Klagenfurt
Trust project- 26 marzo 2025
Dove alloggiare e gustare cucina locale
Lungo il versante nord, nella regione del Salisburghese, si può soggiornare a Fusch nella fattoria della famiglia Unterberger (Taxhof), che ne detiene la proprietà dal ‘700 e dove si può alloggiare fra elementi di tradizione e accenni contemporanei. Per una sosta del gusto l’indirizzo giusto si
- 04 marzo 2025
Stiamo affondando
È una giornata d'agosto del 2007 quando la radio della barca a vela Papagiò, timonata da Luca, intercetta la chiamata d'aiuto di un'imbarcazione a motore, Kikka. Kikka sta affondando a qualche miglia da loro. Luca risponde all'sos e accorre. Vedere una barca affondare è davvero molto doloroso. E poi, una storia che ha ancora del misterioso. Nella notte dell’8 dicembre 1982, il grande navigatore francese Bernard Moitessier, mentre si trova alla fonda in una baia di Cabo San Lucas, in Messico, perde il Joshua, la sua amata barca in acciaio, simbolo dei suoi viaggi in oceano. Ma Moitessier non è solo. Con lui c’è il celebre attore tedesco Klaus Kinski, una delle personalità più controverse della storia del cinema. Che cosa successe davvero quella notte?PlaylistSinking Boat - Infinity Song Le barche - Calcutta Drop - CorneliusShipwreck - Mount KimbieEnjoy the Silence - Depeche ModeSinking - The Cure
- 03 marzo 2025
Nascite
"Le parole che mi sono state dette sono state: ‘non sappiamo con precisione che tipo di malformazione cardiaca sia, ma è incompatibile con la vita’." Simona desidera diventare madre con tutta se stessa, ma di fronte a queste parole, e alla prospettiva di dare alla luce un bambino che avrebbe subito molti interventi al cuore con un'aspettativa di vita brevissima, fa la scelta più difficile: interrompere la gravidanza. È una storia che probabilmente accomuna molte donne ma che poche hanno il coraggio di raccontare. Simona ce la affida con la speranza che l'ascolto prevalga sul giudizio.Nella seconda parte c'è invece la storia di Kristin Smith Sauchak, una scrittrice che vive a Los Angeles. Kristin racconta della sua paura innata del parto e anche che cosa le è successo quando la sua prima gravidanza si è interrotta spontaneamente. Un’esperienza dolorosa, ma anche - in un certo senso - rassicurante, perché le ha fatto capire che il suo corpo è in grado di superare il dolore fisico ed emotivo.PlaylistThings behind things behind things - Bon Iver Into My Arms - Nick Cave & The Bad SeedsBirthday - The SugarcubesLove Ridden - Fiona AppleChange - Big Thief Birthday - The Beatles
- 21 gennaio 2025
Pattinare sui laghi ghiacciati
Si dice che non esista carinziano che non sappia pattinare sul ghiaccio. Luogo comune tutto da scoprire ma è indubbio che in questa regione laghi, canali e specchi d’acqua ghiacciati sicuramente non manchino e favoriscano questa attività all’aperto. E se l’hockey (su ghiaccio) è uno degli sport più
- 07 ottobre 2024
Carinzia, la terra dove le idee prendono forma
Mentoring, supporto e qualità della vita: il Land meridionale dell’Austria è un eccezionale ecosistema per le startup
- 04 dicembre 2023
Carinzia, una culla di innovazione e tecnologia in continua espansione
Quando diciamo Carinzia pensiamo istintivamente alla natura, ai laghi verde smeraldo e alle montagne da vivere in tutte le stagioni dell’anno. Una meta turistica affermata, perfetta per chi cerca una fuga rilassante e uno stile di vita slow. Ma questa è solo una delle tante “facce” della Carinzia.
