Jean Cocteau
Trust project- 17 marzo 2025
Quel Cedro del Libano segreto all’Hotel De Russie
Tutto ruota intorno allo splendido Cedro del Libano che pare accarezzare e coccolare con il suo braccio anche la serra de Le Jardin, il ristorante dell’Hotel De Russie. Prenotare un tavolo per la colazione in questa sorta di giardino d’inverno, oltre a gustare le brioche dolci e la frutta esotica,
- 17 gennaio 2025
Arrivano le fotografie di George Hoyningen-Huene a Palazzo Reale
A Palazzo Reale rimangono ancora dieci giorni per “ascoltare” il Grido interiore di Munch (la mostra dedicata al tormentato artista norvegese terminerà il prossimo 26 gennaio), così come per ripercorrere l’avventura straniera, soprattutto francese, di Pablo Picasso. L’obiettivo è puntato anche qui
- 09 novembre 2024
Preziosi al Quirino, Bergamasco al Mercadante, Dini con Cocteau a Padova, Safari Pomodoro all'Elfo
Partiamo da Roma dove al Quirino fino al 17 novembre è in scena Aspettando Re Lear, tratto da William Shakespeare, con Nando Paone e Alessandro Preziosi che ne cura anche la regia.Andiamo a Napoli dove al teatro Mercadante è in scena dal 12 al 17 novembre La Locandiera di Carlo Goldoni, per la regia di Antonio Latella, nei panni di Mirandolina Sonia Bergamasco.Passiamo a Padova dove al Teatro Verdi fino a domani 10 novembre va in scena I Parenti Terribili il dramma di Jean Cocteau per la regia di Filippo Dini.Terminiamo a Milano dove all’Elfo fino all’8 dicembre è in scena Safari pomodoro, una stand-up tragedy di Nicolò Sordo, per la regia di Elio De Capitani e Alessandro Frigerio con Michele Costabile.
- 02 settembre 2024
Maria Callas, la Divina: vivere d’arte e tornare cento volte attuali
L’attesa è finita, la Divina è tornata. Pablo Larraín, il regista cileno che ha già portato sullo schermo la vita di Jackie Onassis, ha appena presentato al Festival di Venezia 2024 Maria, con Angelina Jolie protagonista, e anche Valeria Golino, Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher. La storia di
- 21 agosto 2024
Coco Chanel a Cap Martin
Il 30 settembre 1928 Gabrielle Chanel acquista un terreno sulle cime di Roquebrune-Cap Martin sul quale fa costruire una villa, la sola tra le sue proprietà che lei stessa progetterà e decorerà. La realizzazione è affidata al giovane architetto Robert Streitz, conosciuto grazie al Duca di
- 19 luglio 2024
Quel “carillon” dell’Hotel Grand Mazarin nel Marais
Un carillon, una giostra, un carosello. Può sembrare tutto questo l’hotel Le Grand Mazarin nel cuore arcobaleno del Marais. Carta da parati rosa e a tema marino, letti resi a baldacchino dagli arazzi, coppe colme di pesche, lampade barocche, cineserie, quadri appesi ovunque, senza mai risultare
- 01 luglio 2024
Jean Cocteau, giocoliere di talento
“…e se il mio lavoro ha un valore, vorrei che si scrivesse sulla mia tomba ‘Je débute’.”
