopo la campagna acquisti
La società ha comprato due aziende, una francese e una canadese, per rafforzarsi sulla connettività wireless. Il 23 luglio svelerà i conti del secondo trimestre
Droni, primo volo del nuovo Falco Xplorer di Leonardo
Il velivolo per sorveglianza ha volato per 60 minuti nel Golfo di Trapani. E' il drone più grande realizzato dall'ex Finmeccanica.
Tutti i voli di Stato del 2019: in testa l'ex ministra Trenta con 17 viaggi in 49 tratte
Tutti possono sapere chi sale a bordo di un aereo "blu", chi vola e dove vola. La trasparenza impone la pubblicazione sul sito di palazzo Chigi dei voli di Stato, umanitari e sanitari
In mostra a Milano il razzo Vega
Iniziativa all'avanguardia, l'impegno dell'Esa
La scena artistica parigina fa concorrenza a Fiac
La 46ª edizione della fiera è stata l'occasione per celebrare la rinnovata centralità di Parigi nel sistema dell'arte contemporanea. Bene gli acquisti. In attesa della Brexit molte gallerie internazionali hanno aperto o stanno aprendo un avamposto nella capitale francese
Turchia: terzo mercato per l'export di armi italiane
Nel 2018 il primo paese per l'export italiano nel settore della difesa è stato il Qatar (un miliardo e 923 milioni), il secondo il Pakistan (682,9 milioni), poi la Turchia (362,3 milioni)
Poggipolini, hi-tech e al titanio le viti 4.0 per supercar e aerei
La multinazionale è uno dei primi dieci player al mondo nella forgiatura a caldo di componenti in leghe speciali. Obiettivo: raddoppio del fatturato in tre anni e 180 dipendenti
Boeing, oneri in bilancio da 5 miliardi per la crisi del 737 Max
Boeing mette in conto un onere straordinario da quasi cinque miliardi di dollari per la crisi del suo velivolo 737 Max. Una cifra che secondo gli analisti potrebbe cancellare i profitti del gruppo nel secondo trimestre dell'anno, atteso il 24 luglio
1-10 di 91 risultati