La Finlandia archivia il reddito di base universale
Mentre in Italia il reddito di cittadinanza, bandiera del Movimento 5 Stelle, è ancora oggetto di dibattito e rimodulazioni, in Finlandia arriveranno a febbraio le prime valutazioni ufficiali sul reddito di base universale sperimentato in questi due anni. Si tratta dell'esperimento più moderno,
Il reddito di cittadinanza tramonta in Finlandia, potrebbe funzionare in Italia?
Sembra che l'esperimento di reddito di cittadinanza finlandese non avrà un futuro oltre il periodo di prova stabilito. Secondo l'OCSE però potrebbe funzionare meglio in Paesi come il nostro, con sistemi di redistribuzione contorti e parzialmente regressivi. Rimangono forti dubbi sulla sua efficacia nel ridurre la povertà. Ma è lo stesso reddito di cittadinanza dei 5S? No, quello finlandese è un esperimento di reddito di cittadinanza (anche chiamato reddito di base) nel senso proprio del te...
Finlandia e Alaska: i cugini alla lontana del reddito di cittadinanza M5S
Ci sono due realtà dove vivono dei parenti, un po' alla lontana, di quel reddito di cittadinanza che è stato il cavallo di battaglia dei Cinque Stelle nell'ultima campagna elettorale. La Finlandia e l'Alaska.
Il potere logora i populisti finlandesi
Il populismo europeo, questa volta quello in salsa nordica dei Finlandesi, subisce un'altra battuta d'arresto: il partito - da due anni al potere nella coalizione di centrodestra guidata da Juha Sipilä - si spacca in due, all'indomani della rottura con il primo ministro che stava per segnare una
Il potere logora i populisti finlandesi, si spacca il partito euroscettico
Il populismo europeo, questa volta quello in salsa nordica dei Finlandesi (o Veri finlandesi), subisce una nuova battuta d'arresto: il partito - da due anni al potere nella coalizione di centrodestra guidata da Juha Sipilä - si spacca in due, all'indomani della rottura con il primo ministro che
A Helsinki torna il fantasma di «Fixit»: dibattito in Parlamento sull'euro
Il nome, «Fixit», è ricalcato su altri spettri che agitano la sempre più tormentata Unione europea: la mai del tutto scongiurata «Grexit» e la temuta «Brexit» su cui i cittadini britannici si pronunceranno il 23 giugno. E si tratta per ora di un'ipotesi lontana. Intanto però il Parlamento
L'austerity costa mille posti all'Università di Helsinki
Entro il 2017 l'Università di Helsinki dovrà ridurre di un migliaio di persone il suo staff per far fronte ai robusti tagli alla spesa pubblica che, in una
Dopo Brexit arriva «Fixit»: da Helsinki l'ultima minaccia all'euro
Dopo Grexit e Brexit arriva "Fixit", l'ipotetica uscita della Finlandia dall'euro. Intendiamoci: si tratta di un'ipotesi per ora abbastanza improbabile. Una petizione popolare ha però raccolto le firme necessarie - 50mila - per far sì che si svolga un dibattito parlamentare sul tema, probabilmente
Finlandia verso un governo di coalizione con gli euroscettici
Per il premier in pectore della Finlandia, l'imprenditore Juha Sipilä, il dado è tratto: si prepara a governare con il Partito dei finlandesi di Timo Soini, che diventerebbe così il secondo movimento euroscettico a entrare in una compagine di governo in Scandinavia, dopo il Partito del progresso in
Venti di guerra a Helsinki, la Marina spara colpi di avvertimento
Nervi sempre più tesi sul Mar Baltico, dove la Marina finlandese ha sparato colpi di avvertimento contro un presunto sottomarino, intercettato - almeno così sembra - due volte al largo di Helsinki: la prima ieri mattina, la seconda oggi.
1-10 di 11 risultati