- 30 giugno 2024
La Biennale di Venezia nelle parole dei suoi direttori
Negli ultimi trent’anni la figura del curatore della Biennale di Venezia è diventata sempre più visibile, al punto che c’è chi sostiene che il suo ruolo sia fin troppo espansionista e interventista - commenta Massimiliano Gioni, autore del libro “Caffè Paradiso. La Biennale di Venezia raccontata dalle sue direttrici e dai suoi direttori” (Johann and Levi, 196 p., € 23,00). Da sempre la Biennale alterna artisti contemporanei con quelli del passato, a volte mettendoli a confronto, ma nelle ultime edizioni però le tracce del passato sono predominanti rispetti agli artisti contemporanei - conclude Gioni.RECENSIONI“Amore e Psiche. L’enigma dell’amore” a cura di Barbara Castiglioni(Marsilio, 264 p., € 18,00)“La favole di Amore e Psiche” di Apuleio(Feltrinelli, 144 p., € 8,50)“La favole di Amore e Psiche” di Apuleio(Gribaudo, 96 p., € 9,90)“Giovanni Pascoli. Dal nido al cosmo” di Bruno Nacci(Ares, 164 p., € 16,00)“L’ultimo secolo di poesia italiana” di Alfonso Belardinelli(Quodlibet, 338 p., € 22,00)“Non a te nudo amore” Poesie d’amore scelte da Massimo Recalcati (Crocetti, 144 p., € 16,00)“Jean Cocteau. La rivincita del giocoliere” catalogo della mostra a cura di Kenneth E. Silver(Marsilio Arte, 176 p., € 40,00)“Poesie di viaggio” a cura di Roberto Mussapi(EDT, 264 p., € 16,00)“Antologia di Spoon River” di Edgar Lee Masters(Lindau, 544 p., € 29,00)“La nuova Spoon River” di Edgar Lee Masters(Low edizioni, 120 p., € 15,00)IL CONFETTINO“Una giornata al museo” di Christine Schneider(Il Castoro, 56 p., € 16,50)
- 24 giugno 2024
La Napoli dell’Ottocento celebrata al Quirinale
Un viaggio nelle terre fertili e gioiose del Napoletano, tra memorie di lapilli vesuviani e cataclismi, la lussureggiante natura mediterranea e la luce partonopea, le scoperte archeologiche e il fiorire del genere paesaggistico, la riscoperta dell’ego artistico e della materia viva: la mostra
- 10 maggio 2024
Breve mappa per muoversi dentro e fuori Biennale, senza sentirsi stranieri ovunque
Continua l’operazione di risarcimento nei confronti di categorie per decenni escluse da un mondo dell’arte troppo occidentale e troppo declinato al maschile. Dopo che nel 2022 Cecilia Alemani ha restituito il palcoscenico alle donne, ora Adriano Pedrosa rende protagonisti della sua Biennale,
- 22 aprile 2024
Avere cent’anni e sbarcare sulla realtà aumentata: prova in diretta su Snapchat
Intrecciare un anello in oro giallo, una fascia in oro rosa e una fede gemella in oro bianco, in modo che, una volta fatti scorrere sul dito formino un gioiello unico, in grado di combinare l’eleganza a un tocco giocoso. Come capita spesso con le creazioni destinate a durare nel tempo, l’intuizione
- 20 aprile 2024
Quando l’estraneo è familiare: “Stranieri Ovunque” alla Biennale di Venezia
In cartellone scelti per voi i padiglioni e gli eventi imperdibili della 60esima Esposizione Internazionale d’Arte
- 23 marzo 2024
I guantoni di Macron e la faccetta vera d’Italia
Ha ragione il filosofo coreano Byung-chul Han: siamo tutti qui a riempirci la bocca con il termine narrazione, ma la verità è che la narrazione è in crisi profonda. Vale per la vita quotidiana, per l’informazione e pure per la politica: le «storie» sono state drammaticamente soppiantate dalle
- 18 giugno 2023
Modigliani a Palazzo Ducale: i sei imputati assolti, dichiarati otto falsi
Nessuna condanna: non vi fu truffa. Secondo il giudice Massimo Deplano: esposte quelle opere nel 2017 non sapendo che fossero patacche nella mostra su Modì
- 22 marzo 2023
Lee Miller e Man Ray, una storia d'amore “elettrica”
A Venezia un’esposizione fotografica a Palazzo Franchetti ci fa ripercorrere gli Anni Ruggenti del Novecento attraverso gli scatti della modella-fotografa e del suo compagno
- 28 febbraio 2023
Parigi, al via le sfilate. Italiani protagonisti
La moda si trasferisce sotto la Tour Eiffel ma i protagonisti rimangono italiani. Tra loro : Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa di Dior; Francesca Bellettini, ceo di Saint Laurent;Pietro Beccari, ceo di Louis Vuitton; Pierpaolo Piccioli, direttore creativo di Valentino
Puoi accedere anche con