Accademia del Profumo, L'Oréal Italia Luxe fa il pieno di nomination per il premio della miglior fragranza dell'anno
Le Male Le Parfum Jean Paul Gaultier (Puig Italia)
Il boom del mercato vintage: gli acquisti corrono online
Abiti pre-amati: è questo il nuovo modo di definire i capi usati e riacquistati per la seconda volta. Che rappresentano un enorme giro di affari.
A Glenn Martens la direzione creativa del marchio Diesel
Lo stilista belga seguirà ogni aspetto della gestione del brand di punta del gruppo Otb - Renzo Rosso: «Ci siamo conosciuti tre anni fa e dai progetti speciali iniziali per Red Tag è maturata l'idea di un percorso insieme»
Il mio tempo di cura tra pozioni e profumi
Piccole strategie metropolitane di resistenza, in mezzo a creme e balsami il benessere del proprio corpo può diventare rituale di equilibrio ed esorcismo contro l'ansia
Londra celebra il kimono, icona fashion dal 1600
Si apre il 29 febbraio al V&A «Kyoto to Catwalk», la mostra che racconta la storia del capo giapponese nel corso del secoli
L'alta moda è viva e lotta (senza nostalgie) grazie al suo passato
La tre giorni di passerelle a Parigi ha visto sfilare una couture classica. Le novità? Balenciaga rilancia sull'alta moda, ultima prova per Gaultier
Margiela indaga le illusioni del tempo, Valentino la sensualità dell'inconscio
I giorni dell'alta moda per la primavera-estate 2020 si chiudono con l'esuberante addio di Jean Paul Gaultier
Dior e Schiaparelli, nell'alta moda l'atelier scolpisce una femminilità decisa
Giambattista Valli preferisce la mostra alla sfilata con un tripudio di volumi scultorei e trionfo del colore
Da Vionnet a Patou: perché i grandi gruppi risvegliano marchi dormienti
Un bellissimo esemplare di gatto certosino si guarda intorno, mentre una voce femminile sembra chiamarlo: «Patou! Patou!». Poi il gatto ricompare con un nastrino annodato al collo, su cui (ri) compare la stessa parola: Patou.
Puig chiude il 2018 in crescita e punta su marchi propri e di nicchia
Il gruppo spagnolo di profumeria Puig ha chiuso il 2018 in crescita. I ricavi sono saliti del 5% rispetto all'anno precedente superando 1,9 miliardi di euro con un utile netto di 242 milioni, aumentato del 6%. Il gruppo sta rafforzando il suo modello di business a favore dei suoi brand di proprietà
1-10 di 150 risultati