Ultime notizie

Virginia Woolf

Trust project

  • 09 marzo 2025

    CONTAINER

    Radiotube - L'intervista: Murubutu

    Un concept album incentrato sul tema della città, ispirato dai pensieri e dai racconti di Benjamin, Virginia Woolf, Balzac, Joyce, Calvino. Dopotutto il suo autore oltre che rapper è docente di filosofia e storia. E' Murubutu con "La vita segreta delle città".

  • 05 marzo 2025

    Moda

    Dior, riflessione sull’identità inseguendo Orlando

    Il mondo si sta assestando in un nuovo ordine, politico e culturale. La storia si ripete, e allora non sorprende che la moda guardi al passato, al costume, a stili remoti. La lunga fashion week si è aperta ieri a Parigi all’insegna di passaggi, dialoghi e ripescaggi dal tempo che fu.

  • 29 dicembre 2024
    «La guerra si può evitare: parola di Einstein e Freud»

    24Plus

    24+ «La guerra si può evitare: parola di Einstein e Freud»

    Tra il 1931 e il 1932 la Società delle Nazioni, che precedette la creazione dell’Onu, chiese ad Albert Einstein di avviare uno scambio di corrispondenza con una personalità a sua scelta per dirimere due questioni: perché la guerra? Perché le persone si fanno la guerra tra loro?

  • 17 dicembre 2024
    Roberto Francavilla e i demoni di Clarice Lispector

    Cultura

    Roberto Francavilla e i demoni di Clarice Lispector

    Innamorarsi della “propria scrittrice”, innamorarsene al punto da non riuscire a staccarsi. Questo è accaduto a Roberto Francavilla nel suo romanzo “Città senza demoni” (Feltrinelli, I Narratori; pp. 160; € 17). Professore ordinario di Letteratura portoghese e brasiliana all’Università di Genova,

  • 25 novembre 2024
    50enni dal viale del tramonto al chirurgo plastico

    Cultura

    50enni dal viale del tramonto al chirurgo plastico

    Nell’incipit de Il corpo delle donne (Feltrinelli, 2010) l’autrice, Lorella Zanardo, racconta lo stupore e lo sconvolgimento nell’accendere la televisione nel pomeriggio e vedere una donna di mezz’età su un lettino, come in una sala operatoria, con medici e presentatori che simulano un intervento

  • 22 novembre 2024
    Ludovico Einaudi al Teatro dal Verme in diciassette concerti

    Cultura

    Ludovico Einaudi al Teatro dal Verme in diciassette concerti

    Il compositore e pianista Ludovico Einaudi ritorna come ogni dicembre con un’infilata di concerti al milanese Teatro dal Verme. Questa volta, inoltre, gli spazi del teatro saranno pervasi da un’installazione curata dallo stesso musicista. Cambio di atmosfera a Roma, dove da adesso a tutte le feste

  • 02 settembre 2024
    Opposizione e «vita activa» si trovano nei fiori

    Cultura

    Opposizione e «vita activa» si trovano nei fiori

    La stanza è piccola; i pensieri che suscita grandi. E non è la prima volta, anzi, accade sempre. Sono frequentatore abituale del Garden Museum di Londra, defilato e apparentemente di nicchia e che, invece, riserva sorprese che non sfigurano rispetto alle mostre più grandi e popolari. Quella in

  • 23 agosto 2024
    Al Belmond Caruso di Ravello tra limoni, Jacqueline e il Tirreno

    Viaggi

    Al Belmond Caruso di Ravello tra limoni, Jacqueline e il Tirreno

    A Villa Rufolo, e nel suo leggiadro giardino a sfioro, sta per terminare il Ravello Festival. Attraverso il Sentiero dei Limoni si può raggiungere il borgo amalfitano prediletto dallo scrittore americano Gore Vidal, con una passeggiata tra profumi e vedute indimenticabili. Villa Cimbrone e la sua

  • 12 luglio 2024
    Elena Ferrante scrittrice del secolo? Per il New York Times, sì

    Cultura

    Elena Ferrante scrittrice del secolo? Per il New York Times, sì

    Il “New York Times” incorona L’amica geniale di Elena Ferrante come “romanzo del secolo” nientemeno. Il secolo è solo arrivato a toccare il primo quarto e dunque è un po’ come dire non cosa farà un bambino da grande ma quanto prenderà di liquidazione e di pensione. Le ricorrenze cronologiche sono

