- 31 agosto 2024
Le chitarre dei «ritrovati» Oasis vanno all’asta da Sotheby’s
La mattina del 28 agosto, il sito internet di Ticketmaster, dove si comprano biglietti per concerti ed eventi, è andato in tilt: in milioni si sono connessi allo stesso tempo per vedere. Pochi giorni prima, anticipato da un messaggio su Twitter del giorno precedente, gli Oasis, gruppo pop-rock di
- 04 aprile 2022
Dare e ricevere
Le storie di oggi raccontano di guarigioni e di atti di generosità. La prima ce l'ha mandata Alessio che ricorda di quando a 13 anni si ammalò di una patologia piuttosto seria. Venne ricoverato nel reparto di oncologia pediatrica. Gli sembrava tutto bello: il viaggio in ambulanza, la tv in camera più grande di quella che avevano a casa, e una compagna di stanza che mangiava solo quando poteva giocare con il suo video gioco. Il ricovero però è durato a lungo e non è sempre stato facile. Ma si è concluso in maniera del tutto inaspettata.One Kidney Climb è l'iniziativa di un gruppo di persone che hanno in comune una caratteristica molto speciale: hanno scelto tutti di donare un rene a sconosciuti che ne avessero bisogno. Questo gruppo di donatori e atleti ha organizzato una scalata sul Kilimangiaro per dimostrare che si può benissimo vivere una vita attiva e in salute anche con un solo rene. Noi abbiamo letto questa storia sul Washington Post e ci sembrava perfetta per questa puntata che si intitola "Dare e ricevere". Playlist Beauty - Love Supreme We Shall Live Again - The Felice Brothers Given to Fly - Pearl Jam Hands on the Sky - Worries And Other Plants Thank You - Lennon Stella Receiver - Johnny Marr
- 04 febbraio 2020
Avarizia e invenzioni che cambiano la vita: dal "tracopiatore" a Facebook
Nella puntata di oggi parliamo di avarizia e di giovani squattrinati che - per racimolare qualche soldo per le piccole spese, non potendo contare sulla generosità dei genitori - si sono cimentati con le invenzioni più creative. E' questo il caso del nostro ascoltatore Virgilio e del suo "tracopiatore", uno strumento per ricopiare i disegni di tecnica che gli ha permesso di riscuotere un discreto successo tra i suoi compagni di classe. La seconda storia di oggi, invece, è quella di Mark Zuckerberg e dell'invenzione che - esattamente 16 anni fa - ha cambiato le nostre vite: era infatti il 4 febbraio del 2004 quando fu inventato Facebook. Ne parliamo con il prof Luca Tremolada, docente di Psicologia della Comunicazione all'Università Cattolica di Milano e autore, tra gli altri, di "I social network", ed. Il Mulino. Prosegue infine la storia seriale dedicata all'ira. Playlist Easy Money - Johnny MarrTake Care Of Business - Nina SimoneGone Going - The Black Eyed PeasEscape (The Pina Colada Song) Rupert HolmesSurprised by the joy - Richard AschcroftLonley Press Play - Damon Albarn
- 27 novembre 2019
Manchester City, lo sceicco Al Mansour cede il 10% per 500 milioni
Abu Dhabi chiama la California alla corte del Manchester City. Lo sceicco arabo Al Mansour e Khaldoon Al Mubarak hanno venduto per 500 milioni di dollari un pezzo del club inglese più ricco e più famoso al mondo
- 01 novembre 2019
«Dal modello Atalanta a Westfield, ora focus su Milano olimpica»
Il presidente del club rivelazione della Serie A: «Lo stadio di proprietà è una scelta obbligata per chi vuole crescere»
- 22 settembre 2019
L'avarizia. Quando l'altro lo teniamo lontano
Due storie di avarizia, mancata empatia, desiderio di tenere per sè e - infine - un sentimento amaro di rimorso: Giuliana, tra le vie di Praga, Federico negli uffici di una grande azienda. Come sempre, allarghiamo lo sguardo sul vizio del giorno, chiedendo a chi può darne una lettura originale: oggi sentiamo l'economista Stefano Zamagni. Prosegue la serie dedicata alla lussuria e al nostro porno attore letterato. Playlist Easy Money - Johnny MarrAzzurro - Adriano CelentanoFall In - PixxMoney - Ash Grunwald Rabbit Will Run - Iron & WineFever - The Black Keys
- 14 agosto 2019
Da Roccella Jazz a Milano Rocks: guida minima ai festival d’agosto
A Sud comandano jazz e folk, con le rassegne di Fresu e Capossela, a Nord grande rock: Todays infila Johnny Marr e Jarvis Cocker, Milano Rocks propone Florence e Billie Eilish
- 14 giugno 2019
Ed Sheeran e Phil Collins, la sottile linea pop
L’ultimo grande fenomeno del pop globale, un grande vecchio del rock, il leone del grunge, i reduci dell’era post punk. Ed Sheeran, Phil Collins, Eddie Vedder, i Cure e Johnny Marr. Una settimana della musica dal vivo coi fiocchi da un capo all’altro del Paese quella che si apre questo weekend, con
- 23 novembre 2018
Bryan Adams, Level 42 e Johnny Marr: anni Ottanta rock
Rock and roll. Ma che suoni bene, perché l’orecchio vuole sempre la sua parte. Tanto orecchiabile da sconfinare nel pop, come quello di Bryan Adams, il cantante e chitarrista canadese molto in voga tra gli anni Ottanta e Novanta, protagonista di un exploit con l’album Waking Up the Neighbours
Puoi accedere anche con