Dal 2006 caposervizio presso la sede di Roma del Sole 24 Ore. Settori seguiti: finanza, banche, grandi società pubbliche quotate, privatizzazioni, energia, telecomunicazioni, politica economica.
Tra il 2000 e il 2001 redattore presso la sede di Milano. In precedenza ha lavorato per due anni presso il giornale finanziario MF-Milano Finanza. Dal 1990 al 1997 ha lavorato come freelance per Il Messaggero.
Titolo di studio: laurea in Scienze politiche presso l’università La Sapienza di Roma.
Luogo: roma
Lingue parlate: italiano, inglese, francese
Argomenti: finanza, società pubbliche quotate, banche
- 18 gennaio 2023
Direttiva Ue su case green, monito Bce: ok obiettivi, ma rischio squilibrio per banche
La Bce promuove gli obiettivi della direttiva Ue sulle case green, ma al mette in evidenza i limiti rilevati da chi fa vigilanza
- 17 gennaio 2023
Mutui e prestiti, a dicembre i tassi medi sfondano il 3%
La fotografia arriva come ogni mese dal bollettino dell'Abi, il quale attesta la dinamica a un paio di settimane della prossima decisione della Banca centrale europea sui tassi
- 13 gennaio 2023
«A Enel 3,5 miliardi del Pnrr per le reti Con RepowerEu fondi per le batterie»
Per l’ad di Enel gli investimenti potrebbero più che raddoppiare: «Ne stiamo parlando con Fitto». Cambio al vertice? «Non vedo rischi per l’esecuzione del piano cessioni»
- 12 gennaio 2023
Cattoni, presidente Aiscat: «I rialzi anomali ci sono, anche i concessionari in pista per i controlli»
Il presidente dell’associazione dei concessionari autostradali: «Ritengo che i controlli siano utili e necessari»
Aumenti bollette, il Tar unifica i ricorsi delle utility
A marzo la decisione sul merito. Il Codacons valuta il ricorso contro l'Antitrust
- 10 gennaio 2023
Bollette, tutte le voci che tengono alti i costi sul libero mercato
La ragione non è legata al fatto che ci sono oscuri speculatori in manovra ma a una serie di fenomeni collegati tra loro e innescati dalla crisi seguita alla guerra in Ucraina e alla dipendenza della produzione di energia elettrica dal gas
- 08 gennaio 2023
Energia, guida per orientarsi nella giungla del libero mercato
L’anno nuovo parte all’insegna del caos sulle tariffe di elettricità e gas. Le utility partono con gli aumenti, tra contratti variabili e recesso
- 26 dicembre 2022
Costi dell’energia, il governo sblocca gli aumenti in bolletta a fine contratto
Nel Milleproroghe chiarita la norma che ha innescato i provvedimenti Antitrust. Il Consiglio di Stato giovedì aveva bocciato la linea dell’Authority
- 22 dicembre 2022
Contratti per l’energia, l’Antitrust non può vietare le modifiche alla scadenza
Ricorso di Iren contro il provvedimento che ha bloccato gli aumenti dei prezzi dell’energia alla scadenza annuale delle condizioni economiche
- 27 novembre 2022
Domanda di BTp, perché nel 2023 si rischia la stretta
Il Ministero dell’Economia confida che banche e assicurazioni continuino a comprare titoli di Stato ma pesano condizioni Ue più stringenti
- 22 novembre 2022
Enel annuncia 21 miliardi di cessioni. Fuori da Romania, Perù e Argentina nel 2023
La politica dei dividendi continua a immaginare la distribuzione di una cedola crescente dagli 0,4 euro del 2022
- 19 novembre 2022
Le alternative ai prestiti Tltro? Per le banche sono più costose
Il cambio di passo della Bce sui finanziamenti è destinato ad avere un impatto indiretto anche sui titoli di Stato. I tassi dei pronti-termine sono bassi, il problema sta nell'impatto sul capitale
Enel rivede la presenza estera. Sul tavolo Perù e Romania
Martedì il piano: al vaglio la rimodulazione del perimetro degli asset. Anche grazie alle cessioni debito atteso in calo da 69 a 58-62 miliardi entro l'anno
- 18 novembre 2022
Bollette a rate per aziende solo a certe condizioni: ecco quali
La versione definitiva del decreto Aiuti Quater inviata al Quirinale mette nero su bianco la proroga al 31 dicembre 2023 delle garanzie Sace per il rincaro dell’energia e gli effetti della guerra in Ucraina
- 10 novembre 2022
Poste, più tempo sull’energia: la vendita partirà dal 2023
Dopo la forte volatilità dei prezzi dei mesi scorsi si punta al primo trimestre. La sperimentazione con i dipendenti ha raggiunto la soglia di 40 mila contratti
- 28 ottobre 2022
Risparmio, sulle famiglie pesa la paura del futuro. Perdere la chance Pnrr preoccupa più del lavoro
L’indagine in occasione della Giornata del risparmio in programma lunedì 31 ottobre: salel la quota delle famiglie che ritengono che faranno molta fatica a risparmiare ma i consumi hanno comunque una buona tenuta
Bollette, come funziona lo sconto di 10 centesimi al kilowattora se si riducono i consumi
Dall’attuale mese di ottobre i 9 milioni di clienti di Enel Energia che hanno contratti di fornitura di energia sul libero mercato partecipano automaticamente, senza alcuna necessità di adesione, all’iniziativa. Il premio sui consumi risparmiati sarà restituito entro la seconda bolletta del 2023
- 01 ottobre 2022
Enel ai clienti: sconto per chi consuma meno
Nella lettera in fase di invio anche le indicazioni per ridurre i consumi energetici
- 22 settembre 2022
Pannelli in multiproprietà, primo progetto per le imprese energivore
Le acciaierie Beltrame, Altair Chimica e una società farmaceutica investono 30 milioni nel consorzio Renewability. Energia green fornita da remoto al costo di 60 euro a MWh per 25 anni