  • 25 giugno 2024
    Non solo moda: una boutique per sognatrici dove non mancano mai i fiori freschi

    HTSI

    Non solo moda: una boutique per sognatrici dove non mancano mai i fiori freschi

    “La signora Dalloway disse che i fiori li avrebbe comprati lei”. Inizia così uno dei romanzi più belli del Novecento, Mrs Dalloway, di Virginia Woolf. Proprio questo incipit ricorda il rituale che Valentina Tassone riserva per Ancote, il negozio che ha aperto nel cuore di Pavia: grazie all’aiuto

  • 05 gennaio 2024
    Scaduti i diritti d’autore, il primo Topolino diventa di tutti. Ecco chi ne ha approfittato

    Tecnologia

    Scaduti i diritti d’autore, il primo Topolino diventa di tutti. Ecco chi ne ha approfittato

    Dopo quasi un secolo, Topolino è sfuggito alle maglie stringenti del copyright della Disney, diventando di pubblico dominio dal 1° gennaio 2024.

  • 26 settembre 2023
    Dalla Tobagi a Bible: la letteratura affronta la temperie

    Cultura

    Dalla Tobagi a Bible: la letteratura affronta la temperie

    Il disincanto giovanile, l’iper-narcisismo e la totale mancanza di empatia hanno caratterizzato gli argomenti del festival letterario di Pordenone

  • 02 agosto 2023
    "La via delle sorelle" di Gaia Manzini (Bompiani)

    CONTAINER

    "La via delle sorelle" di Gaia Manzini (Bompiani)

    Un libro che parla di amicizia, in particolare di amicizia femminile. Amicizie dell'infanzia e quindi assolute, amicizie come innamoramento, amicizie invece nate in età adulta e dunque più legate a luoghi e circostanze. In "La via delle sorelle" (Bompiani) Gaia Manzini intreccia esperienze personali e amicizie famose, le storie intime si rispecchiano nei legami di grandi donne della letteratura, che diventano quindi spunto di riflessione sul proprio vissuto. Ci sono fra le altre Catherine Mansfield con Virginia Woolf, Sylvia Plath e il suo legame con Anne Sexton, Natalia Ginzburg con Angela Zucconi.

  • 29 maggio 2023
    Opporsi alla guerra e alla devastazione della terra offesa

    Cultura

    Opporsi alla guerra e alla devastazione della terra offesa

    Ravenna “città del teatro”, con diverse compagnie di rilevanza nazionale, capaci di trasformare quest’area in una delle zone più vivaci del Paese

  • 22 maggio 2023
    Creatività multistrato: artista, interior designer, creatore di oggetti di culto

    HTSI

    Creatività multistrato: artista, interior designer, creatore di oggetti di culto

    In viaggio in Egitto, posa per un ritratto con alle spalle una landa deserta: con la sciarpa e i capelli modellati dal vento, è identico al Piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry. Pensava a questa avventura da sempre, Luke Edward Hall. Il sogno di quando era bambino: Ra, il dio sole, le

  • 03 aprile 2023
    Italia-Regno Unito, l'asse su cui viaggia lo slow luxury fashion

    HTSI

    Italia-Regno Unito, l'asse su cui viaggia lo slow luxury fashion

    Diventare stilista e fondare un brand di successo senza conoscere nessuno nel mondo della moda. Violante Nessi è partita da zero. Fin da bambina disegnava vestiti e ha convinto la famiglia a farle studiare fashion design. A Londra, nella townhouse di Chelsea dalle pareti bianche che oggi ospita il

  • 25 marzo 2023
    "Il pesatore di anime" di Olivier Norek e "La via delle sorelle" di Gaia Manzini

