Think, Tally, Talk: i Big data, l'economia e Keynes. Whatever it counts
Rotocalco di intrattenimento intelligente. Condotto da data journalist, gamer e pignoli. L'attualità in numeri e idee. In questa puntata ci occupiamo di Keynes, di debito buono e di debito cattivo. Di liquidità e lotteria degli scontrini. Di Big data e teoria della felicità. Lo facciamo con Luciano Canova, economista, scrittore e divulgatore scientifico. One more thing, visto la data parleremo anche di palindromie. Buona visione. https://www.youtube.com/watch?v=5-bKxRnJxgw&t=27s Dove ci trovate...
Think, Tally, Talk: Whatever it counts
Rotocalco di intrattenimento intelligente. Condotto da data journalist, gamer e pignoli. L'attualità in numeri e idee. In questa puntata ci occupiamo di Keynes, di debito buono e di debito cattivo. Di liquidità e lotteria degli scontrini. Di Big data e teoria della felicità. Lo facciamo con Luciano Canova, economista, scrittore e divulgatore scientifico. One more thing, visto la data parleremo anche di palindromie. Buona visione. https://www.youtube.com/watch?v=5-bKxRnJxgw&t=27s Dove ci trovate...
Lavoro, crescita, debito, sovranità: le idee chiave del Draghi-pensiero
L'ex presidente della Bce ha elaborato nel tempo una visione politica completa, non limitata alla sola economia, in risposta alle sfide concrete poste dalle crisi che l'Europa è stata chiamata ad affrontare
Memphis, il design gioioso di Sottsass & C in mostra a Milton Keynes
150 creazioni del gruppo in una esposizione dal titolo "Memphis: Plastic Field" alla MK Gallery
Alla prova della pandemia: capire la MMT oltre gli estremismi
Gabriele Guzzi è laureato con lode in Economia Politica alla Luiss e alla Bocconi, ha lavorato presso lavoce.info ed è stato presidente di Rethinking Economics Bocconi. Attualmente svolge un dottorato di ricerca presso l'Università Roma Tre e ricopre il ruolo di esperto economico presso il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio* - Uno dei tratti più inquietanti dello stato di depauperamento culturale in cui ci troviamo a vi...
Per salvare il capitalismo: tra Polanyi, Schumpeter e Keynes
L'economista John Maynard Keynes (1883-1946) ... Il ruolo dello Stato, secondo noi, deve riprendere le parole di Keynes: non deve, cioè, fare ciò che gli individui già fanno ma fare ciò che questi non fanno.
Il valore determinante della qualità
direbbe Keynes.
Cinque libri più uno: Babbo Natale si ri-mette a studiare. I nostri consigli (aggiornato)
Un anno senza precedenti che per essere compreso richiederà tempo, dati e studio. Come regalo di Natale ci siamo chiesti quali sono i cinque libri da leggere per migliorare nel nostro lavoro, quali sono le domande a cui dobbiamo prepararci a rispondere, in quale direzione puntare il cannocchiale. Abbiamo scelto cinque libri più uno, per rilassarci. Buona lettura. Andrea Gianotti Fabio Fantoni Filippo Mastroianni Cristina Da Rold Riccardo Saporiti Luca Tremolada Andrea Gianotti ......
A Roma un progetto per addestrare i cani a fiutare il SarsCov2
(Il cane Florin lavora al Medical Detection Dogs center di Milton Keynes, Uk, con il trainer Rob Harris: viene addestrato a fiutare il coronavirus REUTERS/Matthew Childs)
Per il rilancio post-covid serve una politica industriale per il terziario
Certo, nel lungo andare i due effetti si ricompongono e domanda e offerta globale finiscono per ricongiungersi, ma nel frattempo come diceva John Maynard Keynes potremmo essere tutti morti!
1-10 di 960 risultati