Corte dei conti europea ottiene accesso a documenti Bce/Ssm su vigilanza banche
La Corte di conti europea ha ottenuto, come aveva richiesto formalmente lo scorso gennaio ai legislatori europei, il "pieno accesso a tutti i documenti" della vigilanza bancaria esercitata dalla Bce, quelli che sono necessari per l'attività di controllo dei conti pubblici della Corte. L'Eca
La Corte dei conti europea chiede pieno accesso ai documenti Bce sulle banche
Più trasparenza e dunque pieno accesso a «qualsiasi documento» sulla vigilanza bancaria europea ritenuto necessario: è quanto torna a chiedere la Corte dei conti europea nei confronti della Banca centrale europea in qualità di istituzione competente in via esclusiva per la vigilanza sulle grandi
La Corte dei conti europea, il guardiano finanziario della Ue
E' stato calcolato che ogni anno la Ue spende 300 euro per ogni suo singolo cittadino (anche se il bilancio complessivo dell'UE non rappresenta più dell'1 % circa del reddito nazionale lordo dell'intera UE). Ebbene, la Corte dei conti europea si accerta che questi soldi vengano ben spesi: e farà lo
Merkel pronta a lasciare la cancelleria per puntare alla guida del Consiglio europeo
Qualche scatolone in cancelleria a Berlino, c'è chi dice di averlo già visto. Angela Merkel avrebbe iniziato a smantellare il suo ufficio da cancelliera per prepararsi a traslocare nel novembre 2019 a Rue de la Loi a Bruxelles, alla presidenza del Consiglio europeo. Serve un peso massimo dopo il