M5S, lasciano i deputati Nitti e Aprile. In due mesi 12 addii e un'espulsione
L'emorragia non si ferma, mentre si aspettano le decisioni dei probiviri sui morosi delle restituzioni. E si ingrossano le file del gruppo Misto
Il giorno nero del M5S: sei deferiti ai probiviri. Ecco cosa rischiano
C'è l'ira nei confronti dei cinque dissidenti che non hanno votato la fiducia al Senato sul decreto sicurezza: Gregorio De Falco, Paola Nugnes, Elena Fattori, Matteo Mantero e Virginia La Mura. E c'è il profondo imbarazzo per l'eurodeputato Marco Valli, che aveva millantato una laurea mai
Roberto, Asimov, le macchine che pensano e gli umani che invece no
Caro Diario, Roberto Paura, che scrive libri belli e ho raccontato qui, ha pubblicato su un social questa citazione del 1977 di Asimov tratta da Quel che desideriamo, un articolo pubblicato nell'antologia Visioni di robot: «In un mondo istruito e automatizzato nella maniera corretta, le macchine potrebbero rivelarsi la vera influenza umanizzante. Così, le macchine svolgranno il lavoro che rende possibile la vita, e gli esseri umani potranno dedicarsi alle occupazioni che rendono la vita piacevol...
La banca: «Piena collaborazione con i Pm» L'ad Iorio al lavoro sul nuovo piano e l'Ipo
«Piena collaborazione da parte della dirigenza e del personale della Banca Popolare di Vicenza ai Nuclei di Polizia Giudiziaria della Guardia di Finanza che
I 5 stelle superano il test del territorio
ROMA
Regionali, per il Pd è 5-2. Toti in Liguria, De Luca in Campania
Alle elezioni regionali 2015 si registra un 5 a 2 per il centrosinistra, lo stesso risultato di cinque anni fa nelle sette regioni in cui si è votato ieri. Ma il Pd esce in parte ridimensionato dalla consultazione elettorale, perdendo a vantaggio di Giovanni Toti (centrodestra) la guida della
Sprint del M5S: è secondo partito in Liguria, Marche, Umbria e Puglia
Seconda lista più votata a livello nazionale. Secondo partito in Liguria, Marche, Umbria e Puglia. Terzo in Toscana e Campania. Quarto in Veneto. In questa tornata elettorale il Movimento 5 Stelle ha avuto un'ottima permormance, contrariamente alla tradizione che vede il M5s più in difficoltà in
Toti in Liguria, Zaia in Veneto, in Campania avanti De Luca. Per Renzi è 5 a 2
Scrutinio a rilento per le elezioni regionali e comunali nelle sette regioni dove si è votato ieri. E' cominciata alle 23 di ieri sera la lunga notte dei risultati delle elezioni amministrative. Alle Regionali 2015 si profila un risultato di 5 a 2 per il centrosinistra, ma il Pd esce ridimensionato
REGIONALI\Nel Veneto Carroccio diviso tra gli ex sodali Zaia-Tosi
Sanità, immigrazione, grandi infrastrutture, indipendenza e costi della politica hanno tenuto banco nella campagna elettorale per la presidenza del Veneto. Si va dal governatore in carica Luca Zaia (Lega) alla diretta antagonista Alessandra Moretti (Pd), con chance limitate di successo a meno di
In Veneto sfida su sanità e partecipate
Il Veneto è sommerso da un'overdose di parole. Mai si era vista una campagna elettorale così infarcita di slogan e una sequenza impressionante di incontri con
1-10 di 12 risultati