Ultime notizie

jump

  • 18 gennaio 2025

    CONTAINER

    Trump e Trampolini: dal ciuffo al tuffo

    "Trump e Trampolini" esplora i rischi e le opportunità di ogni salto, dalla politica alla vita quotidiana. Paolo Ruffini e Federico Parlanti giocano sull’equivoco tra trampolini reali e metaforici, riflettendo con ironia su Donald Trump e sul coraggio di lanciarsi nel vuoto. Una puntata ricca di gag e intuizioni, che invita a trasformare le cadute in nuovi slanci.

  • 04 gennaio 2025
    Copie perfette.

    CONTAINER

    Copie perfette.

    Nuovo anno, tanti regali da riciclare. Anche in ambito pop e rock, sono molti gli artisti che in una canzone si sono riciclati i propri pezzi, riadattando o riutilizzando versi o frammenti sonori.

  • 13 dicembre 2024
    Nel vuoto

    CONTAINER

    Nel vuoto

    "La voce di prima mi grida: “three two one”. Faccio un bel respiro a fondo. Mi stacco dal corrimano, e via, con un tuffo all’indietro". Questa è la storia di un bungee jumping come tanti, solo che Giovanni è non vedente e non ha avvertito le vertigini prima di saltare. E poi la storia di David Kirke, uno sgargiante amante del brivido che ha eseguito - e soprattutto è sopravvissuto – a quello che è ampiamente riconosciuto come il primo bungee jumping moderno, nel 1979.PlaylistJumping Someone Else's Train - The CureTrampoline - ShaedBlack Hole Sun - Soundgarden Jump Around - House Of Pain Jump in the Line - Harry Belafonte Il Vuoto - Franco Battiato

  • 02 novembre 2024
    Muccino: “Fino alla fine, il mio primo action-movie”

    CONTAINER

    Muccino: “Fino alla fine, il mio primo action-movie”

    È finalmente arrivato il momento per il pubblico italiano di apprezzare in sala "The substance", film diretto da Coralie Fargeat, con Margaret Qualley e Demi Moore, che aveva lasciato il segno all'ultimo festival di Cannes. Ce lo racconta il nostro Boris Sollazzo.Il regista Gabriele Muccino ci presenta il suo "Fino alla Fine" con Elena Kampouris e Saul Nanni.In apertura di puntata parliamo dell'horror "Long Legs" diretto da Oz Perkins, con Nicolas Cage e Alicia Witt. Spazio al Trieste Science+Fiction Festival. Francesco Ruzzier, responsabile della comunicazione del Festival, svela i titoli e gli ospiti più interessanti."La Testimone - Shahed" è un film diretto da Nader Saeivar, con Maryam Bobani e Nader Naderpour. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.

  • 19 settembre 2024
    Tre, due, uno: Karaoke

    CONTAINER

    Tre, due, uno: Karaoke

    "Paolo, ti faccio da autista, metto la macchina, pago io l’autostrada, pago io anche il  carburante, ma ti prego… portami a cantare con Michael Schumacher". Per un appassionato di motori come Fabrizio, che tra i suoi idoli aveva Senna, Valentino Rossi e Schumacher, deve essere stato un sogno essere invitato dall'amico Paolo a un evento privato dove era presente il pilota tedesco. È così che, dopo aver evitato un incidente gravissimo in autostrada, Fabrizio si ritrova a cantare il Karaoke fianco a fianco del suo idolo.A proposito, lo sapevate che il Karaoke è stato inventato negli anni '60 in Giappone? La seconda storia di oggi racconta come.PlaylistJump - Van HalenMy Way - Frank SinatraLa canzone del sole - Lucio BattistiSpiagge - Fiorello Don't Stop Believin' - JourneyDedicato a te - Le Vibrazioni

  • 06 settembre 2024
    Il meglio de La Zanzara del 6 settembre 2024

    CONTAINER

    Il meglio de La Zanzara del 6 settembre 2024

    Il meglio de La Zanzara del 6 settembre 2024

  • 02 agosto 2024
    Tremonti: «Privatizzazioni, dopo oltre 30 anni ora parte una nuova fase»

    Italia

    Tremonti: «Privatizzazioni, dopo oltre 30 anni ora parte una nuova fase»

    Giulio Tremonti ricorda che al termine delle riunioni di lavoro «Enrico Cuccia usava parlare di tolls, pedaggi, e ripeteva la storia della Autostrada del Sole. Parlava di emissioni obbligazionarie, dei pedaggi che venivano pagati per poi corrispondere gli interessi, parlava dei beni “gratuitamente

  • 14 luglio 2024
    È morta Shannen Doherty, tra le protagoniste di Beverly Hills 90210

    Mondo

    È morta Shannen Doherty, tra le protagoniste di Beverly Hills 90210

    La scelta fin dall’annuncio del tumore al seno nel 2015 di condividere la lotta con la malattia. Un racconto di verità (anche brutale), speranza e ironia attraverso i social e dal 2023 un podcast, per sconfiggere i pregiudizi e i silenzi legati a chi deve affrontare un cancro. È stato il percorso,

