Laurea in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Trento, da novembre 2007 è redattore presso Il Sole 24 Ore con competenze specifiche nel settore delle assicurazioni, delle infrastrutture, dell’auto, delle società finanziarie in generale e delle holding di famiglia. In precedenza ha lavorato come redattore presso MF-Milano Finanza, dopo un’esperienza al settimanale Borsa & Finanza . Ho trascorso alcuni mesi all’estero, in Germania, in Gran Bretagna e negli Stati Uniti per seguire corsi di perfezionamento della lingua inglese e tedesca .
After obtaining a degree in Economics and Commerce at the University of Trento, since November 2007 she has been working for Il Sole 24 Ore as a senior editor specialized in the coverage of insurance companies, infrastructure projects, car manufacturers, financial companies and family holdings. Previously she worked as an editor at MF-Milano Finanza, after an experience at the Borsa & Finanza. She spent a few months in Germany, Great Britain and in the United States to take courses in english and german.
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano, inglese, tedesco
Argomenti: assicurazioni, infrastrutture, holding
- 24 marzo 2023
Eurovita, corsa per il salvataggio. Verso nuovo blocco dei riscatti
Entro il 31 marzo il decreto per l'amministrazione straordinaria. Possibile che Ivass intervenga sulle polizze per favorire l'ingresso di nuovi soci
- 23 marzo 2023
Eurovita, la palla passa al Governo per l’amministrazione straordinaria
Il ministero del Made in Italy ha aperto l’istruttoria su richiesta dell’Ivass. Resta in sella il commissario Santoliquido, ma cda e collegio sindacale vanno verso lo scioglimento
- 17 marzo 2023
Pietro Salini: Ormai siamo globali, per Webuild l'obiettivo a 11 miliardi di ricavi
Parla l'amministratore delegato del numero uno italiano. Il Ponte di Messina? Può essere un volano per l'Italia ma al momento nel nostro piano non abbiamo considerato il progetto
Salini: «Ormai siamo globali, per Webuild l’obiettivo a 11 miliardi di ricavi»
Parla l’ad: «Abbiamo assunto impegni forti ma abbiamo grande visibilità sul futuro. Il debito è per l’85% a tasso fisso. Cruciale è restare forti nei Paesi evoluti: Usa, Europa, Italia e Australia. Il ponte sullo Stretto può fare da volano al paese»
- 16 marzo 2023
Svolta Atlantia: diventa Mundys. Sarà leader nelle infrastrutture
L’obiettivo è diventarlo entro cinque anni partendo dagli asset in portafoglio. soci Benetton e Blackstone pronti a supportare l’M&A con nuovo capitale
- 15 marzo 2023
Atlantia diventa Mundys: «In 5 anni leader globale nelle infrastrutture»
I soci Benetton e Blackstone pronti a sostenere la crescita anche con l’iniezione di capitali freschi. Si parte da Autostrade, aeroporti e servizi alla mobilità e alla gestione del traffico
- 14 marzo 2023
Generali, nel 2022 risultato operativo record a 6,5 miliardi
Cresce anche l’utile netto a 2,9 miliardi e la cedola agli azionisti: 1,16 euro per azione. Combined ratio al 93,2%. Continua a calare il patrimonio netto: ora è a 16,2 miliardi
- 01 marzo 2023
Generali, in Italia svolta su salute e benessere: nasce un’unità dedicata
Il Leone ha varato la nuova unità organizzativa Health&Welfare. lI segmento vale complessivamente una raccolta premi di 7 miliardi di euro
- 23 febbraio 2023
Eurovita, Cinven mette 100 milioni. Ora servono altri investitori
La mossa dell’azionista è un palliativo ma anche un segnale per i nuovi soci. Alla compagnia servono fino a 400 milioni per ripristinare un corretto livello di Solvency
- 21 febbraio 2023
Eurovita, sale l’aumento di capitale. Servono fino a 400 milioni di euro
Solvency sotto il livello di guardia a causa dei titoli governativi esteri. Dei 9 miliardi di asset legati alle gestioni separate, il 70% sono bond non italiani
- 10 febbraio 2023
Unipol, nel 2022 salgono utili e cedole Confermato il piano triennale
I conti preliminari della holding bolognese evidenziano un incremento dei profitti netti consolidati a 866 milioni (+8,8%) e della raccolta a 13,6 miliardi. Proposta una cedola di 0,37 euro, oltre i target
- 08 febbraio 2023
Assicurazioni, ecco come le riserve fanno «scudo» contro la super inflazione
Il settore ha raggiunto una solidità mai toccata prima, i rincari mordono la redditività corrente del Danni ma la cautela degli anni scorsi ha messo al riparo le compagnie
- 11 gennaio 2023
Grandi rischi, i timori dei leader: in testa inflazione e cambiamento climatico
Secondo il Global Risk Report 2023 realizzato dal World Economic Forum con Marsh McLennan e Zurich tra le preoccupazioni anche lo spettro della “policrisi” legata alle materie prime
- 03 gennaio 2023
Polizze rc auto, verso l’aumento delle tariffe
Secondo i dati dell’Ivass nel terzo trimestre del 2022 i prezzi erano ancora in discesa ma si cominciano a registrare le prime inversioni di tendenza
- 13 dicembre 2022
Generali, con nuovi principi contabili patrimonio e risultato operativo stabili
Da Ifrs 17 e Ifrs 9 nessun impatto su cedole e Solvency. Procede invece più spedita l’integrazione con Cattolica: attese maggiori sinergie
- 09 dicembre 2022
Atlantia fuori dalla Borsa: ora riparte dagli asset regolati
L’addio a Piazza Affari dopo oltre 20 anni. A gennaio le assemblee per definire il nuovo assetto di vertice della holding
- 07 dicembre 2022
Generali, Italia in linea sui target. «Così resteremo leader nel danni»
Parla Giancarlo Fancel, ceo di Generali Italia. Occhio attento alla marginalità del portafoglio. Mentre l’integrazione con Cattolica procede a passo spedito
- 24 novembre 2022
Generali, è stallo su Guggenheim. La Borsa punisce Banca Generali
Congelato il dossier Usa si ferma la speculazione sulla controllata del Leone. L'M&A resta tra le priorità del gruppo ma il contesto suggerisce maggiore cautela
- 11 novembre 2022
Atlantia, l’Opa si ferma all’88% e va ai supplementari: altri cinque giorni per chiudere
L’offerta di Edizione e Blackstone si ferma a un passo dalla soglia del 90%: con ogni probabilità verrà riproposta al mercato dal 21 al 25 novembre
Unipol, numeri in crescita nei nove mesi: la raccolta sfiora i 10 miliardi
Performance positiva di tutti gli Ecosistemi: mobility a 3,1 miliardi (+2%), welfare a 1,1 miliardi (+14,2%) e property a 1,6 miliardi (+7,2%). Il cor sale al 93,2%. Target confermati