Dividendi: gli Usa battono l'Europa. Ma in fondo al tunnel si rivede la luce
Nel 2020 Covid si mangia 220 miliardi di dollari di cedole, ma Wall Street resiste meglio (tagliando i buy back). Segnali di risveglio nel nuovo anno
Stimoli e vaccino: il mix che sostiene le Borse dopo i rally
Secondo Janus Henderson non bisognerà trascurare l'impatto economico di una nuova ondata di contagi. ... Meno preoccupante, a giudizio di Janus Henderson, è il rischio di un'ondata di insolvenze sul debito societario perché in buona parte è stato rifinanziato nei mesi scorsi approfittando dei tassi prossimi allo zero, i bilanci perlopiù stabili e i tassi di default inferiori ai livelli registrati durante la grande crisi finanziaria.
Così il Covid si è mangiato 200 miliardi di dividendi
L'effetto sulle sole società del Ftse Mib è stato di 8,6 miliardi, di cui 6,6 miliardi è l'impatto su banche e assicurazioni
Dividendi globali, 2020 anno nero: a rischio 224 miliardi di dollari
Janus Henderson: nell'ipotesi più favorevole cedole in calo del 17,5%. Nel 2021 erogazioni invariate o (nel migliore dei casi) in crescita del 12%
Taglio alla cedola, il virus colpisce anche i titoli «aristocratici» di Wall Street
Nel 2020 cinque società del prestigioso elenco non hanno mantenuto la promessa a causa della pandemia: un'azienda ha tagliato la cedola mentre quattro non l'hanno aumentata
Perché Piazza Affari è diventata la Borsa più sensibile alle notizie sul vaccino
Milano ha recuperato il 20% da inizio novembre, meglio di ogni altro indice. O' Connor (Janus Henderson): «Merito della composizione del listino».
Perché il Covid rischia di mandare in fumo oltre 300 miliardi di dollari di dividendi
Le stime Janus Henderson per il 2020. Nel secondo trimestre cala la scure sulle cedole europee. Banche falcidiate in Europa (e in Italia).
Senza freni la corsa al debito: mille miliardi in più nel 2020
A differenza degli anni scorsi quando il debito veniva contratto per finanziare acquisizioni, investimenti o per remunerare gli azionisti quest'anno l'esigenza è quella di evitare crisi di liquidità
Borsa, perché è tornato a salire l'indice della paura?
Dopo i record di marzo l'indice della volatilità era rimasto sotto controllo fino alla recente impennata. E' il segnale di un'inversione di tendenza?
Effetto Covid-19: fino a 500 miliardi di dividendi in pericolo
A causa dell'epidemia, il monte cedole potrebbe ridursi fra il 15% e il 35% a livello globale e scendere sotto i mille miliardi di dollari nel 2020
1-10 di 33 risultati