Iwbank
Trust project- 16 novembre 2021
Scattano gli interessi per le cedole dei certificati pagate in ritardo
Una decisione dell’Acf apre uno squarcio su una casistica non rara. Ecco come si difendono i broker
- 10 novembre 2021
Clienti IWBank seguono il consulente ma il passaggio fondi è lento
Il caso di parecchi nuclei familiari che hanno chiesto il trasferimento dei propri fondi comuni e dopo quattro mesi sono ancora in attesa
- 22 aprile 2021
IWBank pronta a diventare IW Private Investments Sim
Sarà una delle divisioni della rete distributiva di Fideuram-Intesa PB alla quale fanno capo 6400 banker mantanendo la sua specificità di rete multicanale
- 09 aprile 2021
L’ora del passaggio di Ubi a Intesa: ecco che cosa succede ai clienti Ubi da lunedì
Nel fine settimana si realizzerà il passaggio informatico dell'intera rete dell'ex popolare nel gruppo Intesa. Ca' de Sass accoglierà circa 2,4 milioni di clienti
- 24 marzo 2021
Le buone azioni della Chiesa sui mercati finanziari. A partire dal Duomo di Oderzo
Il Duomo della cittadina veneta maneggia con eguale profitto Vangelo e finanza. Investe da anni in titoli azionari o obbligazionari quotati in maggioranza alla Borsa di Milano. Altri enti ecclesiastici stanno invece sostenendo cause legali per riparare agli errori fatti nel passato
- 12 novembre 2020
Risparmio, come pianificare entrate e uscite quotidiane: ecco le app per investire
Ogni app ha funzioni specifiche: dal creare un sistema efficace per la gestione dei propri soldi all’impostazione di notifiche per avvisare quando si eccede un certo plafond di spese fino a creare un piano per sostenere debiti in sospeso
- 28 aprile 2020
Metalmeccanico bergamasco vende tutte le azioni per seguire la “stella” del Fondo Cometa
Sono un impiegato metalmeccanico, 55 anni e 38 anni di contributi. Attualmente vivo solo, non ho figli, nella vita ho sempre risparmiato. Sono di Bergamo e qui i genitori la prima cosa che insegnano ai figli è lavorare, la seconda è risparmiare, e così ho fatto, naturalmente con il giusto
- 02 aprile 2020
Trading online, così l’alta volatilità moltiplica volumi e operatori
L'indice Vix ha sfondato quota 84: è la grande onda per i surfisti dei mercati. Raddoppiati i nuovi conti Directa, +2-400% il traffico su eToro e Iw Bank
- 08 ottobre 2019
Ecco come non sono riuscito a pagare una cartella con Pago PA
Indicazioni poco chiare, percorsi complessi e ostacoli continui: alla fine meglio pagare con il Rav (che ora sarà sostituito)
- 09 luglio 2019
Il valore aggiunto del wealth management per la gestione sicura del patrimonio familiare e aziendale
In un'epoca di servizi a distanza, spesso standardizzati, il wealthmanagement consente di semplificare la gestione del patrimonio familiare o aziendale valorizzando l'esperienza di un consulente, il rapporto personale, il tocco umano.Si tratta di una scelta insieme di fiducia e di comodità, perché
- 22 giugno 2019
Banche, la melina sui rendiconti dei costi ai clienti sta per finire
Passi concreti ancora pochi, ma sui rendiconti dei costi ex-post le banche iniziano a sbilanciarsi sulla tempistica di invio della comunicazione ai clienti. La maggiore visibilità che i risparmiatori avranno sugli oneri sostenuti sul fronte degli investimenti e della consulenza finanziaria è uno
- 21 giugno 2019
Il fondo H2O di Natixis nel caos, tra i sottoscrittori molti italiani
La preoccupazione è alta, soprattutto in Italia, dove i fondi di H2o Asset Management sono stati super-gettonati negli ultimi anni sulla scia delle positive e accattivanti performance evidenziate soprattutto nel 2018, quando la quasi totalità dei fondi ha chiuso l’anno in negativo. Una parte
- 09 maggio 2019
Mutui casa, si scatena la gara tra le banche: offerte con taglio di rate, tassi e spread
Le proposte dei grandi istituti. Il miglior Taeg sul fisso è sceso 1,64% con un finanziamento del 60-70% del valore dell'immobile
Mutui, arrivano gli sconti di primavera. Sfida tra banche a colpi di spread
I mutui sono un prodotto stagionale. E la stagione più importante per conquistare nuovi clienti, le banche lo sanno bene, è la primavera. Ed ecco perché in questo momento diversi istituti di credito stanno alimentando a suon di marketing la proposta di nuovi prestiti ipotecari a sconto. Le offerte
- 05 luglio 2018
Siamo malati di "presentismo"?
Stiamo vivendo una fase di forti trasformazioni economiche e sociali, che toccano il nostro presente e le scelte che facciamo ora e che condizioneranno il nostro futuro. Abbiamo a che fare con l'allungamento dell'aspettativa di vita e al tempo stesso con le evoluzioni del mercato del lavoro, la digitalizzazione di ogni settore, la mobilità geografica. Ogni generazione ha delle aspettative, sul presente e sul futuro. Ovviamente viene attribuita grande importanza al benessere e alla qualità della vita, ma i risparmiatori hanno anche la necessità di pianificare il futuro economico e finanziario con l'obiettivo di mantenere il tenore di vita ed essere preparati agli imprevisti. Troppo spesso, di questo ci si dimentica e si guarda solo all'ottica immediata. Siamo una generazione troppo attenta al presente e troppo poco al futuro? Siamo ammalati di "presentismo"? Ce lo chiediamo questa settimana ,nella rubrica Investire informati, insieme ad Andrea Pennacchia, direttore generale di IWBank Private Investments.
- 05 luglio 2018
Siamo malati di "presentismo"?
Stiamo vivendo una fase di forti trasformazioni economiche e sociali, che toccano il nostro presente e le scelte che facciamo ora e che condizioneranno il nostro futuro. Abbiamo a che fare con l'allungamento dell'aspettativa di vita e al tempo stesso con le evoluzioni del mercato del lavoro, la digitalizzazione di ogni settore, la mobilità geografica. Ogni generazione ha delle aspettative, sul presente e sul futuro. Ovviamente viene attribuita grande importanza al benessere e alla qualità della vita, ma i risparmiatori hanno anche la necessità di pianificare il futuro economico e finanziario con l'obiettivo di mantenere il tenore di vita ed essere preparati agli imprevisti. Troppo spesso, di questo ci si dimentica e si guarda solo all'ottica immediata. Siamo una generazione troppo attenta al presente e troppo poco al futuro? Siamo ammalati di "presentismo"? Ce lo chiediamo questa settimana ,nella rubrica Investire informati, insieme ad Andrea Pennacchia, direttore generale di IWBank Private Investments.
- 27 giugno 2018
Servizi wealth a misura di imprese e famiglie
Le reti accelerano sulla clientela wealth, quella con patrimoni superiori ai 500mila euro, puntando sulla personalizzazione dei servizi e su un approccio olistico che non si limita alla ricchezza finanziaria ma coinvolge anche corporate finance, M&A, real estate, consulenza fiscale e successoria.