Jia Zhangke: "Il coronavirus può diventare l'anticorpo della dittatura"
Il Leone d'oro cinese: «Usiamo questo momento per rafforzare la nostra indipendenza di pensiero e immunizzarci contro i mali sociali» Alla domanda «Come sta?», Jia Zhangke risponde «Fine, fine!» e ride divertito. Sa bene che su di lui, come cinese, grava il sospetto di passare per untore. «E' interessante la reazione dell'Occidente nei confronti dell'epidemia di coronavirus che ha colpito il mio Paese». In effetti anche nella saletta messa a disposizione dalla Berlinale, dove il regista, sceneg...
Primo bilancio della Berlinale: il più bello è il Ligabue di Diritti
E' bello il film sul pittore e scultore interpretato da Germano. Bene anche Garrel, mentre Zhangke parla della Cina sotto scacco del coronavirus
I gangster cinesi di Jia Zhang-ke arrivano al Torino Film Fest: l'intervista al regista
E' una Cina tutt'altro che ruggente quella de I figli del fiume giallo, l'ultimo film di Jia Zhang-ke, che verrà presentato il 30 novembre al Torino film festival, dove il regista cinese è anche presidente della giuria del concorso. La pellicola, nelle sale italiane per Cinema nella prima metà del 2019, è ambientata all'inzio del nuovo millennio in una zona industriale nella provincia dello Shanxi, in cui prolifera un sottobosco umano che vive di espedienti e di malavita, ribattezzata jianghu. Q...
La Cina di Jia Zhang-ke, tra melodramma e gangster
Sulla Croisette è arrivato il turno di Jia Zhang-ke, uno dei più importanti registi cinesi in attività, che ha presentato in concorso «Ash Is Purest White».Coerente come sempre con le tematiche che hanno reso grande il suo cinema (nel 2006 ha vinto il Leone d'oro a Venezia con «Still Life»),
Convince a metà «Ash Is Purest White» di Jia Zhang-ke
Sulla Croisette è arrivato il turno di Jia Zhang-ke, uno dei più importanti registi cinesi in attività, che ha presentato in concorso «Ash Is Purest White».Coerente come sempre con le tematiche che hanno reso grande il suo cinema (nel 2006 ha vinto il Leone d'oro a Venezia con «Still Life»),
Ash Is Purest White di Jia Zhang-ke
Non lasciano mai indifferenti i film del cinese Jia Zhang-ke, regista che ha vinto il Leone d'oro a Venezia nel 2006 con «Still Life». Al centro di questa ultima pellicola che punta alla Palma d'oro c'è la storia d'amore tra una ballerina e un gangster, ambientata in una povera città industriale
Walter Salles riceverà il Marc'Aurelio alla carriera
Il Marc'Aurelio alla carriera sarà consegnato quest'anno a Walter Salles, il grande regista, sceneggiatore e produttore cinematografico brasiliano, Orso d'Oro
Cannes: finale coerente per un grande festival
I premi che hanno chiuso la 66esima edizione del festival del cinema di Cannes sono stati all'altezza del suo eccezionale cartellone. Tanti e belli i film della rassegna più importante del mondo (va detto) e la giuria capitanata da Steven Spielberg ha cercato di essere equa, magari dimenticando alcuni buoni film, ma mettendo in risalto altri che si erano distinti per doti di narrazione e di coraggio. Ecco qualche considerazione La Palma d'oro va meritatamente ad Abdellatif KECHICHE per il suo ...
Cannes: Sorrentino corre per l'Italia con "La grande bellezza"
Da qualche minuto è online il cartellone del 66esimo festival di Cannes (15-26 maggio) Per l'Italia c'è Paolo Sorrentino con "La grande bellezza" . Tre gli altri, i fratelli Coen, Abdelatif Kechiche, Roman Polanski, Steven Soderbergh. Ecco l'elenco completo Baz LUHRMANN THE GREAT GATSBY (H.C.) 1h45 *** Valeria BRUNI-TEDESCHI UN CHÂTEAU EN ITALIE 1h44 Ethan COEN, Joel COEN INSIDE LLEWYN DAVIS 1h45 Arnaud des PALLIE'RES MICHAEL KOHLHAAS 2h05 ...
Orizzonti Tsukamoto
Kotoko del regista nipponico vince tra i lungometraggi. Premio Speciale a Whore's Glory di Glawogger, tra i corti In attesa dell'evento di D'Agostino e Lavorato
1-10 di 16 risultati