Così il cerchio magico di Orban fa il pieno di fondi Ue in Ungheria
Familiari e fedelissimi di Viktor Orban da anni vincono appalti milionari finanziati dall'Unione europea. Ma il premier ha solo oliato e perfezionato a uso e consumo un meccanismo avviato da ex funzionari e dirigenti del partito socialista
Usa, il vaccino in arrivo non stempera le preoccupazioni per il 2021
Il New York Times parla di "lunga oscurità prima dell'alba" e teme altri 250mila morti entro la primavera del prossimo anno
Via libera alla riforma del Mes. L'Fmi: economia a rischio, possibili altre misure
L'intesa raggiunta lunedì sera prevede che il Mes diventi il paracadute del Fondo di risoluzione bancaria (Srf) fin dal 2022, e non nel 2024
All'Italia la grande occasione sul debito globale
Cancellarlo è forse impossibile, congelarlo o prolungarlo è quasi scontato. Senz'altro, l'immenso debito globale andrà rinegoziato. Era evidente prima della pandemia, ora il nuovo record di 270mila miliardi di dollari toccato a livello globale a fine settembre (come ha scritto Vito Lops sul Sole di oggi e come si vede nella figura qui sotto) lo rende necessario. Perché la corsa agli stimoli fiscali anti-Covid non solo ha gonfiato l'ammontare del debito pubblico più quello privato fino a quattro ...
Il mondo (e l'Italia) affoga nei debiti pubblici. Come ridurli finita la pandemia?
Stima il Fondo Monetario che i debiti pubblici dei Paesi industrializzati nel 2021 saranno il 20% più alti rispetto al 2020. Come ridurli? Ci sono sei modi. Ma non sempre funzionano
E' possibile frenare il debito continuando a sostenere i settori economici in difficoltà?
L'apparente contraddizione tra la necessità di mantenere e rafforzare gli stimoli fiscali con quella di ridurre il debito si risolve solo in un modo: spingendo al massimo il pedale sulla crescita
Nadal, il picco massimo del petrolio, il picco minimo del BTp e il vero punto di non ritorno
Siamo tutti nella stessa tempesta, ma non sulla stessa barca. Così titolava qualche giorno fa il Financial Times a proposito del Covid e delle diseguaglianze che sta esacerbando. Siamo d'accordo. Ma ciò non toglie che il radicale cambiamento che porterà la pandemia, e che in buona parte ha già portato, riguarderà tutti. Ma proprio tutti, che tempo qualche anno si ritroveranno in un mondo dalle regole e dalle abitudini molto diverse. L'unica eccezione, almeno oggi, la merita Rafael Nadal, ma q...
Beirut, si sgretola il governo: pronto alle dimissioni un quarto ministro. Scontri in piazza. Aiuti per 250 milioni
Domenica videoconferenza internazionale per coordinare il sostegno alla capitale libanese. Stanziati 250 milioni di euro. Trump invita alla calma, pur riconoscendo la legittimità delle richieste dei manifestanti e sollecita un'inchiesta «trasparente», Appello di papa Francesco durante l'Angelus
G20: forte contrazione economia, allo studio estensione congelamento debito emergenti
Il comunicato finale: «Considereremo una possibile estensione dell'Iniziativa per la sospensione dei pagamenti sui debiti (Dssi) nella seconda metà del 2020»
Stati generali, al via sabato con von der Leyen, Lagarde e Visco
Molti degli interventi saranno in videoconferenza. L'appuntamento voluto dal premier Giuseppe Conte si adegua ai tempi del Covide vede, nella prima giornata, la partecipazione dei vertici Ue e delle più importanti istituzioni economiche internazionali via web. La kermesse dovrebbe concludersi probabilmente domenica 21
1-10 di 93 risultati