Laurea in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Trento, da novembre 2007 è redattore presso Il Sole 24 Ore con competenze specifiche nel settore delle assicurazioni, delle infrastrutture, dell’auto, delle società finanziarie in generale e delle holding di famiglia. In precedenza ha lavorato come redattore presso MF-Milano Finanza, dopo un’esperienza al settimanale Borsa & Finanza . Ho trascorso alcuni mesi all’estero, in Germania, in Gran Bretagna e negli Stati Uniti per seguire corsi di perfezionamento della lingua inglese e tedesca .

After obtaining a degree in Economics and Commerce at the University of Trento, since November 2007 she has been working for Il Sole 24 Ore as a senior editor specialized in the coverage of insurance companies, infrastructure projects, car manufacturers, financial companies and family holdings. Previously she worked as an editor at MF-Milano Finanza, after an experience at the Borsa & Finanza. She spent a few months in Germany, Great Britain and in the United States to take courses in english and german.

Luogo: Milano

Lingue parlate: italiano, inglese, tedesco

Argomenti: assicurazioni, infrastrutture, holding

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 16 luglio 2025
    Lovaglio (Mps): «Supereremo il 66%, poi un nuovo ceo per Mediobanca»

    Finanza

    Lovaglio (Mps): «Supereremo il 66%, poi un nuovo ceo per Mediobanca»

    «Siamo convinti che supereremo il 66%». L’amministratore delegato di Mps, Luigi Lovaglio, in un’intervista a Bloomberg Tv, si è detto certo del fatto che l’offerta su Mediobanca si concluderà positivamente: «Non ci sono ragioni per le quali gli azionisti non partecipino» all’Ops . «Siamo fortemente

  • 04 luglio 2025
    Mundys cresce in Cile. Nuova tratta per Costanera: investirà 700 milioni

    Economia

    Mundys cresce in Cile. Nuova tratta per Costanera: investirà 700 milioni

    Mundys, la holding infrastrutturale controllata dalla Edizione della famiglia Benetton e partecipata da Blackstone e Fondazione Crt, si è aggiudicata la terza gara in meno di un anno in Cile e ha così portato a 1.300 chilometri la rete in gestione nell’area. Dimensione sufficiente per garantire un

  • 24 giugno 2025
    Banca Generali, lo stallo dell’Ops allontana i competitor in Borsa

    Finanza

    Banca Generali, lo stallo dell’Ops allontana i competitor in Borsa

    Due scendono e quattro salgono. Dal 25 aprile scorso, ossia dal giorno successivo all’assemblea di Generali che ha decretato la permanenza al vertice del tandem composto dal presidente Andrea Sironi e dall’amministratore delegato Philippe Donnet, e immediatamente prima dell’annuncio a sorpresa di

  • 12 giugno 2025
    Mps, indagini sull’acquisto delle quote

    Finanza

    Mps, indagini sull’acquisto delle quote

    La Procura di Milano indaga sugli acquisti di titoli Mps e in particolare sulle operazioni realizzate attraverso Banca Akros per verificare se vi sia stato un accordo tenuto nascosto al mercato. L’acquisto dei pacchetti è stato poi effettuato da Banco Bpm, da Anima, Delfin e dal gruppo Caltagirone.

  • 27 maggio 2025
    Mediobanca: i dubbi dei grandi soci sull’Ops di Banca Generali

    24Plus

    24+ Mediobanca: i dubbi dei grandi soci sull’Ops di Banca Generali

    «Siccome sono un convinto capitalista, mi chiedo: un azionista di Mediobanca, che vota per il progetto Banca Generali, come può consegnare le azioni a Mps? Se lo fa, è irrazionale». Così si è espresso lo scorso 22 maggio Lorenzo Pellicioli, presidente di De Agostini e membro del cda di Generali, a

  • 22 maggio 2025
    Generali, cresce l’utile operativo: il Danni batte il Vita

    Finanza

    Generali, cresce l’utile operativo: il Danni batte il Vita

    Cresce l’utile operativo di Generali in un trimestre che ha visto i premi di fatto stabili a quota 26,5 miliardi (+0,2%). Un lieve progresso maturato grazie alla spinta del segmento Danni (+8,6% a 10,4 miliardi), in particolare della parte non-auto, che batte il Vita in termini di performance

  • 08 maggio 2025
    Generali avvia l’iter in cda per la vendita di Banca Generali

    Finanza

    Generali avvia l’iter in cda per la vendita di Banca Generali

    Generali avvia l’esame dell’offerta promossa da Mediobanca su Banca Generali e rassicura il mercato: la compagnia farà le opportune valutazioni ma allo stesso modo, vista la rilevanza dell’operazione, fornirà in maniera tempestiva le informazioni sui passi chiave che porteranno alla decisione

  • 02 maggio 2025
    Generali, ecco perché scatta l’ipotesi di assemblea sull’offerta

    24Plus

    24+ Generali, ecco perché scatta l’ipotesi di assemblea sull’offerta

    L’offerta per Banca Generali potrebbe dover passare al vaglio dell’assemblea dei soci di Generali, ammesso che il consiglio di amministrazione del gruppo assicurativo valuti positivamente la proposta messa sul piatto da Mediobanca. È questo uno dei primi quesiti a cui stanno cercando di dare

  • 29 aprile 2025
    Catastrofi, in Italia gap di protezione resta alle stelle: il dato è al 78%

