Südtirol à la carte in autunno: sport, tavola e relax tra foliage ed enrosadìra
Cucina e terme o tour in bicicletta ed escursioni a piedi? Ecco luoghi e appuntamenti imperdibili per chi preferisce il relax e per vuole rimanere attivo
Maratona tra le cantine dell'Alto Adige: un assaggio ogni chilometro
Un vero tour de force per gli appassionati nel comprensorio dove sono attive 70 cantine nella zona tra Caldaro, San Paolo, San Michele, Termeno e Cortaccia dove è possibile fare degustazioni ma anche solo passeggiare tra le vigne e godersi il lago
L'Alto Adige ha la sua prima guardiacaccia
Dopo sei mesi di corso, e dopo aver superato brillantemente le prove finali, Vera Prader di Millan/Bressanone è divenuta la prima guardiacaccia donna in Alto Adige. Ha ottenuto il relativo diploma assieme agli altri 14 corsisti nell'ambito di una cerimonia tenutasi ieri presso la scuola forestale Latemar. "Nonostante le particolari sfide dovute alla situazione epidemiologica da Covid-19, molti candidati hanno potuto partecipare al corso", ha affermato soddisfatto l'assessore provinciale competen...
Dal Trentino ai mercati globali, Pastificio Felicetti al raddoppio
Pronto entro l'anno il nuovo impianto che aggiunge 22mila tonnellate di capacità. Necessario per tenere il passo delle richieste dei clienti globali, con l'export a valere il 70% dei ricavi
Dove c'è neve c'è? musica
Dolomiti Ski Jazz e ValdiFassaPanoramaMusic portano i ritmi jazz e country nei rifugi più belli della Val Di Fiemme e della Val Di Fassa in Trentino
Turismo e neve, ecco dove le piste sono già scontatissime
La montagna prova a non fermarsi davanti al virus e al crollo delle prenotazioni e rilancia con sconti e promozioni previste da consorzi ma anche da tanti singoli albergatori
Sciare a Carezza, dove anche la neve artificiale è "green"
Il comprensorio ha attivato un percorso virtuoso per eliminare gli sprechi di energia portando innovazione negli impianti di innevamento programmato e dotando i mezzi che battono le piste di tecnologie avanzate per aumentarne l'efficienza
La strada che scoprì le Dolomiti
Per la prima volta arriva la traduzione dal tedesco del volume di Karl Felix Wolff
Addio posto fisso: il nostro rifugio è la montagna
Inseguire un sogno e mollare tutto. E' questa la storia di Martina Bordignon, 29 anni, insegnante e Andrea Minotti, 30 anni, operatore turistico, entrambi di Bolzano con una laurea in tasca ed un posto fisso, che decidono di cambiare vita per gestire un rifugio a 1.800 metri di quota.
Giro del Latemar sugli sci
Ogni giovedì, dal 10 gennaio al 28 marzo 2019, tra le 9.00 e le 16.30, i ciceroni delle nevi aprono la strada del Giro del Latemar sugli sci, un safari alla scoperta dei tracciati perfetti, delle discese più adrenaliniche e delle malghe più caratteristiche, viziati da specialità tipiche altoatesine
1-10 di 43 risultati