Jacopo Giliberto (Venezia, 1961) è giornalista da 35 anni. Lavora a Milano; una moglie, due figli, due gatti; una moto vecchia
e grossa; un battello tradizionale lagunare costituito da 7 metri di legname assortito mosso da un motore elettrico.
Si occupa soprattutto di energia e ambiente, ma anche di attualità, cronaca e di tematiche scientifiche, economiche, industriali.
Tra l’altro • ha coordinato la pubblicazione del Rapporto G8 sulle energie rinnovabili (2001), • ha collaborato con il ministero italiano dell’Ambiente nel progetto sulle Opportunità ambientali nei Balcani (2005), • ha collaborato con la Fao per il Rapporto Gbep sulle biomasse (2007), • dal 2011 al 2013 è stato portavoce dei ministri italiani dell’Ambiente Corrado Clini (Governo Monti) e Andrea Orlando (Governo
Letta).
Tra i premi: il Premio Federchimica 1991 (sezione quotidiani), il Premio Assovetro 1993 (sezione quotidiani), il Premio Bolsena
Ambiente 1994, il Premio Federchimica 1995 (sezione quotidiani), il Premio Enea Energia e Ambiente 1998.
Premi: premio enea energia e ambiente 1998, premio federchimica 1991 sezione quotidiani, premio assovetro 1993 sezione quotidiani,
premio bolsena ambiente 1994, premio federchimica 1995 sezione quotidiani,