Perché la «guerra fredda» Usa-Cina mette in crisi le università americane
Le politiche di Trump mettono a rischio i 15 miliardi di rette pagate dagli studenti cinesi. Le restrizioni sui visti estese a tutti gli studenti internazionali per il Covid
Breve storia dell'evoluzione e morte della Jerry and David's Guide to the World Wide Web
Quando agli inizi del 1995 avevate bisogno di trovare qualcosa nella rete (motore di ricerca) l'unico posto al mondo dove potevate cercare era la Jerry and David's Guide to the World Wide Web, nata nel 1994 e diventata subito dopo una delle leggende del Web, Yahoo. In questi giorni dopo anni di tagli e cambi di proprietà Yahoo ha annunciato che chiuderà anche i gruppi il 15 dicembre di quest'anno. E' la morte annunciata dal 1997, anno in cui arrivò Google. Ancora nel 1994 se volevate partecipa...
Medicine e esami del sangue in arrivo con i droni. La sfida di Ups negli Usa
Twitch Vs YouTube: ecco cosa scegliere per diventare uno streamer di successo
Metterci la faccia è sempre più facile, e quei quindici minuti di notorietà che tutti, almeno secondo Andy Warhol, avrebbero avuto garantiti in futuro, sono da tempo stati resi obsoleti da una Internet sempre più veloce ed economica: a chi basterebbero oggigiorno soltanto quindici minuti? Il nostro
Immigrati da ringraziare
Il più originale è stato Mark Gainey. Il cofondatore e ceo della app per il fitness Strava ha corso per le strade di Palo Alto tracciando il suo messaggio per i migranti finiti nel mirino di Donald Trump: "Freedom4All". Che è diventato immediatamente un hashtag seguitissimo sui social network. Ma il manager di Strava non è stato l'unico della Silicon Valley a contestare il provvedimento esecutivo con cui il neopresidente ha bloccato le frontiere per le persone in arrivo da sette paesi a maggiora...
Ecco perché per Verizon Yahoo! può essere un buon affare
Fino a qualche anno fa, la vendita di Yahoo! sarebbe entrata con prepotenza fra le operazioni più importanti di sempre in ambito tech. Oggi, invece, l'azienda con sede a Sunnyvale (California), passa a Verizon per una cifra che rimane sotto i 5 miliardi di dollari (4,8 per la precisione). Un quarto
Perché Verizon comprerà Yahoo! e perché presto potrebbe toccare a Twitter
Verizon, il gigante della banda larga e delle tlc Usa, è pronta a mettere sul tavolo 3 miliardi di dollari per acquistare i servizi internet di Yahoo!. L'offerta verrà formalizzata entro la mezzanotte di lunedì, come previsto dal piano di ristrutturazione del gruppo guidato da Marissa Mayer,
L'arte del rebranding: così cambio il nome dell'azienda (senza fare errori)
Cambiare nome all'azienda? E' possibile, spesso vantaggioso, talvolta indispensabile. Ma si tratta di un passo delicato, da fare con attenzione e preparazione.
maestri di cambio sociale in rete
Change.org è la principale piattaforma del mondo per promuovere in rete istanze di cambiamento sociale. Oltre 80 milioni di persone la usano e ogni ora, in
Yahoo! vara il nuovo logo dopo 18 anni: è il simbolo del rilancio del gruppo hi-tech
Il nuovo logo di Yahoo! debutta sul web: anche Marissa Mayer, amministratore delegato del gruppo hi-tech, ha partecipato al suo sviluppo. E racconta in un
1-10 di 117 risultati