- 03 dicembre 2023
Da Velden a Klagenfurt per la magia dell’Avvento sul Wörthersee
Per gli appassionati del genere, la Carinzia è decisamente la destinazione giusta per farsi trascinare nell’atmosfera dei mercatini di Natale, ognuno diverso d’altro e con in comune il fascino dei concerti dedicati all’Avvento, i prodotti dell’artigianato locale e dell’Alpe-Adria e le tipiche
Da Velden a Klagenfurt per la magia dell’Avvento sul Wörthersee
Per gli appassionati del genere, la Carinzia è decisamente la destinazione giusta per farsi trascinare nell’atmosfera dei mercatini di Natale, ognuno diverso d’altro e con in comune il fascino dei concerti dedicati all’Avvento, i prodotti dell’artigianato locale e dell’Alpe-Adria e le tipiche
- 10 novembre 2023
La formula di BB Holding per una vera inclusività sul lavoro
L’azienda di Firenze specializzata in accessori, metallici e non solo, per le aziende della moda e del lusso, è fondata su un modello di accoglienza e valorizzazione delle diversità e delle disabilità
- 05 giugno 2023
Summer school, gli atenei ampliano l’offerta
Al via il 12 giugno «Orientation» 3 e 4 della Luiss. Al Campus biomedico si punta su Medicina e Stem.
- 07 febbraio 2023
Villach, la Carinzia è uno spettacolo di maschere
È una festa molto sentita, qui più che in ogni altra regione dell'Austria, e il culmine del Carnevale carinziano è ovunque il martedì grasso, giorno delle sfilate con i carri. L'unica eccezione è la città di Villach, che festeggia il sabato grasso (quest'anno il 18 febbraio) ed è anche
- 14 luglio 2022
Veicoli diesel, vietato il software che a temperature ordinarie riduce l'efficacia del sistema di controllo dei gas inquinanti
Per la Corte di giustizia non solo è un impianto di manipolazione vietato, ma non trattandosi di un vizio minore la risoluzione del contratto di vendita della macchina è possibile
- 17 dicembre 2021
Carinzia, culla di innovazione e tecnologia in continua espansione
Quando diciamo Carinzia probabilmente la prima cosa a cui pensiamo è la rigogliosa natura, i laghi verde smeraldo e le montagne da esplorare in tutte le stagioni dell'anno. Una meta turistica affermata, perfetta per chi cerca una fuga rilassante e uno stile di vita slow. Ma questa è solo una delle
- 24 settembre 2021
Friûlout racconta l’emigrazione dei laureati
«Le esperienze di coloro che emigrano offrono molti spunti per ragionare in modo comparato sia sul territorio di arrivo che su quello di partenza»: nasce così Friûlout, l’ultimo libro del manager Massimo De Liva che indaga l’emigrazione friulana dal 1946 al 2021. Perché, mentre sul passato ci sono
- 26 maggio 2021
Quando il progresso economico e sociale soccorse la diplomazia
Sessant’anni fa, nel maggio 1961, in coincidenza con il centenario dell’unità d’Italia, tornò alla ribalta una questione spinosa come quella altoatesina che si pensava fosse stata risolta una volta per tutte grazie all’accordo firmato a Parigi il 5 settembre 1946 fra il nostro presidente del
- 16 marzo 2021
Gli alberi al centro: il racconto della natura e dei suoi capolavori, un'opera d'arte a cielo aperto
Da Klaus Littmann a Sol Lewitt, da Giuseppe Penone a Joseph Beuys. Fra reale e virtuale, querce e olivi millenari danno spettacolo.
- 03 ottobre 2019
Fallisce Adria Airways, subentra Lufthansa. Chi sarà il prossimo?
È la terza compagnia aerea che salta in un mese insieme alle francesi Aigle Azur e XL Airways, oltre al collasso del tour operator Thomas Cook’s, che si è trascinato il vettore tedesco Condor
- 13 settembre 2019
Klagenfurt, cartellino rosso per il pallone. Qui il bosco conquista lo stadio
L’installazione “For Forest”, 299 piante piazzate sul campo da calcio dall’artista svizzero Klaus Littmann, è visitabile fino al 27 ottobre
Puoi accedere anche con