Jean Marie Del Bo è dall’ottobre 2017 vice direttore del Sole 24 Ore. Nato a Nogent sur Marne (Francia) il 3 gennaio 1966, si è laureato in Giurisprudenza nel 1991 all’università di Pavia con una tesi su privacy, riservatezza e diritto di cronaca. Ha frequentato la scuola di giornalismo Ifg di Milano dal 1991 al 1993 per poi essere assunto come redattore ordinario al quotidiano L’Eco di Bergamo dove ha lavorato fino al 1996. Al Sole 24 Ore dal novembre 1996 si è occupato per molti anni di Norme e tributi fino a diventare nel 2009 responsabile della redazione. Si è occupato per molti anni di fisco, giustizia, lavoro e pubblica amministrazione. Nel 2001 ha scritto, con il collega Mauro Meazza, per le edizioni del Sole 24 Ore il libro «I percorsi delle adozioni. Guida pratica all'adozione nazionale e internazionale dopo le riforme».
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano, inglese, francese, portoghese
Argomenti: informazione normativa
- 30 maggio 2023
Sulla strada della riforma fiscale la sfida difficile dell’imposta sui redditi
La riforma fiscale inizia la fase del confronto parlamentare sugli emendamenti che, nelle intenzioni del Governo, dovrà essere rapida ed efficace.
Sulla strada della riforma fiscale la sfida difficile dell’imposta sui redditi
La riforma fiscale inizia la fase del confronto parlamentare sugli emendamenti che, nelle intenzioni del Governo, dovrà essere rapida ed efficace.
- 01 gennaio 2023
Fisco, dalle aliquote Irpef alla spending review: corsa a ostacoli per la riforma
Nel 2023 determinanti saranno la coesione politica delle forze di Governo e gli spazi finanziari lasciati da eventi economici e politici
- 18 ottobre 2022
Bonus casa: come cambiano le agevolazioni con la circolare delle Entrate
Le istruzioni dell’Agenzia, con la circolare 33/E, si muovono su tre fronti. Nella Guida di 48 pagine - scaricabile all’interno di questo articolo - sono illustrate tutte le novità e le regole per utilizzare i bonus
- 07 ottobre 2022
Ruffini: «Nessun automatismo nei controlli sui bonus. Faro sui casi più gravi»
Parla il direttore generale dell’Agenzia delle Entrate: «Con la nuova circolare su 110% e bonus edilizi puntiamo a risolvere le incertezze sui meccanismi di responsabilità in caso di cessione dei crediti»
Ruffini: «Nessun automatismo nei controlli sui bonus, faro sui casi più gravi»
Il direttore generale agenzia delle Entrate: «Con la nuova circolare su 110% e bonus edilizi puntiamo a risolverele incertezze sui meccanismi di responsabilità in caso di cessione dei crediti»
Ruffini: «Nessun automatismo nei controlli sui bonus. Faro sui casi più gravi»
Parla il direttore generale dell’Agenzia delle Entrate: «Con la nuova circolare su 110% e bonus edilizi puntiamo a risolvere le incertezze sui meccanismi di responsabilità in caso di cessione dei crediti»
- 13 maggio 2022
Agricoltura: il contratto di soccida punta a Pnrr, sostenibilità e futuro green
A Pistoia il primo incontro scientifico organizzato dalla Fondazione Tosoni fa luce sulle potenzialità di questo strumento
- 26 ottobre 2021
Nt plus Diritto compie un anno, dopo i primi successi è pronto per le nuove sfide
Un puntuale aggiornamento quotidiano in grado di intercettare tutte le sfumature della riforma della giustizia grazie anche al sostegno di tutti gli altri prodotti del gruppo Sole 24Ore
- 23 aprile 2021
Addio a Tosoni, maestro di fisco per le imprese e l’agricoltura
Da più di trent’anni collaboratore del Sole è mancato ieri a Mantova. Una vita che ha combinato generosità e capacità professionale