Dal 2006 caposervizio presso la sede di Roma del Sole 24 Ore. Settori seguiti: finanza, banche, grandi società pubbliche quotate, privatizzazioni, energia, telecomunicazioni, politica economica.

Tra il 2000 e il 2001 redattore presso la sede di Milano. In precedenza ha lavorato per due anni presso il giornale finanziario MF-Milano Finanza. Dal 1990 al 1997 ha lavorato come freelance per Il Messaggero.

Titolo di studio: laurea in Scienze politiche presso l’università La Sapienza di Roma.

Luogo: roma

Lingue parlate: italiano, inglese, francese

Argomenti: finanza, società pubbliche quotate, banche

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 22 febbraio 2025
    Del Fante: «Poste, nessun impatto dei tassi sull’utile. Tim? Per noi è strategica»

    24Plus

    24+ Del Fante: «Poste, nessun impatto dei tassi sull’utile. Tim? Per noi è strategica»

    Impatto negativo di altri tagli dei tassi? «Fino all’1 per cento in meno non impatteranno sul rendimento del nostro portafoglio, che resterà stabile a 2,6 miliardi o al massimo può scendere a 2,5 miliardi». Confermate l’andamento positivo della divisione posta e pacchi? «Abbiamo cancellato i

  • 21 febbraio 2025
    Poste distribuisce maxi cedola da 1,4 miliardi. Dividendo in aumento del 35%

    Finanza

    Poste distribuisce maxi cedola da 1,4 miliardi. Dividendo in aumento del 35%

    Il consiglio di amministrazione di Poste Italiane ha deciso di alzare l’asticella della politica dei dividendi, scegliendo di distribuire per l’esercizio 2024 una maxi cedola da 1,4 miliardi, aumentando così del 35% il rendimento per gli azionisti rispetto allo scorso anno. Il dividendo per azione

  • 17 febbraio 2025
    Mutui, a gennaio il tasso scende al 3,09%

    Italia

    Mutui, a gennaio il tasso scende al 3,09%

    I tassi di interesse sui mutui per la prima casa sono calati ancora, dal 3,11% di dicembre al 3,09%, nel mese di gennaio, durante il quale la Bce ha tagliato di un altro 0,25% i tassi di interesse. I finanziamenti alle imprese hanno segnato una contrazione dal 4,4 al 4,2 per cento, in flessione di

  • 15 febbraio 2025
    Poste, resta l’interesse per l’integrazione Tim-Iliad

    24Plus

    24+ Poste, resta l’interesse per l’integrazione Tim-Iliad

    I consigli di amministrazione di Poste Italiane e di Cassa depositi e prestiti hanno deliberato ieri lo scambio di partecipazioni azionarie detenute rispettivamente in Nexi (3,78%) e in Tim (9,81%), portando la società guidata da Matteo Del Fante a entrare nel capitale del gruppo telefonico e

  • 01 febbraio 2025
    «Tetto alle rinnovabili per sostenere energivori E subito il nucleare»

    Italia

    «Tetto alle rinnovabili per sostenere energivori E subito il nucleare»

    Il tetto al prezzo dell’energia rinnovabile introdotto dal governo Draghi, utilizzando però i circa 8 miliardi di proventi per stipulare contratti di fornitura di energia a prezzo più basso alle imprese. È una delle proposte avanzate dal segretario di Azione, Carlo Calenda.