Ultime notizie

italo-

Trust project

  • 01 aprile 2025
    I guai giudiziari di Marine Le Pen e le ripercussioni politiche

    CONTAINER

    I guai giudiziari di Marine Le Pen e le ripercussioni politiche

    Marine Le Pen condannata a 4 anni di carcere e all'ineleggibilità per appropriazione indebita di fondi europei. Il commento e la spiegazione delle conseguenze sul piano politico è di Jean Pierre Darnis, professore di storia delle relazioni italo-francesi all'Università di Nizza.Benevento, gli esorcisti attaccano Mastella per il Festival delle Streghe. Ne parliamo con il protagonista nonché sindaco della città.Corsa alle reliquie del giovane Carlo Acutis in vista della sua santificazione. Cerchiamo di capire il perché dell' enorme interesse, anche a livello internazionale, intorno alla figura di questo ragazzo con Cesare Poppi, professore di Antropologia sociale.

  • I volenterosi del riarmo e quelli che dicono no

    CONTAINER

    I volenterosi del riarmo e quelli che dicono no

    Il riarmo europeo in chiave anti-Putin, e in sostituzione degli armamenti Usa, tra volenterosi e contrari. Ne parliamo con Andrew Spannaus in studio insieme a Giampaolo Di Paola, ammiraglio ed ex ministro della Difesa.Ostia, i roghi negli stabilimenti e la battaglia sulle concessioni demaniali. Cerchiamo di capirne le cause con Federica Angeli, cronista de La Repubblica.Sindaco vieta e multa il calcio in strada. Ospitiamo il diretto protagonista, Silvio Parise, sindaco di Montecchio Maggiore (Vicenza). 

  • 29 marzo 2025
    Cittadinanza, stretta sullo ius sanguinis, ecco cosa cambia

    Italia

    Cittadinanza, stretta sullo ius sanguinis, ecco cosa cambia

    Si delinea una stretta sulla possibilità di ottenere la cittadinanza iure sanguinis. Nella conferenza stampa che si è svolta al termine della riunione del Consiglio dei ministri che ha dato il via libera al “pacchetto cittadinanza”, il ministro degli Affari esteri Antonio Tajani ha chiarito che

  • Elias Khalil (Lilly) nuovo presidente del Gruppo farmaceutico italo-americano

    Salute

    Elias Khalil (Lilly) nuovo presidente del Gruppo farmaceutico italo-americano

    Elias Khalil, presidente e amministratore delegato Italy Hub di Lilly (Italia, Centro-Est Europa e Israele), è stato nominato presidente del Gruppo farmaceutico italo-americano (Italian American Pharmaceutical Group - IAPG) che riunisce 15 aziende farmaceutiche italiane a capitale americano e che

    Il ritorno dei treni Av tra Milano, Torino e Parigi: sfida Frecciarossa-Tgv

    Economia

    Il ritorno dei treni Av tra Milano, Torino e Parigi: sfida Frecciarossa-Tgv

    Pochi giorni, poi finalmente un graditissimo ritorno. Il 31 marzo e il 1° aprile 2025 ripartono i treni veloci diretti tra Milano, Torino e Parigi, colmando il vuoto creato dalla frana nella valle della Maurienne, sul versante francese. Era il 27 agosto 2023 quando una caduta di massi sui binari,

    Fisco, 538 miliardi persi e le rottamazioni non funzionano

    CONTAINER

    Fisco, 538 miliardi persi e le rottamazioni non funzionano

    Tra ieri e oggi il Sole 24 Ore ha fatto il punto sullo stato di salute del Fisco e i risultati sono tutt'altro che incoraggianti.  Il magazzino del Fisco italiano è pieno di crediti non più riscuotibili. Lo stock al 31 gennaio 2025 è pari a 1.273 miliardi di crediti non riscossi: di questi, quelli riscuotibili sono pari a 567,85 miliardi, il 45% del totale. Mentre quelli non più riscuotibili sono 537,75 miliardi. Quasi un credito su quattro è di importo inferiore a 100 euro. L Ufficio parlamentare di bilancio spiega che le ripetute rottamazioni e condoni disincentivano il pagamento da parte dei cittadini.E, ulteriore beffa, le rottamazioni delle cartelle portano alle casse pubbliche molto meno di quanto promettono. Dalle quattro rottamazioni decise dal 2016 erano attesi 111,2 miliardi. Ma il conto finale porterà gli incassi a 48,2 miliardi, il 43,3% del dovuto. Per l altro 56,7%, cioè 63 miliardi, bisognerà riprovare con gli strumenti ordinari. Dal canto suo il direttore delle Entrate, Vincenzo Carbone, ha sottolineato come sia recidivo il 77% dei debitori che ha subito almeno un iscrizione a ruolo negli ultimi tre anni. Il commento è di Gianni Trovati, Il Sole 24 Ore.

  • 26 marzo 2025
    Esplosione in azienda di caramelle Perfetti: incendio domato, nessun ferito

    Italia

    Esplosione in azienda di caramelle Perfetti: incendio domato, nessun ferito

    Un’esplosione e un incendio si sono verificati nel primo pomeriggio di oggi nell’azienda alimentare Perfetti di Lainate, nel Milanese. L’esplosione non ha provocato feriti, hanno reso noto i Vigili del fuoco di Milano che sono accorsi sul posto con nove mezzi, e il 118. Le fiamme - hanno aggiunto -