Laurea in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Trento, da novembre 2007 è redattore presso Il Sole 24 Ore con competenze specifiche nel settore delle assicurazioni, delle infrastrutture, dell’auto, delle società finanziarie in generale e delle holding di famiglia. In precedenza ha lavorato come redattore presso MF-Milano Finanza, dopo un’esperienza al settimanale Borsa & Finanza . Ho trascorso alcuni mesi all’estero, in Germania, in Gran Bretagna e negli Stati Uniti per seguire corsi di perfezionamento della lingua inglese e tedesca .
After obtaining a degree in Economics and Commerce at the University of Trento, since November 2007 she has been working for Il Sole 24 Ore as a senior editor specialized in the coverage of insurance companies, infrastructure projects, car manufacturers, financial companies and family holdings. Previously she worked as an editor at MF-Milano Finanza, after an experience at the Borsa & Finanza. She spent a few months in Germany, Great Britain and in the United States to take courses in english and german.
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano, inglese, tedesco
Argomenti: assicurazioni, infrastrutture, holding
- 15 agosto 2023
Microcredito in Russia, risparmiatori italiani nella trappola di Zaim
Dal prestito di 30 milioni al piano per l'Ipo a Londra alla liquidazione dell'asset: la vicenda Zaim Credit System e l'investimento polverizzato
- 09 agosto 2023
Generali, risultato in crescita trainato dal settore Danni
Salgono i premi e il risultato operativo grazie alla performance del segmento P&C che registra un forte miglioramento del combined ratio
- 29 luglio 2023
Donnet: «Generali, leadership assoluta in Europa con M&A e diversificati»
Parla il ceo del colosso assicurativo: «Il rinnovo del consiglio di Mediobanca riguarda solo Mediobanca. Delfin? Può fare ciò che ritiene nell’ambito delle autorizzazioni ricevute dal Regolatore»
Donnet: «Generali, leadership assoluta in Europa con l’M&A e diversificati»
gruppo assicurativo
- 26 luglio 2023
Solo due case italiane su cinque sono protette da eventi avversi
La percentuale di penetrazione delle polizze contro gli eventi naturali o manifestazioni atmosferiche avverse a protezione del patrimonio immobiliare italiano è certamente superiore rispetto a quella contro le catastrofi naturali, che registrano una percentuale media di fatto prossima al 5%.
- 25 luglio 2023
Auto, meno di una su cinque è assicurata contro gli eventi naturali
Secondo i dati Ania si tratta in tutto soltanto di 7 milioni di vetture in un parco veicoli dove se ne contano oltre 44 milioni
- 21 luglio 2023
Telepass, svolta nella governance: Benedetto lascia, nuovo vertice
Cambio maturato all’interno di un quadro consensuale e di confronto con i soci. Possibile che il board decida di affidare le deleghe gestionali a un dirigente di Telepass
- 18 luglio 2023
Le manovre Coop sul capitale per blindare Unipol
Con un piano in due step, un aumento di capitale e l’incasso della cedola, Holmo, storica cassaforte azionista di Unipol con una quota diretta del 6,66%, ha rimesso a posto i conti e ora non sarebbe più tenuta a mettere sul mercato la partecipazione nella holding assicurativa, come da mandato
- 06 luglio 2023
«Generali chiude con Cattolica: integrazione a tempi record»
Parla Giancarlo Fancel, ceo del Leone in Italia: «Eurovita? Non è stato facile, ma il sistema assicurativo ha dimostrato senso di responsabilità e la sua solidità fa da garanzia a tutti i clienti»
- 28 giugno 2023
Eurovita, patto al voto dei cda. Altri mesi per il via ai riscatti
Per la firma, attesa entro venerdì, serve l'ok dei board di banche e assicurazioni. La newco che rileverà la polizze necessiterà della licenza assicurativa
- 26 giugno 2023
Eurovita, ok al paracadute da 500 milioni. Istituti garanti dei clienti
Definito l'accordo per il salvataggio degli asset attualmente in portafoglio al gruppo assicurativo. La newco rileverà per una cifra simbolica la compagnia e procederà, in un secondo tempo, a spacchettare il business in parti uguali
- 15 giugno 2023
Generali cresce in Europa: rileva Liberty Seguros per 2,3 miliardi
La compagnia era al lavoro sul dossier da tempo. L’acquisizione è in linea con la strategia che punta a un consolidamento nel danni e nel Vecchio Continente
- 09 giugno 2023
Eurovita, dossier al fotofinish. Banche, resta il nodo garanzie
Ancora un vertice interlocutorio. Cosa manca per chiudere il cerchio? L’impegno completo delle banche distributrici a farsi garanti dei potenziali riscatti delle polizze che hanno collocato presso i propri clienti
- 08 giugno 2023
Salvataggio Eurovita, c’è la svolta: tempi stretti per definire l’accordo
Incontro al Mef con i vertici di compagnie e banche: ok all'architettura del riassetto. Il portafoglio sarà suddiviso in cinque, in caso di riscatto subentreranno gli istituti
- 25 maggio 2023
Generali, numeri in crescita spinti dal Danni
Premi e risultati in aumento grazie al segmento P&C che registra anche un forte miglioramento del Combined ratio in discesa al 90,7%. La Solvency sale al 227%
- 23 maggio 2023
Chi è Gianni Mion, il mago della finanza sempre al fianco dei Benetton
Entrato in azienda nel 1986 è uscito definitivamente nel novembre 2020. Braccio destro di Gilberto è stato l’uomo chiave delle privatizzazioni
- 12 maggio 2023
Unipol, nei tre mesi balzo di utili e raccolta
I profitti sono saliti del 15,3% a 284 milioni mentre la raccolta ha raggiunto quota 3,9 miliardi. Cresce il combined ratio per effetto dei maggiori sinistri
Eurovita sarà divisa in cinque. Allo studio una soluzione ponte
Il blocco dei riscatti scade il 30 giugno, manca appena un mese e mezzo al termine. L'obiettivo è arrivare alla firma di un contratto vincolante entro la scadenza
- 20 aprile 2023
«Intesa Sanpaolo Vita, più spinta al business dell salute. Eurovita? siamo pronti»
Parla il ceo Nicola Maria Fioravanti: «Chiuso un 2022 record, abbiamo ampi spazi di sviluppo». E sulla compagnia in crisi: «Lavoriamo con gli alti big, ma non ha rilevanza sistemica e non ci sarà contagio»