Svolta al processo Ilva, assolto Fabio Riva
Assolto perché il fatto non sussiste dal reato di bancarotta del gruppo Ilva. Con la sentenza del gup di Milano, Lidia Castellucci, al termine del processo con rito abbreviato, Fabio Riva, a capo dell'omonimo gruppo dell'acciaio che controllava l'ex Ilva di Taranto insieme al padre Emilio e al
Fonsai: annullate le condanne di Torino, il processo passa a Milano
Fonsai: il Tribunale di Torino condanna a 6 anni Salvatore Ligresti
Il tribunale di torino condanna Salvatore Ligresti e Jonella Ligresti nell'ambito del processo Fonsai celebrato a Torino. Sei anni la pena a carico di Salvatore Ligresti, ex presidente onorario ma, per l'accusa, "amministratore di fatto" della compagnia assicurativa, condanna a 5 anni 5 anni e otto
Processo Fonsai, chieste condanne pesanti per i Ligresti. UniCredit: danni per 125 milioni
Il pm di Torino Marco Gianoglio ha chiesto sei condanne comprese fra tre anni e sei mesi e sette anni e tre mesi di reclusione al termine della requisitoria
FonSai, sequestrati 9,5 milioni ai Ligresti
La Guardia di Finanza ha eseguito un sequestro conservativo di 9,5 milioni di euro, in conti e titoli, riconducibili a Salvatore e Jonella Ligresti. Il sequestro è stato disposto dal Gip di Torino, su richiesta del pm Marco Gianoglio, titolare delle inchieste sulla passata gestione di
Gdf sequestra ai Ligresti 9,5 milioni. «Tentavano di trasferire i fondi all'estero»
Nuovo sequestro di conti correnti e titoli, per un valore complessivo di 9,5 milioni di euro, nei confronti di Salvatore e Jonella Ligresti, imputati a Torino per falso in bilancio e manipolazione del mercato. Lo ha effettuato la guardia di finanza su disposizione della procura di Torino in seguito
Ligresti, 16,7 milioni verso un conto svizzero: «Denaro occultato alla Giustizia italiana»
La famiglia Ligresti trasferi' capitali per circa 16,7 milioni in conti svizzeri nel gennaio 2014 mentre erano gia' in corso le indagini nei suoi confronti. In una nota la Guardia di Finanza di Torino ricostruisce l'operazione messa in atto dal Nucleo Polizia Tributaria che ha portato a
Mediobanca, per il nuovo cda Bolloré schiera la figlia Marie
Nuovo volto per il board di Piazzetta Cuccia. Non solo per la vicepresidenza al femminile, ma anche per l'ingresso della figlia di Vincent Bolloré, Marie, nel
Consob: nel 2013 sanzioni triplicate a 32,5 milioni. Nei board solo il 9,6% è straniero
Le sanzioni pecuniarie applicate dalla Consob nel 2013 sono più che triplicate a quota 32,5 milioni di euro (10 milioni del 2012), raggiungendo il secondo
Ligresti, i Pm bloccano fondi verso la Svizzera
STOP DEGLI INQUIRENTI - Fermate operazioni di trasferimento, in denaro e titoli, verso un conto corrente bancario di Lugano riconducibile al figlio Paolo
1-10 di 132 risultati