Londra a caccia di capitali islamici: il Tesoro lancia un secondo Sukuk
La Gran Bretagna si rafforza sui mercati fuori dalla moneta unica scegliendo di emettere un bond islamico. Richieste per oltre 600 milioni di sterline
Mania di Nft da Leonardo a Hirst
Legare ai token non fungibili le opere (anche non possedute) e porle in vendita sul web. Regolamenti e inganni secondo l'esperta Angela Saltarelli
Alitalia a fine corsa: accordo Ue o aerei a terra per fine mese
Stipendi versati al 50%, restano solo i 24,7 milioni autorizzati da Bruxelles. Negoziato a oltranza, dal governo no a forzature o nuove iniezioni di risorse
Coronavirus, col vaccino sospeso di Papa Francesco immunizzati già 800 fra poveri e senzatetto
Il primo a vaccinarsi è stato un anziano che dorme sotto il colonnato di San Pietro. «La sensibilità della gente è incredibile», ha detto l'elemosiniere Krajewski
L'Europa è pronta a promuovere un Green Deal globale
In Europa, abbiamo dato ascolto agli avvertimenti sui cambiamenti climatici. Sappiamo che se i nostri sistemi industriali, energetici, trasportistici e alimentari non cambiano, in questo secolo potremmo affrontare un aumento catastrofico della temperatura di oltre 3°C.
A quali condizioni è possibile il rimbalzo del Pil dopo l'estate?
Capacità di somministrare fino a 500mila dosi al giorno di vaccino, effetto anticipatore del piano di riforme strutturali all'interno del Recovery plan e traino degli investimenti possono garantire una crescita sostenuta nella seconda parte dell'anno per poi centrare la stima del 5% per il 2021
Come funziona il certificato verde della Ue e perché non è un «passaporto vaccinale»
Bruxelles spera di rilanciare la mobilità e il turismo con il Digital Green Certificate, un certificato digitale per chi è immune dal Covid. Ecco come funziona
Digital tax, ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
L'imposta scatta quando l'intermediario opera come interfaccia digitale. La circolare 3/E dell'Agenzia torna sul provvedimento pubblicato il 15 gennaio
Le polizze che coprono il rischio Covid per le prossime vacanze
Mentre ripartono i viaggi e si delinea l'ipotesi del pass europeo nuove soluzioni assicurative consentono di muoversi con maggior sicurezza
Migranti: mancati rimpatri, 13 paesi rischiano restrizioni sui visti
La Commissione europea lancia un avvertimento a tredici paesi poco collaborativi sul fronte caldo dei mancati rimpatri. Cosa significa? Andiamo con ordine per capire meglio l'intricata vicenda. Sarebbero tredici i Paesi che rischiano di finire nella "black list" dell'Ue perché non collaborano sufficientemente sui rimpatri. A causa di questo atteggiamento poco collaborativo i paesi nella "lista nera" potrebbero (e il condizionale è d'obbligo) subire delle restrizioni sui visti Schengen. E' quanto...
1-10 di 20520 risultati