Vaticano: una donna ai vertici della Lateranense, aumentano le nomine femminili di Bergoglio
Il Papa ha nominato Segretario Generale della Pontificia Università Lateranense – che fa capo al Vicariato, quindi detta "l'Università del Papa" guidata dal rettore Vicenzo Buonomo, il primo laico in questo ruolo - Immacolata Incocciati, che già dal settembre 2019 ricopriva la carica come facente funzioni.
Un Portone per aprire i tesori dei pontefici
La storia dell'ingresso monumentale voluto dal papa Pio XI
Vitalizi, ecco chi sono i 5 senatori chiamati a decidere sul taglio
Due esponenti della Lega (di cui uno ex M5S), uno di Forza Italia (il presidente Vitali), Fdi e Pd: sono i membri della "giuria di appello" interna a Palazzo Madama
Vaticano, Papa vara nuovo codice appalti: centralizzazione, trasparenza, e arriva anche la concorrenza
Dopo quattro anni di lavoro Papa Francesco approva il nuovo codice per i contratti e gli appalti, un testo di lavoro condiviso tra diversi enti vaticani e che servirà d'ora in avanti come riferimento unico per tutte le realtà della Città del Vaticano
Un approccio umano al futuro, tra filosofia e tecnologia
Anche il 2019 si avvia alla conclusione, e anche quest'anno c'è stato un avanzamento delle tecnologie. Ma come si intrecciano le capacità di pensiero tipiche del genere umano con l'intelligenza artificiale? Un approccio umano al futuro è tra i grandi temi di questa epoca. E nei prossimi giorni, a Roma, si svolgeranno due incontri nei quali si ragionerà su questi argomenti. Martedì 10 dicembre 2019, al Centro Studi Americani, via Michelangelo Caetani 32, ore 18.30, verrà presentato il libro...
Papa e sultano a caccia di tregue
A Roma, a poca distanza dalla basilica dei Ss. Giovanni e Paolo al Celio, una piccola chiesa, S. Tommaso in Formis, reca sul portale un sorprendente mosaico di forma tonda, eseguito attorno al 1210 dai famosi marmorari romani Cosmato. Il Cristo solenne che è assiso al centro stringe con la mano
Un weekend in città per scoprire le architetture «top secret»
Architetture contemporanee e palazzi storici, edifici pubblici e privati, di solito chiusi al pubblico, diventano visitabili. Svelando i loro tesori nascosti e raccontando città che crescono e cambiano. A Roma, Milano e Torino - grazie a Open House - si apriranno le porte di 430 immobili.
Universalismo del papato
Roma come «gran teatro del mondo» è metafora usuale per definire il complesso intreccio di trattative diplomatiche e linguaggi politici, di solenni liturgie sacre, di spettacolari imprese artistiche, di ambiziose iniziative culturali, di incalzanti notizie dall'Italia, dall'Europa e dai più remoti
Papa nomina Tornielli direttore editoriale media, Monda direttore Osservatore Romano
Il Papa nomina i nuovi responsabili dei media vaticani, guidati dal prefetto del dicastero della Comunicazione Paolo Ruffini. Andrea Tornielli sarà direttore editoriale del dicastero - carica fino ad oggi ricoperta ad interim dello stesso Ruffini - e Andrea Monda direttore dell'Osservatore Romano,
Caritas: Roma capitale anche della povertà, 16mila in strada
La povertà a Roma cresce e investe ceti fino a qualche anno fa indenni: ceto medio, diplomati, persone che ha visto la vita cambiare da un giorno all'altro e che ora si trova in coda per la mensa o per un pacco alimentare. Quasi la metà dei «nuovi poveri» sono italiani. A tracciare un quadro del
1-10 di 92 risultati