    CONTAINER

    "Il pesatore di anime" di Olivier Norek e "La via delle sorelle" di Gaia Manzini

    Olivier Norek è autore di polizieschi e gialli molto famoso in Francia, creatore del personaggio di Victor Coste, un poliziotto a capo del Dipartimento 93 a Parigi, protagonista di una trilogia. Ma Coste è ora anche al centro del romanzo "Il pesatore di anime" (Rizzoli - traduz. Maurizio Ferrara). Coste ha lasciato Parigi da sei anni dopo un'indagine che l'aveva distrutto psicologicamente e si trova a Saint-Pierre, una piccola isola francese situata fra il Canada e l'Isola di Terranova. Qui gestisce una residenza protetta dove vengono inviate per brevi periodi le persone sottoposte al programma di protezione testimoni. Un giorno in questa residenza protetta arriva Anna, una ragazza che per dieci anni è stata tenuta segregata in una gabbia da un maniaco che nel frattempo aveva ucciso altre nove ragazze. Coste ha il compito di capire come Anna sia sopravvissuta, nel tentativo di ricavare indizi preziosi per la cattura del serial killer. Nella seconda parte parliamo di "La via delle sorelle" di Gaia Manzini (Bompiani), un libro che parla di amicizia, in particolare di amicizia femminile. Amicizie dell'infanzia e quindi assolute, amicizie come innamoramento, amicizie invece nate in età adulta e dunque più legate a luoghi e circostanze. Gaia Manzini intreccia esperienze personali e amicizie famose, le storie intime si rispecchiano nei legami di grandi donne della letteratura, che diventano quindi spunto di riflessione sul proprio vissuto. Ci sono fra le altre Catherine Mansfield con Virginia Woolf, Sylvia Plath e il suo legame con Anne Sexton, Natalia Ginzburg con Angela Zucconi.

  • 05 febbraio 2023
    Mattei e il sogno dell'autonomia energetica

    CONTAINER

    Mattei e il sogno dell'autonomia energetica

    Il sogno di dare all'Italia un'autonomia energetica ha radici profonde, che risalgono ad Enrico Mattei e al suo progetto per realizzare un metanodotto che avrebbe dovuto portare in Europa il petrolio estratto nel Sahara algerino. Ma il 27 ottobre del 1962 con la morte di Mattei si interrompe il grande sogno, assieme ai progetti per firmare un accordo con le ‘Sette Sorelle', le compagnie petrolifere che dominavano il mercato. Nella requisitoria del 20 marzo 2003 il pm Vincenzo Calia dimostrò che ad abbattere l'aereo di Mattei era stata una carica di esplosivo piazzata nel vano anteriore dell'aereo dietro al cruscotto. Ma chi furono i mandanti? - si domanda Giuseppe Oddo, autore assieme a Riccardo Antoniani del libro   "L'Italia nel petrolio. Mattei, Cefis, Pasolini e il sogno infranto dell'indipendenza energetica" (Feltrinelli, 544 p., € 25,00). RECENSIONI "Mattei. Storia dell'italiano che sfidò i signori del petrolio" di Carlo Maria Lo Martire (Mondadori, 368 p., € 13,00) "Virginia Woolf e Bloomsbury. Inventing life" catalogo della mostra a cura di Nadia Fusini e Luca Scarlini (Electa, 288 p., € 27.55) "Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf. Storia di un'amicizia"  di Sara De Simone (Neri Pozza, 428., € 22,00) "La figlia del sole. Vita ardente di Katherine Mansfield"  di Nadia Fusini (Feltrinelli, 144 p., € 11,00) "Racconti" di Katherine Mansfield (Rizzoli, 540 p., € 13,00) "Preludio e altri racconti"  di Katherine Mansfield (Mondadori, 192 p., € 12,00) "Verso il Mar Ionio. Un vittoriano al Sud"  di George Gissing (Exorma editore, 336 p., € 24,00) "Il prezzo della pace. Economia, democrazia e la vita di John Maynard Keynes"  di Zachary D. Carter (Neri Pozza, 642 p., € 28,00) IL CONFETTINO "I racconti del bosco"  di Daniele Zovi (De Agostini, 144 p., € 14,90)

  • 12 gennaio 2023
    Roma. Al Chapter Hotel tra atmosfere artistiche e profumi kosher

    Viaggi

    Roma. Al Chapter Hotel tra atmosfere artistiche e profumi kosher

    Dormire al Chapter Hotel rappresenta un'esperienza bizzarra: si ha la sensazione, grazie allo sbarazzino interior design, di trovarsi nel newyorchese SoHo o nel londinese South Bank, con luci al neon, carrello dei cocktail e pezzi di arte contemporanea in ciascuna camera. Ammiccante, sensuale, un