Lotteria Italia, è festa all'ombra della Mole: a Torino il biglietto da 5 milioni
Il biglietto, serie O numero 005538, è stato venduto proprio nel capoluogo piemontese dove è già scattata la caccia al vincitore. Secondo premio da 2,5 milioni a Gonars (Udine). Sul gradino più basso del podio, con una vincita da 1,5 milioni di euro, Roma
Cavit rileva Cesarini Sforza e Casa Girelli
Si rafforza il polo cooperativo trentino, fatturato a quota 250 milioni
Nell'ombra tutto un rifiorir di libri
Nel pomeriggio di sole accecante di Ginevra, il taxista che mi porta alla Fondazione Bodmer pensa di assecondare la calura con un maldestro reggaeton sparato a tutto volume. La Fondazione, che guarda dal borgo di Cologny alla città distesa sul lago, è, per fortuna, imperturbabile: costruita
Le 10 migliori gelaterie secondo il Gastronauta
RAYMOND POÏVET, IL PIONIERE DELLA SPERANZA
Finalmente questo meraviglioso articolo torna online, con la segnalazione di un pezzo del caro Ferruccio Giromini, che ci racconta come sia infine arrivato anche nelle librerie d'Italia il volume-choc del francese Patrice Killoffer, fumettista di punta de L'Association e illustratore per i quotidiani Le Monde e Libération. Uno sprofondante viaggio d'autore di fronte agli innumerevoli e incontrollabili "doppi" di se stesso. Ne parla su Artribune, ici. https://www.youtube.com/watch?v=Vs...
Investire in Corea: "L'economia continua a girare"
SEUL - Gli investimenti stranieri diretti (FDI) in Corea del Sud stanno tenendo bene le posizioni: nei primi nove mesi di quest'anno gli FDI concretamente realizzati sono aumentati del 9,1% a 8 miliardi di dollari (mentre quelli di nuova stipulazione sono scesi del 9,7% a 13,59 miliardi di
Trentino, maggio di gusto
Pic-nic, aperitivi, cene, trekking, passeggiate didattiche, biciclettate, visite in cantina, incontri con i produttori di vini. Sono gli appuntamenti di Gemme di Gusto, manifestazione della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino che prevede eventi enogastronomici divisi lungo tutti i weekend del
Cinque architetti under 35 (e una filosofa) donano alla loro città un piano urbano per ricucire le periferie
Un collettivo di architetti under 35 con alle spalle esperienze all'estero, dal Giappone al MIT di Boston passando per Spagna e Norvegia, riunito sotto il nome di Campomarzio. Cinque giovani professionisti, già affermati, che hanno deciso di tornare in Italia e riunirsi insieme per lanciare una sfida: lavorare sul territorio e per il territorio. Architetti (col cervello) di ritorno, scherza il portavoce Pietro Ambrosini, "con la voglia di mettere competenze ed esperienze al servizio della collet...
Storie di giovani che cambiano le cose (e le vite di altri giovani)
Il bando "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose" aveva l'obiettivo di selezionare dieci storie raccontate da giovani under 35 che, attraverso ciò che hanno realizzato e il percorso che hanno compiuto, potessero ispirare, contaminare e motivare i giovani a immaginare, progettare e attivarsi per conquistare il proprio futuro. Il bando trentino è stato promosso dall'Assessorato all'università e ricerca, politiche giovanili, pari opportunità, cooperazione allo sviluppo, l'Agenzia provincia...
tv. web. rugagiuffa, la sit-com dei venessiani.
fioi, steme a scoltàr. un settetto di sei veneziani e una carpigiana hanno dato vita a un caso unico fra le sit-com: una sit-com intelligente e spassosa ambientata a venezia, girata a venezia, parlata (anche) in dialetto veneziano. si chiama rugagiuffa, che è il nome della serie e anche della compagnia che l'ha realizzata. i cicli di puntate riguardano piccole storie di vita quotidiana di un quartetto di universitari che studiano a ca' foscari e che hanno affittato in comune un appartamento a ve...
1-10 di 33 risultati