    Imprese

    Catastrofi, in Italia gap di protezione resta alle stelle: il dato è al 78%

    Rapporto Sigma: lo Swiss Re Institute stima 145 miliardi di perdite assicurate globali nel 2025. A livello mondiale il valore è nettamente inferiore e prossimo al 57%

    La mossa di Mediobanca: tutti i dubbi sui vantaggi per Generali

    24Plus

    24+ La mossa di Mediobanca: tutti i dubbi sui vantaggi per Generali

    La domanda ultima a cui dovrà rispondere il neo eletto consiglio di amministrazione delle Generali è se questa operazione, ossia l’offerta di Mediobanca su Banca Generali, sia o meno nell’interesse della compagnia. A quanto risulta la riunione del cda che si tenuta ieri avrebbe affrontato solo in

  • 28 aprile 2025
    Catastrofi naturali, nel 2025 fino a 145 miliardi di perdite assicurate

    Economia

    Catastrofi naturali, nel 2025 fino a 145 miliardi di perdite assicurate

    Un protection gap a livello globale del 57% con l’Italia che, è il dato medio degli ultimi dieci anni, riesce a fare nettamente peggio: nel Paese quel valore si attesta addirittura al 78%. Il che significa che l’Italia ha assicurato appena il 22% dei danni che subisce a valle dei fenomeni

  • 25 aprile 2025
    UniCredit, Benetton e Crt: dai grandi soci un altolà a Generali su Natixis

    24Plus

    24+ UniCredit, Benetton e Crt: dai grandi soci un altolà a Generali su Natixis

    Il mercato, o meglio un 17,5% circa di investitori istituzionali più il 13% in mano a Mediobanca e una nutrita schiera di azionisti retail, a cui hanno contribuito dipendenti e agenti, ha voluto il quarto mandato di Philippe Donnet. Al contempo, però, sebbene con sfumature differenti, un altro 30%

    Generali, le partite aperte dopo l’assemblea

    PodcastFinanza

    Generali, le partite aperte dopo l’assemblea

    Vince la linea della continuità sulla governance con la conferma di Donnet ma sulla joint venture con Natixis la strada è ancora piena di insidie

  • 24 aprile 2025
    Generali, l’assemblea conferma Donnet alla guida

    Finanza

    Generali, l’assemblea conferma Donnet alla guida

    Dopo aver approvato il bilancio con l’89,9% del capitale presente, e stabilito che il cda sarà composto di 13 membri (99,8% dei voti) i soci delle Generali hanno scelto la lista Mediobanca per il rinnovo del cda con il 52,38% del capitale presente (raccogliendo dunque il favore dei fondi in

  • 23 aprile 2025
    Generali, soci al voto per il cda: i Benetton verso l’astensione

    24Plus

    24+ Generali, soci al voto per il cda: i Benetton verso l’astensione

    Sì al bilancio e alla relazione sulla remunerazione, astensione sulla lista. Sarebbe questa, stando a quanto appreso nelle ultime ore, la posizione che starebbe emergendo in casa Benetton rispetto all’assemblea delle Generali per il rinnovo delle cariche che prenderà il via giovedì mattina. La

  • 20 aprile 2025
    Caltagirone: «L’operazione Natixis smantella Generali, guardare a partner italiani»

    Finanza

    Caltagirone: «L’operazione Natixis smantella Generali, guardare a partner italiani»

    l prossimo 24 aprile è in calendario l’assise delle Generali. Come nel 2022 si profila un nuovo scontro tra liste, da un lato quella di maggioranza presentata da Mediobanca che punta a confermare l’attuale assetto di vertice, il presidente Andrea Sironi e l’amministratore delegato Philippe Donnet

  • 28 marzo 2025
    Unipol, 2,2 miliardi di dividendi al 2027

    Finanza

    Unipol, 2,2 miliardi di dividendi al 2027

    Più forti, sia sul piano industriale che su quello distributivo, più veloci, grazie a un modello integrato dell’offerta, e migliori, in scia a un’ulteriore spinta al tech e alla digitalizzazione.

  • 22 marzo 2025
    Intesa in campo con i fondi per il rinnovo del cda Generali

    Finanza

    Intesa in campo con i fondi per il rinnovo del cda Generali

    Intesa Sanpaolo in campo assieme agli altri fondi. Dopo l’ultima riunione del comitato dei gestori di venerdì 21 marzo risoltasi con un nulla di fatto è cresciuta la determinazione della parte predominante degli investitori istituzionali italiani nel voler giocare un ruolo nella partita per il

  • 21 marzo 2025
    Liverani: «Ania unirà tutte le compagnie e batterà la sotto assicurazione»

    Finanza

    Liverani: «Ania unirà tutte le compagnie e batterà la sotto assicurazione»

    Parlare con voce più autorevole, offrire soluzioni assicurative solide su tematiche chiave per ridurre la fragilità del sistema Paese, rivedere l’allocazione interna della forza lavoro e mettere mano alla governance allargando la platea degli associati. Sono queste le quattro direttrici lungo le

  • 19 marzo 2025
    Generali, fumata grigia sulla lista di Assogestioni

    Finanza

    Generali, fumata grigia sulla lista di Assogestioni

    Il comitato dei gestori convocato dal coordinatore Emilio Franco per decidere, tra le altre cose, sulla lista Generali e per ascoltare il prof Annunziata in merito al parere rilasciato a Mediobanca sgr, di cui Franco è amministratore delegato, si è riunito ieri ma di fatto, poco dopo, si è