Così la riforma dell'Irpef potrebbe favorire lavoro e imprese
Il passaggio fondamentale è ridurre il carico fiscale sui fattori produttivi per incentivare l'offerta di lavoro e gli investimenti, favorendo così la crescita
Calcio, sospeso retroattivamente il Decreto Crescita: stop ai bonus per i club di Serie A
A questi soggetti spetta la detassazione ai fini Irpef, per 5 anni, del 70% del reddito di lavoro dipendente o autonomo.
I professionisti travolti dalla crisi e la riforma che non può mancare
Post di Valentina Restaino, avvocata penalista e sindacalista del lavoro autonomo per MGA sindacato nazionale forense - ... Di questi sono 219.000 le partite IVA che sono state chiuse: quindi il comparto del lavoro autonomo è passato da 5,4 a 5,1 milioni di occupati, con una flessione del 4,1%. ... Per quanto riguarda specificamente il settore del lavoro autonomo e professionale, che evidentemente per sua struttura non è colpito dalla piaga dei licenziamenti, la crisi si sostanzia - oltre che...
Arriva l'aiuto da 250 a 800 euro per i professionisti con partita Iva
Introdotto in via sperimentale dall'anno prossimo e con efficacia fino al 2023, potrà essere utilizzato a fronte di un calo consistente del reddito da lavoro autonomo.
Dagli sgravi alle assunzioni al contratto di espansione: così cambia il lavoro
Per accedervi occorre aver prodotto un reddito, nell'anno precedente la domanda, inferiore al 50% della media dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nei tre anni prima; aver dichiarato un reddito non superiore a 8.145 euro; essere in regola con i contributi avere aperta la partita Iva da almeno 4 anni.
Manovra, ecco le principali novità per famiglie, lavoratori, imprese
Per accedervi occorre aver prodotto un reddito, nell'anno precedente la domanda, inferiore al 50% della media dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nei tre anni prima; aver dichiarato un reddito non superiore a 8.145 euro; essere in regola con i contributi e avere aperta la partita Iva da almeno 4 anni.
Restyling per 87 Isa, allineamento con Redditi
Tra le novità in arrivo c'è una semplificazione in termini di compilazione dei quadri F per le attività d'impresa e H per tutte le attività di lavoro autonomo (per le quali si profila un'eliminazione del quadro G).
Manovra, per lavoratori autonomi e partite Iva cig fino a 800 euro
Con le ultime riformulazioni si va affinando il pacchetto di ritocchi per i "sostegni" al lavoro autonomo che saranno inseriti nella manovra all'esame della Camera. ... Per accedervi occorre aver prodotto un reddito, nell'anno precedente la domanda, inferiore al 50% della media dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nei tre anni prima; aver dichiarato un reddito non superiore a 8.145 euro; essere in regola con i contributi e avere aperta la partita Iva da almeno 4 anni.
Cashback, i primi rimborsi saranno accreditati entro fine febbraio
Esclusi anche tutti gli acquisti finalizzati allo svolgimento di attività d'impresa, professionali o lavoro autonomo.
La società del futuro si può progettare. Ed è tempo di sviluppare una visione
Insomma: «nel magmatico mondo del lavoro autonomo, solo il 23% ha continuato a percepire gli stessi redditi familiari di prima del Covid-19».
1-10 di 2989 risultati