Le nostre firme

Laura Cavestri

Trust projectRedattrice di Economia

Giornalista del Sole 24 Ore, ha iniziato nel 2001 a 24Ore Tv, la tv satellitare de Il Sole 24Ore. In seguito ha lavorato 9 anni alla redazione Norme e Tributi dove si è occupata di liberi professionisti e contabilità internazionale.

Dal 2012, per la redazione di Economia, si è occupata di mercati internazionali, export delle Pmi, lotta alla contraffazione, tutela di marchi e brevetti. Da novembre 2019, ha raccolto la sfida di lanciare, assieme alla collega Paola Dezza, il nuovo sito web de Il Sole 24Ore tutto dedicato al mondo immobiliare, Real Estate24.

I primi passi nel giornalismo li ha mossi a fine anni '90, collaborando con Il Resto del Carlino, La Gazzetta di Mantova e il settimanale Diario Torinese (di nascita), è molto bolognese (di adozione), dove si è anche laureata in Scienze Politiche, indirizzo Storico-Internazionale, dopo alcune parentesi di studio tra Olanda e Germania.

Vive a Milano dal 2001 con il marito (Davide) e un figlio (Lorenzo). Ama le lingue straniere, i viaggi e l‘Europa.

Luogo: Milano

Lingue parlate: Inglese e tedesco

Argomenti: Commercio internazionale, Ue, marchi e brevetti, Real Estate

Premi: L'Attendibile 2018 (Il premio di Assolatte)

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 18 aprile 2025
    «Boom di investimenti nel private market, raddoppio in dieci anni»

    Finanza

    «Boom di investimenti nel private market, raddoppio in dieci anni»

    Il private market vale oggi circa 15 trilioni di dollari. Ma entro 10 anni è destinato a raddoppiare e a raggiungere i 30 trilioni. Questo anche perché sempre più aziende rimangono private più a lungo e i giganti quotati - dal tech, alla farmaceutica, al largo consumo - trasferiscono sempre più

  • 16 aprile 2025
    Mercato immobiliare in crescita nel 2024: compravendite, mutui e prezzi in aumento

    Casa

    Mercato immobiliare in crescita nel 2024: compravendite, mutui e prezzi in aumento

    Se nel 2024 il mercato immobiliare ha segnato un aumento in generale dell’1%, le compravendite di abitazioni sono cresciute del 15,8 per cento. Più nel dettaglio a crescere nel 2024 sono stati gli acquisti di case tra privati, + 26,8% a fronte di + 17,4% di quelli da impresa.

  • 15 aprile 2025
    BiM inaugura il nuovo Bicocca Pavillon

    Casa

    BiM inaugura il nuovo Bicocca Pavillon

    Taglio del nastro per il nuovo il Bicocca Pavilion, edificio di nuova costruzione appena completato in BiM - il progetto di rigenerazione urbana in Bicocca che sta trasformando un iconico edificio in una destinazione uffici all’avanguardia con spazi per il benessere, la cultura e la socialità,

  • 14 aprile 2025
    Recrowd, dal 2019 raccolti oltre 200 milioni (e restituiti più di 100 milioni)

    Casa

    Recrowd, dal 2019 raccolti oltre 200 milioni (e restituiti più di 100 milioni)

    Recrowd - la piattaforma del lending crowdfunding immobiliare – fa il punto su raccolta, progetti finanziati e restituzioni a partire dalla sua istituzione, nel 2019.

  • 10 aprile 2025
    Investimenti con il «turbo»: +129% nel I trimestre. In crescita tutti i settori

    Casa

    Investimenti con il «turbo»: +129% nel I trimestre. In crescita tutti i settori

    Il 2025 si apre positivamente per gli investimenti nel commercial real estate italiano. I volumi d’investimento nei primi tre mesi dell’anno sono stati di oltre 2,8 miliardi di euro, +129% rispetto allo stesso periodo del 2024. Lo fotografa Cbre.La normalizzazione delle politiche monetarie della