Ultime notizie

lardini

  • 07 gennaio 2020
    Lardini cattura i clienti con tradizione e tecnologia

    Moda

    Lardini cattura i clienti con tradizione e tecnologia

    Capsule di Yusuke Aizawa per il prossimo autunno-inverno

  • 17 settembre 2019
    The Lardini recipe: Piazza Affari plus a short supply chain

    Moda

    The Lardini recipe: Piazza Affari plus a short supply chain

    «To cater for the fashion industry’s demand for instant service you have to have your own kitchen». Andrea Lardini, chairman and CEO of Lardini, founded 41 years ago as a contract tailors in the little municipality of Filottrano, in the province of Ancona, and now a luxury men’s/women’s fashion

  • 13 giugno 2019
    Capi riciclati al 100% e fibre innovative, Pitti Uomo reagisce alla crisi

    Moda

    Capi riciclati al 100% e fibre innovative, Pitti Uomo reagisce alla crisi

    FIRENZE - Se il mercato della moda ristagna – il 2019 potrebbe chiudersi addirittura col segno meno – l’unica possibilità che hanno le aziende per crescere è sottrarre quote di mercato ad altri. In che modo? Innovando l’offerta sul fronte stilistico e, come accade sempre più spesso, su quello dei

  • 28 ottobre 2018
    Ferragamo e gli altri: il futuro difficile delle dinastie della moda italiana

    Moda

    Ferragamo e gli altri: il futuro difficile delle dinastie della moda italiana

    Una delle differenze tra Italia e Francia, o meglio, tra l'industria della moda italiana e quella francese, è il passaggio generazionale. Oltralpe, come in altri settori, è avvenuto con qualche decennio di anticipo. Per una semplice ragione: la moda come la intendiamo oggi, fatta di marchi e

  • 12 giugno 2018
    Pitti celebra (e spinge) il record dell’export di moda uomo

    Moda

    Pitti celebra (e spinge) il record dell’export di moda uomo

    Anche la soglia del 65% di export è stata superata. L’industria italiana della moda maschile frantuma un altro record, quello del peso delle vendite estere sul fatturato (che nell’ultimo lustro è cresciuto di oltre sei punti percentuali), e diventa sempre più internazionale. Merito delle aziende