Jeremy Irons
Trust project- 18 marzo 2025
Gritti e il suo impegno per Save Venice
Sulla terrazza del Gritti Palace, Jeremy Irons e sua moglie Sinead Cusack prendono il sole senza cappotto a fine febbraio. È una giornata di sole, nel dehors dell’hotel non c’è un posto libero per sedersi. Appena c’è bel tempo, il tepore richiama tutti fuori, ad ammirare la basilica di Santa Maria
- 16 ottobre 2024
Al via la Festa del cinema. Si parte con il Biopic dedicato a Berlinguer
Non poteva esserci migliore preapertura di Megalopolis di Francis Ford Coppola, alla presenza del regista americano, per la 19esima edizione della Festa del cinema, da oggi fino al 27 ottobre a Roma. L’ultimo e sudatissimo film di Coppola, per la cui realizzazione il regista ha sacrificato parte
- 06 maggio 2024
Una meridiana d’artista in giardino o in terrazza, disegnata su misura
Bellezza e precisione. Esattezza del calcolo e intento decorativo. Le meridiane propriamente dette sono strumenti che segnano, con la luce naturale, il mezzogiorno, mentre gli orologi solari sono una costellazione varia e complessa, che scandisce i diversi momenti della giornata e consente di
- 12 febbraio 2024
Tra sarcofagi e geroglifici, il Museo dell’Antico Egitto esprime modernità
Torino, Palazzo dell’Accademia delle Scienze. In questa mattina d’inverno, lo studio di Christian Greco, direttore del Museo Egizio dal 2014, è pieno della luce tersa che solo le Alpi vicine sanno riverberare
- 29 gennaio 2022
Tre sorelle, la commedia "femminile" di Vanzina. E Grillini racconta Let's Kiss
Tanto cinema in sala, dominata dall'uscita del film di Guillermo del Toro, "La fiera delle illusioni" con Bradley Cooper e Cate Blanchett, di cui parliamo con il nostro Boris Sollazzo. Spazio anche alla memoria con "Monaco, sull'orlo della guerra" (che arriva in abbonamento su Netflix) diretto da Christian Schwochow, con George MacKay, Jannis Niewöhner e Jeremy Irons, "Quel giorno tu sarai" diretto da Kornél Mundruczó, con Lili Monori e Annamária Láng, e "Il senso di Hitler", documentario diretto da Petra Epperlein, Michael Tucker. Franco Grillini, politico e attivista da sempre impegnato nella lotta per il riconoscimento dei diritti civili LGBT ci racconta "Let's Kiss", il docufilm brillante di Filippo Vendemmiati che racconta la storia del movimento omosessuale in Italia. Enrico Vanzina ci racconta la sua prima commedia al femminile "Tre sorelle", con Serena Autieri, Giulia Bevilacqua, Chiara Francini e Rocio Munoz, disponibile su Amazon Prime Video. È iniziato il Rotterdam Film Festival, con Giampiero Raganelli, giornalista e critico cinematografico e teatrale vediamo quali sono le proposte più interessanti. Chiara Pizzimenti ha visto per noi "La notte più lunga dell'anno" diretto da Simone Aleandri, con Ambra Angiolini e Alessandro Haber.
- 18 dicembre 2021
Spiderman, Diabolik, House of Gucci: i grandi film lanciano la volata di Natale
E' la settimana cruciale per il cinema in sala, perchè arrivano i film più importanti per le giornate di festa. Tra questi titoli, per la regia di Jon Watts, con Tom Holland e Zendaya, "Spiderman - No way Home". Lo ha visto per noi la nostra Chiara Pizzimenti Altro titolo "pesante" è "House of Gucci" diretto da Ridley Scott e con un cast stellare tra cui Lady Gaga, Adam Driver, Al Pacino, Jared Leto, Jeremy Irons, Salma Hayek. E' un film che ha diviso il giudizio della critica tra top e flop e anche noi abbiamo voluto idealmente costruire il nostro ring parlandone con Pier Maria Bocchi che sulle pagelle di Film TV ha dato 10 e con Maria Sole Colombo che invece ha dato solo 4. Il regista Marco Manetti ci presenta il suo atteso e divisivo "Diabolik", co-diretto assieme al fratello Antonio, con Luca Marinelli, Miriam Leone e Valerio Mastandrea. Con il nostro Boris Sollazzo vi raccontiamo "Nimby - Not in my backyard" diretto da Teemu Nikki, con Susanna Pukkila e Almila Bagriacik e "One Second" diretto da Zhang Yimou, con Zhang Yi e Liu Haocun.
- 17 dicembre 2021
«Spider- Man: No Way Home», uno dei film più ambiziosi e spettacolari della Marvel
Nelle sale l'attesissimo nuovo episodio del fortunato franchise. Tra le novità anche «One Second» e «House of Gucci»
- 17 giugno 2021
L’anno straordinario della Mille Miglia, ripartenza con un percorso inedito
Una mostra racconta la storia recente in 60 scatti di Giacomo Bretzel fatti con macchine fotografiche che hanno più o meno l'età delle auto in gara
- 17 aprile 2021
Se nemmeno Al Pacino è all’altezza di recitare Gucci
Gli eredi della maison di moda indignati per il biopic dedicato alla famiglia: l’attore non assomiglierebbe ad Aldo Gucci. Ma l’ottimo è nemico del bene
- 01 marzo 2021
Così crescono i movimenti neonazisti in Europa: ecco il film di Christian Schwochow
In “Je suis Karl” il regista tedesco, attraverso un thriller avvincente, racconta l’ascesa dei movimenti neonazi. Sarà presentato al festival “Berlinale”
- 29 febbraio 2020
Festival di Berlino: Orso d’oro all’iraniano «There Is No Evil». Premi a «Favolacce» e Elio Germano
Trionfo per Mohammad Rasoulof, regista perseguitato dal governo del suo paese. Due premi importanti anche al cinema italiano
- 29 febbraio 2020
In vista del palmarès, grandi emozioni con «Days» di Tsai Ming-liang
In concorso al festival tedesco il nuovo lungometraggio dell'autore taiwanese, uno dei più importanti registi asiatici in attività. Questa sera la consegna dei premi
- 20 febbraio 2020
Berlino 70: Un minuto di silenzio all'inaugurazione per le vittime di Hanau
Si inizia con «My Salinger Year» con Sigourney Weaver sul mondo dell’editoria. Il presidente Irons si spende a favore delle donne e dei matrimoni gay
- 22 ottobre 2019
«Watchmen», la serie Tv spiegata con l’America di Trump (e i suprematisti)
I giustizieri mascherati di Alan Moore tornano nella nuova produzione di Hbo che rilegge le dinamiche del graphic novel con gli occhi degli Usa di oggi, tra armi facili e tensioni razziali. E Trump, grande oppositore della fusione tra At&t e Warner, diventa bersaglio
- 17 giugno 2019
Aggressione a Roma ai ragazzi del cinema America: video di sorveglianza al vaglio
Dopo le minacce sono passati ai fatti. Quattro ragazzi ventenni sono stati aggrediti ieri notte da una decina di individui di circa trent'anni al grido di «hai la maglietta del Cinema America, sei antifascista levati subito la maglietta, te ne devi andare via». I quattro avevano passato la serata