Jack Ma è tornato ma la repressione continua. Nuove misure contro Ant
La valutazione di Ant Group, la fintech controllata da Alibaba e specializzata in mutui, prestiti e pagamenti online, potrebbe essere ulteriormente ridotta in base alle proposte del governo per frenare la concentrazione del mercato
Perché lo yuan digitale non è una sfida alla supremazia del dollaro
L'autrice di questo post è Paola Subacchi, professoressa di economia internazionale al Queen Mary Policy Institute dell'Università di Londra ed editorialista per Project Syndicate. Il suo ultimo libro, "The Cost of Free Money" (Yale University Press), è stato classificato tra i migliori libri del 2020 dal Financial Times - Dopo quasi cinque anni di discussioni interne e documenti riservati, la Banca popolare cinese - la banca centrale della Cina - ha reso pubblico il programma per la creazione...
Un doppio ponte con America e Africa
Il contesto storico era quello della guerra fredda e della fine del colonialismo
L'asse incrollabile con André Meyer e la banca Lazard
Fin dalla sua nascita nel 1946, la Mediobanca di Enrico Cuccia ebbe una vocazione europeista e atlantica. L'istituto che divenne poi «la stanza di compensazione del capitalismo italiano», in effetti, aveva ben chiara fin dalle sue origini la necessità di inserirsi nel mercato europeo dei capitali.
Bollo auto, tutti i sistemi per pagarlo online (anche se non sempre è possibile)
Dal sito Aci all'app IO, dai servizi online delle banche ad alcune app, ecco come pagare il bollo senza recarsi fisicamente allo sportello
Morgan Stanley, stime battute grazie al trading. Profitti a 3,39 miliardi (+51%)
La banca d'investimenti ha anche confermato l'intenzione di riacquistare 10 miliardi di azioni quest'anno, più del triplo rispetto a quanto annunciato dai competitor del settore bancario retail
Dodici domande e risposte sul testamento biologico
Dall'iter da seguire ai costi: tutte le informazioni utili su come esprimere una disposizione anticipata di trattamento (Dat)
Le previsioni di crescita dell'economia mondiale. Pre e post-Covid-19
La Banca Mondiale ha pubblicato alcuni giorni fa il suo ultimo rapporto Global Economic Prospects che questa volta analizza l'effetto della pandemia di coronavirus sull'economia mondiale . L'indagine stima una crescita dell'economia mondiale del 4% nel 2021, valore, tuttavia, che rimarrà comunque al di sotto della tendenza pre-Covid. Secondo il report, la pandemia rischia di intensificare il processo di rallentamento economico su larga scala già atteso per il prossimo decennio, minando le prosp...
Così la riforma dell'Irpef potrebbe favorire lavoro e imprese
Il passaggio fondamentale è ridurre il carico fiscale sui fattori produttivi per incentivare l'offerta di lavoro e gli investimenti, favorendo così la crescita
Dal FinTech alla finanza integrata, ecco un altro effetto della pandemia
Post di Matteo Tarroni, co-founder e ceo di Workinvoice - Il FinTech italiano è ufficialmente entrato nella sua fase due. Oggi, le corporate e le istituzioni finanziarie vogliono integrare le tecnologie digitali nell'offerta ai loro clienti. Un'evoluzione attesa, in parte accelerata dalle misure di contenimento della pandemia. Un'ibridazione inevitabile: dopo 6 anni di crescita e raffinamento, alcune FinTech italiane hanno ormai un patrimonio tecnologico difficilmente replicabile, una notevole ...
1-10 di 24488 risultati