Migranti, scontro con Malta sulla Lifeline. Telefonata di Conte al leader libico Sarraj
Quello dei migranti resta un fronte caldissimo, con tensione alle stelle tra l'Italia e i partner europei. A cominciare da Malta. La Valletta, attraverso il portavoce del governo ha ribadito di non aver «coordinato le operazioni di soccorso, né siamo l'autorità competente a farlo». La replica
I giornali esteri: «Crisi istituzionale, per Mattarella una vittoria di Pirro»
Più che la crisi politica, poté la crisi istituzionale. Più che il braccio di ferro, tra Mattarella da una parte, Movimento 5 Stelle e Lega dall'altro, a «bucare» sono le minacce di impeachment che i «populisti» (questo il termine per indicare i due partiti anti-sistema) indirizzano al Quirinale. E'
Financial Times scettico sulla grande coalizione. «Meglio lasciarla alla Germania»
Per molto tempo la possibilità di una grande coalizione tra Pd e Forza Italia è stata considerata come l'evenienza più probabile del dopo urne, stante il problema (presunto) di tutte le alleanze in campo a far nascere nei numeri una maggioranza. Ma negli ultimi giorni le chance di una GroKo
Vince il No. Renzi: «Ho perso io, il mio governo finisce qui». Grillo e Salvini: subito al voto
«Ho perso io. Il mio governo finisce qui». Matteo Renzi poco dopo la mezzanotte annuncia la fine del suo governo, dopo la sconfitta netta del Sì al referendum elettorale. «Ho perso e a saltare è la mia poltrona. L'esperienza del governo è finita e nel pomeriggio salgo al Colle per dimettermi», ha
Raggi e M5S «sorvegliati speciali» dalla stampa estera
I fari della stampa estera sono puntati su Roma, in particolare sulla corsa di Virginia Raggi e sulla performance del Movimento Cinque Stelle. Dal Financial Times al Guardian, dal Wall Street Journal a Newsweek, tutti gli osservatori concordano: le piaghe storiche della Capitale, dalla corruzione
Fare impresa tra Italia e Gran Bretagna
Ieri, a Roma, alla Camera dei Deputati, si è svolto l'incontro Start Up Italiane nel Regno Unito, che avevo comunicato qui. Si è trattato di un momento di confronto tra istituzioni e startuppers sui temi della creazione d'impresa e della crescita aziendale a livello internazionale. Per quanto riguarda l'Italia, gli startuppers, i politici e le associazioni presenti all'incontro hanno fatto alcune considerazioni di sistema, tra le quali: l'emergere di un ecosistema di giovani italiani che intui...