  • 26 giugno 2024
    Coste italiane sempre più nella morsa del cemento illegale: in un anno reati cresciuti di oltre l’11%

    Italia

    Coste italiane sempre più nella morsa del cemento illegale: in un anno reati cresciuti di oltre l’11%

    Tra abusivismo edilizio, gestione illecita delle cave e concessioni demaniali le coste italiane sono sempre più strette nella morsa del cemento illegale. È quanto mette in evidenza da Legambiente che, in occasione dell’avvio delle campagne “Goletta Verde” e “Goletta dei Laghi” 2024, ha presentato

  • 13 marzo 2024
    Speedrun - correre per una (buona) causa

    CONTAINER

    Speedrun - correre per una (buona) causa

    Non tutti conoscono lo speedrunning, un modo di approcciare i videogiochi che punta a finirli nel minor tempo possibile. Eppure, nonostante le sembianze di una cosa di nicchia, lo speedrunning è diventato un fenomeno, ha generato una cultura e ha raccolto milioni di appassionate e appassionati in eventi molto spesso dedicati alla beneficenza.A Videogame ne parlano Ilias “Gidano” Cocchi Pontalti, runner e fondatore di “Giochi d’un fiato”,  e con Delia (Salerno), streamer su Twitch e prima donna in Italia ad aver completato una challenge “no hit” in Bloodborne.

  • 08 marzo 2024
    Morto Akira Toriyama, padre di Dragon Ball e Arale

    Cultura

    Morto Akira Toriyama, padre di Dragon Ball e Arale

    Se siete stati bambini negli anni Ottanta, molto probabilmente avrete imparato il senso del paradosso guardando Il Dr. Slump e Arale, commedia demenziale attualissima su quanto le macchine possano essere imperfette e su quanto siano disperati gli uomini che alle macchine si affidano. Se invece

    Dossieraggio, non solo Striano

    CONTAINER

    Dossieraggio, non solo Striano

    Dossieraggio, Tajani e Meloni: “Individuare i responsabili”. Tutto ciò che sappiamo finora con Sara Monaci de Il Sole 24 Ore. Oggi è la Giornata internazionale dei diritti delle donne. Cristina Carpinelli ha intervistato Vivian Rabia, che dirige la Open House, centro interreligioso e interculturale sostenuto dai residenti nella città mista di Ramle in Israele. Da ieri disponibile sul sito di Radio 24 e sulle principali piattaforme il nuovo podcast originale di Livia Zancaner, “Ti uccido”. A Pompei scoperto un nuovo affresco del mito greco di Frisso ed Elle. Con noi Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei, con il quale celebriamo anche i record di presenze registrate dal sito campano nel 2023 e nella prima settimana di marzo.

  • 28 novembre 2023
    Enria (Ssm): «I would like more than a European JP Morgan»

    Finanza

    Enria (Ssm): «I would like more than a European JP Morgan»

    We discussed many times that the German banking sector is less profitable than other banking markets in Europe. During your tenure, would you say that German banks have improved in recent years or are they still laggards?

  • 04 novembre 2023
    Radiotube Social Village del 4 novembre 2023

    CONTAINER

    Radiotube Social Village del 4 novembre 2023

    Colapesce e Dimartino tornano con un nuovo album: “Lux Eterna Beach”. Brando De Sica esordisce alla regia con “Mimì – Il principe delle tenebre”. Per il ventennale dalla scomparsa di Giorgio Gaber, presentato alla Festa del Cinema di Roma di  “Io, noi e Gaber” di Riccardo Milani.

  • 18 maggio 2023
    E improvvisamente me stesso

    CONTAINER

    E improvvisamente me stesso

    La storia di Diego ci dice una cosa molto chiara: che dalle difficoltà possono nascere delle belle opportunità, se le si sa cogliere. A 45 anni si trova senza lavoro, licenziato. Per ridare slancio alla sua vita, Diego decide di realizzare un piccolo desiderio che era rimasto lì: una vacanza studio in Inghilterra. Un'esperienza che solitamente associamo alla gioventù, ma questo è un ostacolo solo se lo si considera tale: così, semplicemente, Diego è partito. Qualche settimana ospite di una famiglia e una vera e propria rinascita.Anche la seconda storia di oggi parla di lavori persi e di nuove consapevolezze trovate. L'abbiamo trovata sul New York Time e si intitola "Single, Unemployed and Suddenly Myself", cioè "Single, disoccupata e - tutt'a un tratto - me stessa". Playlist Use Somebody - Kings of Leon Me, Myself & I - De La Soul Fly Me To The Moon - Frank Sinatra Jump (for My Love) - The Pointer Sisters Mrs. Robinson - Simon & Garfunkel Me Myself and I - Billie Holiday