- 28 marzo 2025
Osborne Clarke con Itelyum nell’acquisizione di un gruppo societario composto da 4 società attive nel settore dell’ecologia e del trattamento di rifiuti urbani e industriali
Osborne Clarke ha assistito Itelyum nell’acquisizione di Specialacque S.r.l., insieme alle controllate J-Wam S.r.l. e W-Jam Lab, e di Specialspurghi S.r.l.
- 14 marzo 2025
Il lungo cammino
"Mi sono fatto accompagnare da Sofia a prendere il bus Torino-Bologna. Uno zainetto con pochi cambi necessari, scarpe da corsa… e tanta voglia di faticare". Gambe in spalla e si parte! Claudio ci racconta il suo breve ma intenso cammino, lungo la via degli Dei, da Bologna a Firenze. E poi la storia di Michael Peacock che ha camminato per un anno a Londra a piedi nudi.PlaylistGod Will - Johnny CashTodo Cambia - Mercedes Sosa The Long and Winding Road - The BeatlesHappy Feet - Paolo ConteA piedi nudi - CollageThe Long Road - Pearl Jam
- 12 marzo 2025
Il gioco (d)e(l)la distribuzione
Viviamo nell’era della disponibilità totale delle forme di intrattenimento.Possiamo accedere al 90% della produzione musicale mondiale in un istante, per ascoltarla in streaming, senza nemmeno scaricarla. Abbiamo a portata di click cataloghi sconfinati di film e serie TV e grazie alle magie dell’ecommerce possiamo comprare qualsiasi prodotto ci salti in mente e riceverlo a domicilio nel giro di poche ore.E con i videogiochi come funziona?A Videogame ne parliamo con Riccardo Albini, fondatore di Videogiochi, la prima rivista di settore in Italia, e Marco Spelgatti di Owof games, studio di sviluppo indipendente, molto indipendente.
- 01 marzo 2025
Occhio magnetico
Per molti musicisti truccarsi il viso non è solo un vezzo estetico, può anche avere un risvolto pratico e funzionale. L'incredibile vicenda di Pierre Laroche, inventore della nota saetta rossa e blu sul volto di David Bowie.
- 18 febbraio 2025
La giornata in 24 minuti del 18 febbraio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Ancora un'altra aggressione da parte di un Pitbull: questa volta è successo ad Acerra in provincia di Napoli. Solo negli ultimi 6 mesi 4 persone, di cui 3 bambini, hanno perso la vita aggrediti da Pibull. Raffaella Paita, coordinatrice nazionale di Italia viva, lancia una proposta di divieto per questa razza. Ci colleghiamo proprio con lei per parlarne.
- 26 gennaio 2025
Siamo alla quinta settimana. Settimana di recupero
Le uscite saranno 3Obiettivo Mezza maratona1 - 40 minuti di corsa intensità easy2 - 40 minuti di corsa intensità easy. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20 secondi (4/5 volte, con 30/40'' di recupero di corsa facile). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.3 - Facoltativa. 60/70 minuti di corsa intensità easyObiettivo Mezza maratona in 1h 45'1 - 40/45 minuti di corsa intensità easy2 - 50/60 minuti di corsa intensità easy. Alla fine inseriamo degli allunghi tecnici da 20/30 secondi (5/6 volte, con 30/40'' di recupero di corsa facile). Curando la tecnica di corsa, la postura e gli appoggi.3 - 60/70 minuti di corsa intensità easy.
Dietro il suono: i produttori - parte 1
Come avrebbe suonato "Heroes" di David Bowie senza la mano di Tony Visconti? E "Thriller" di Michael Jackson senza quella di Quincy Jones? E "Blood Sugar Sex Magick" senza quella di Rick Rubin? Se questi album sono considerati classici, il merito non è solo dei musicisti ma anche di coloro che stanno al di là del vetro, a lavorare con manopole e cursori e spesso a indirizzare lo stesso processo creativo: i produttori. In questa puntata passiamo in rassegna alcuni dei più leggendari.Playlist: Ike & Tina Turner - "River Deep Mountain High"Quincy Jones - "Birdland"David Bowie - "I Can't Give Everything Away"Robert Wyatt - "Heaps Of Sheeps"Red Hot Chili Peppers - "Breaking The Girl"
- 20 gennaio 2025
Invecchiare mai
Obiettivo immortalità o quasi. La corsa a medicine e scoperte scientifiche, ampiamente finanziate, per prolungare la longevità e posticipare l'invecchiamento è ormai inarrestabile da anni. Anche una serie approdata di recente su Netflix ha riacceso i riflettori su questo tema di cui parliamo insieme al prof. Giuseppe Remuzzi. L'attualità internazionale poi è in primo piano in questa puntata, con l'insediamento ufficiale alla Casa Bianca di Donald Trump e con la tregua siglata tra Israele e Hamas. Infine parliamo di Zone 30. A Bologna, a un anno dall'introduzione, per la prima volta non si è registrata alcuna vittima su strada.
- 30 dicembre 2024
Desideri ed esistenze ’round midnight
Essere BIANCO». Artista numero 208: Miles Davis. Sono in tutto 300, giovani e forti, più o meno, praticamente la più grande foto (e resoconto) di gruppo scattata al jazz degli anni d’oro da un personaggio che più fiabesco e anticonvenzionale non si può: Pannonica (detta Nica) de Kœnigswarter
- 16 novembre 2024
Rock presidenziale
Le elezioni americane del 5 novembre 2024, tra le più polarizzate di sempre, hanno riportato d'attualità una sfilza di canzoni che nei vari decenni hanno chiamato in causa i vari presidenti Usa, spesso criticandoli in maniera feroce.
- 09 novembre 2024
Radiotube Social Village del 9 novembre 2024
Oggi siamo a Bergamo in occasione del festival Bergamo Città Impresa. Sentiamo Alessandra Pizzi, curatrice dell’evento e amministratrice delegata di Post Eventi. Zucchero torna con un nuovo album: “DISCOVER II”. Amadeus tra la nuova avventura su NOVE e la sua autobiografia “Ama” (Piemme). Al museo di Roma in Trastevere “80s Dark Rome”, mostra di fotografie con cui Dino Ignani ha ritratto la Roma notturna degli anni 80.
- 05 novembre 2024
Ed Freeman: «Il capitalismo 2.0? Deve ripartire dai suoi cinque stakeholder»
Il futuro del capitalismo compie 40 anni (e non li dimostra). Solo in apparenza questo è un paradosso. In realtà l’auspicata riforma del capitalismo in senso più etico e sociale - di cui tanto si discute all’Onu e in tutti gli eventi sulla sostenibilità - era stata già descritta nel 1984, nel libro
- 02 novembre 2024
Identità svelate
Utilizzare uno pseudonimo è una pratica comune in ambito artistico e soprattutto nel mondo del pop e del rock è un classico da sempre. Da Bob Dylan a Dave Grohl ecco i maestri dell'anonimato.