L'eredità del Covid? Sarà l'enorme debito sulle spalle di figli e nipoti
Post di Gianluca Carnevale Garé, Head of Sales, Retail Italy & Milano Branch Manager presso Ram Active Investments (Gruppo Mediobanca) e corsista dell' Executive MBA Ticinensis-EMBAT presso l'Università di Pavia - Duemilacinquecentosessantanove miliardi di euro. 2.569 miliardi di euro è la cifra gigantesca del debito pubblico italiano a fine 2020 (nuovo massimo storico: in un anno + 159 miliardi), ma il peggio non è ancora passato. Aggiornata al 2 marzo era già lievitata a 2.612. E il FMI stima...
Viaggi in aereo, prove di post virus: i vaccini fanno impennare le prenotazioni
Effetto Regno Unito: il 17 maggio scatta la fine del lockdown inglese: per easyJet, Ryanair e Wizz Air richieste di voli su del 300 per cento
Vaccini e passaporti di immunità: a cosa servono e quali sono i rischi
A un anno dall'esplosione della pandemia, e con le campagne di vaccinazione cominciate in tempi record, le ipotesi di una ripartenza guidata da chi il vaccino l'ha già ottenuto stanno facendo discutere il mondo occidentale
La lunga stagnazione italiana: in 20 anni perso il 18,4% rispetto al Pil dell'Eurozona
Ultima accelerata nel '96. Il reddito pro-capite è crollato all'82,8% della media a 19 e al 67,6% di quello tedesco
Franco Cassano e la filosofia meridiana
Il destino ha voluto che il nome di Franco Cassano, sociologo, professore universita-rio, scomparso ieri, a Bari, all'età di 77 anni, fosse inesorabilmente legato al Mediter-raneo in virtù dei suoi libri, uno in particolare, Il pensiero meridiano, uscito nel 1996. Eppure Cassano era di origini
Draghi, dopo la Grecia c'è l'Italia: sarà un altro miracolo di «San Mario»?
Da governatore della Bce, il neo premier intervenne sul mercato obbligazionario di Atene e impedì la «Grexit». Serve qualcosa di analogo anche qui da noi
Canarie pronte a diventare destinazione Covid free
L'iniziativa del Gruppo Alpitour permetterà di soggiornare a Tenerife e Fuerteventura dal 27 marzo con un protocollo apposito
In salita la battaglia dell'Italia: nasce in Europa il coordinamento pro-Nutriscore:
Francia, Spagna, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo (più la Svizzera) fanno fronte comune per convincere la Ue ad adottare i bollini che penalizzano il Made in Italy
Ancona, nuovi hotel e porto rafforzano i legami con il mare
Alla ricerca di partnership con i privati nel settore dell'ospitalità, l'amministrazione comunale promuove progetti di riqualificazione in quartieri disagiati e nel centro storico
Costo dello spread: quanto risparmierebbe l'Italia se avesse i tassi spagnoli
La Bce aiuta tanto, ma non può annullare del tutto la volatilità dei nostri titoli di Stato
1-10 di 7202 risultati