La promessa mancata di Trump
Poco più di un anno fa, sotto un cielo grigio e di fronte a una folle esigua, Donald Trump ha prestato giuramento come presidente degli Stati Uniti. Nel suo discorso di insediamento, promise che, «Ogni decisione sul commercio, sulle tasse, sull'immigrazione, sugli affari esteri, verrà presa a
I migliori libri del 2017 secondo i commentatori di Project Syndicate
Shlomo Avineri
Il futuro del commercio tra leader populisti e capri espiatori
Con l'ampio incoraggiamento da parte del presidente Usa Donald Trump e di altri demagoghi populisti, la paura pubblica della globalizzazione è diventata una delle questioni dominanti del nostro tempo. Tra tutte le molteplici manifestazioni della globalizzazione, i populisti hanno preso di mira gli
Quanto durerà la frenata cinese?
La stabilità sociopolitica e il dinamismo economico della Cina riusciranno a reggere? Si tratta di una domanda che ora circola molto più frequentemente tra gli osservatori della Cina che in qualsiasi altro momento degli ultimi trent'anni. Il prossimo autunno il 19esimo Congresso del Partito
Frena l'economia mondiale: mezzo punto in meno (+2,4%) per la crescita 2016
FRANCOFORTE - La Banca mondiale taglia le sue previsioni di crescita per l'economia mondiale, colpita da un insieme di fattori: il rallentamento delle economie avanzate, i bassi prezzi delle materie prime, la debolezza del commercio internazionale e il calo dei flussi di capitale. E i rischi sono
Territorio e crescita protagonisti a Trento
Lo scorso anno, la decima edizione del Festival dell'Economia ha messo in luce il tema delle disuguaglianze, eredità pesante della grande crisi da cui tuttora fatichiamo a uscire. La prossima edizione, in programma a Trento dal 2 al 5 giugno, presentata ieri a Roma, accenderà i riflettori sui
Digital divide: 4,2 miliardi di persone non accedono a Internet
Internet che rende liberi o Internet che divide? Dipende dai punti di vista. Ma se facciamo parlare i numeri, in particolare quelli del rapporto diffuso dalla Banca Mondiale in questi giorni, quello che ne esce fuori è un quadro sorprendente. Un quadro che racconta con estrema risolutezza come la Rete, in realtà, crei emarginazione sociale. E la crea perché la diffusione è ancora molto lontana dai sogni dei visionari come Zuckerberg, che pensano all'Internet ovunque e per chiunque e stanno lavor...
Internet crea emarginazione? 4,2 miliardi di persone non accedono a Internet
Internet che rende liberi o Internet che divide? Dipende dai punti di vista. Ma se facciamo parlare i numeri, in particolare quelli del rapporto diffuso dalla
La Banca mondiale taglia le stime sulla crescita globale. E avverte: possibile ulteriori revisioni al ribasso
TOKYO - La Banca Mondiale ha tagliato le sue stime sulla crescita globale nel 2016 di 0,4 punti percentuali al 2,9 per cento soprattutto a causa del
Misurare la povertà, una sfida per la Banca Mondiale
Per molto tempo, prima come docente universitario poi come capo consigliere economico del governo indiano, ho utilizzato i dati sulla povertà globale forniti dalla Banca mondiale per individuare trend e analizzare comparativamente i modelli vigenti nei vari paesi. Raramente, però, mi sono
1-10 di 31 risultati