Sei Nazioni tra conferme e sorprese
Un'Italia per lunghi tratti determinata e anche bella, ma inevitabilmente lontana da una chance di impensierire l'Inghilterra sul piano del risultato finale. Questo fino a un quarto d'ora dalla fine, poi lo score si è dilatato e i freddi numeri - con quel 15-46 che sa di partita dominata in lungo e
Irlanda tra le favorite dopo una tripletta d'oro
Come si fa a non dare un credito altissimo, e di conseguenza anche una quota non marginale di pronostico, a una squadra che l'anno scorso, in sei mesi, ha battuto tutte e tre le grandissime Nazionali dell'emisfero Sud? Prima in trasferta contro il Sudafrica, poi sul campo neutro di Chicago
Sei Nazioni, a Dublino e a Londra le due facce della medaglia ovale
Chi perde all'Aviva Stadium si ritrova ultimo, chi vince a Twickenham svetta in classifica e probabilmente si aggiudicherà il Sei Nazioni 2016. Le due facce della medaglia ovale si mostrano a Dublino e a Londra, con gli Azzurri chiamati a una impresa tendente all'impossibile, mentre al di là del
Irlanda a caccia di una difficile conferma
Se è vero che non c'è due senza tre, l'Irlanda dovrebbe essere considerata la favorite del Sei Nazioni 2016. La formazione allenata da Joe Schmidt, confermato
Le dieci mete al top e il placcaggio che ha deciso il Sei Nazioni
Un flusso di immagini e di emozioni, decine e decine di episodi da ricordare. Ogni torneo delle Sei Nazioni si lascia dietro una storia e tante storie, mete indimenticabili (o quasi, insomma, ne riparliamo tra 10-15 anni?) in partite non necessariamente eccelse e, al contrario, partite
Il Galles supera l'Irlanda e la raggiunge in testa
La partita più emozionante del Sei Nazioni 2015. Per l'Irlanda, in serie positiva da 10 partite, era una specie di match ball anticipato verso la vittoria finale del torneo. Ma a Cardiff il Galles, con questo 23-16 (primo tempo 15-9), è tornato a far valere la legge del Millennium Stadium:
L'Irlanda supera l'Inghilterra per 19 a 9 e ipoteca la vittoria del Sei Nazioni
L'Irlanda mette una pesante ipoteca sulla vittoria del Sei Nazioni 2015. Grazie alla partita vinta ai danni dell'Inghilterra per 19 a 9 all'Aviva Stadium di Dublino, nella terza giornata del torneo, i campioni in carica sono nella posizione migliore per fare il bis e si lasciano aperti la
Sei Nazioni 2015: l'Irlanda vince ancora, Francia ko
L'Irlanda tiene il passo dell'Inghilterra ed aggancia i leoni di Lancaster in vetta al Sei Nazioni 2015. Nel secondo turno del torneo, la squadra di Schmidt all'Aviva Stadium s'impone 18-11 sulla Francia grazie al piede di Jonathan Sexton: l'apertura irlandese, che aveva saltato il match contro
Si chiama Irlanda la favorita numero 1
Ha vinto il Sei Nazioni 2014 e nell'arco di un anno ha messo in fila nove successi contro una sola sconfitta, in casa dell'Inghilterra. Tra gli scalpi anche quelli dell'Argentina (due volte, in trasferta), di Sudafrica e Australia, battute a Edimburgo.
Rugby, l'Italia riparte da zero (non solo in classifica)
Cinque partite, cinque sconfitte, di cui quattro nette e una di misura ma ultrameritata, contro una Scozia tutt'altro che inarrivabile. Zero punti in
1-10 di 21 risultati