Venezia '75: Vince «Roma», il migliore. Nonostante la distribuzione di Netflix e il chiacchiericcio su presunti conflitti di interesse, ha vinto la pellicola piů bella, quella di Alfonso Cuarón
Il regista greco ha girato un film in costume (lo sono diverse opere in concorso, il giŕ citato Peterloo, The Nightingale di Jennifer Kent, Capri-Revolution di Mario Martone, il trascurabile Napszálta di László Nemes, il guerresco esistenziale Zan di Shinya Tsukamoto), ambientato in Inghilterra nel XVIII secolo, ravvivando le trame di corte con carrellate e grand'angoli.
Vince il miglior film: «Roma» del messicano Alfonso Cuarón
Il regista greco ha girato un film in costume (lo sono diverse opere in concorso, il giŕ citato "Peterloo", "The Nightingale" di Jennifer Kent, "Capri-Revolution" di Mario Martone, il trascurabile "Napszálta" di László Nemes, il guerresco esistenziale "Zan" di Shinya Tsukamoto), ambientato in Inghilterra nel XVIII secolo, ravvivando le trame di corte con carrellate e grand'angoli.
Venezia tra la Budapest di «Sunset» e il Van Gogh di Julian Schnabel
László Nemes si conferma uno dei piů importanti (nuovi) autori del cinema europeo: dopo l'ottima opera prima Il figlio di Saul, premiata al Festival di Cannes nel 2015, il regista ungherese ha portato in concorso alla Mostra di Venezia... Impressionante come Nemes muova la macchina da presa e anche il lavoro sul sonoro č di pregevole fattura.
«Paterson» e gli altri: i 10 migliori film del 2016
L'anno solare volge al termine e per gli appassionati č tempo di classifiche: tra le tante, dagli album musicali ai libri, non puň mancare una graduatoria dei migliori film usciti nel corso del 2016.
A Morricone l'Oscar piů emozionante. «Spotlight» č il miglior film
«Spotlight» ha vinto l'88Ş edizione degli Oscar: il premio piů importante, l'Oscar per il miglior film, č andato al potente film di Tom McCarthy. Incentrato sullo scandalo dei preti pedofili della comunitŕ di Boston, e sul gruppo di giornalisti che hanno indagato sui fatti, «Spotlight» ha superato
In attesa degli Oscar: i favoriti della notte piů attesa dell'anno
In attesa della premiazione ufficiale di questa notte, in tutto il mondo impazzano pronostici e indiscrezioni su chi vincerŕ le statuette piů ambite dell'universo cinematografico. Dagli scommettitori piů incalliti ai semplici appassionati, tutti scelgono i propri favoriti, sperando che il loro
Delude «Joy» con protagonista Jennifer Lawrence
Poche uscite, e decisamente trascurabili, in questo weekend purtroppo privo della qualitŕ dimostrata dalla distribuzione nelle scorse settimane (si pensi
Giornata della memoria. Mattarella: «No ai muri e ai nazionalismi»
Si commemorano oggi gli orrori della seconda guerra mondiale e del nazifascismo, quei milioni di vittime deportate e uccise nei campi di sterminio. Su twitter
Da «Notte e nebbia» a «Il figlio di Saul», i migliori film sull'Olocausto
Da sempre l'Olocausto č considerato uno temi piů delicati da trattare e rappresentare, tanto sulla pagina scritta quanto sul grande schermo.Nella storia del
Nomination agli Oscar: «Revenant - Redivivo» č il favorito. Candidato Morricone
Dopo il trionfo ai Golden Globe, Ennio Morricone punta anche agli Oscar: il grande compositore italiano, classe 1928, č stato candidato alla prestigiosa
1-10 di 16 risultati