Ecco perché il credito alle Pmi delle fintech italiane è aumentato del 450%
Nel 2020 è cresciuta la domanda di servizi digitali anche nel settore prestiti. La valutazione del credito con l'intelligenza artificiale velocizza le pratiche
Il fintech in campo per le piccole aziende e per le partite Iva: prestiti rapidi e flessibili
Sono quelle che hanno sofferto di più per la crisi e che ora sono pronte a investire nel cambiamento per rilanciarsi
«Pmi, liquidità in pochi giorni se il Governo arruola le Fintech italiane»
Andrea Crovetto, presidente di ItaliaFintech: «Il Fintech può contribuire a gestire tutto o parte del lavoro comprimendo i tempi medi di delibera tra le 24 e 72 ore grazie a iter snelli e nativi digitali»
Fintech, crescita costante dei pagamenti digitali
I pagamenti innovativi stanno avvicinando sempre di più i clienti a un mercato che cresce in maniera esponenziale, ma che ha ancora ampi spazi di ampliamento. Il boom dei mobile remote payment, i rapporti tra banche e imprese: se ne è parlato a Fintech24, una giornata nella sede del Sole 24 ore tra finanza e tecnologia
Open banking, Visa e TrueLayer avviano partnership strategica
L'azienda fondata da Francesco Simoneschi e Luca Martinetti, principale fornitore europeo di API finanziarie, vedrà la partecipazione di Visa nel round di investimenti da 35 milioni di dollari, conclusosi a giugno e guidato da Temasek e Tencent
PSD2, come cambia l'esperienza dell'utente nell'era dell'Open Banking
Di recente si è fatto un gran parlare di PSD2 (seconda direttiva europea sui servizi di pagamento digitale), ma non si è del tutto sicuri di cosa sia o di quali cambiamenti porterà alla nostra vita quotidiana. Ciò che è certo, per ora, è che ci coinvolge tutti. Di Claudio Bedino e Simone Marzola - Oval Money La PSD2, che il 14 settembre vede la data termine per gli adeguamenti, è probabilmente una delle direttive europee più rivoluzionarie mai applicate al settore bancario moderno. Ci siamo ...
Il lending è la chiave di volta di Amazon per battere Alibaba sul suo terreno di gioco, la Cina
E' in arrivo un servizio di credito alle imprese erogato con partner locali. La strategia di Jeff Bezos per fidelizzare i merchant cinesi che pesano per il 40% sul totale, proprio mentre l'e-commerce sta per chiudere il portale ".cn" che non riesce a stare al passo dei competitor del Celeste Impero Di Antonio Lafiosca, Socio e Chief Operating Officer di BorsadelCredito.it Il FinTech lending si rivela uno strumento potente, tanto che un colosso come Amazon lo usa dal 2011 per finanziare i suo...
Il Fintech è semplice e parla italiano
L'anno che si è appena concluso ha visto una crescita del Fintech anche in Italia, sia dal punto di vista della diffusione - 1 italiano su 4 ha usato servizi Fintech - sia degli investimenti - 4 volte superiori nel 2018 rispetto all'anno precedente. Questo blog nasce dall'esigenza di creare un luogo, seppur virtuale, per persone comuni per scoprire esempi concreti e tangibili della tecnologia applicata alla finanza, di cosa è capace di creare e come poterla sfruttare in modo consapevole e effi...
Dopo Assofintech arriva ItaliaFintech
BorsadelCredito.it, Conio, Credimi, Epic, Fifty, Housers, Lendix, Modefinance, Moneyfarm, N26, Oval Money, Prestiamoci, Raisin, Satispay, Soisy, Soldo, Virtualb, Workinvoice, Younited Credit sono le 19 società che operano sul territorio italiano (tra realtà italiane di spicco e attori
Il Fintech ora fa sul serio: nasce la prima lobby italiana del settore
Il Fintech esce dal recinto della nicchia di specialisti e diventa adulto. Da oggi è anche un soggetto istituzionale: in Italia nasce la prima (e unica) associazione di categoria. La tecnologia per la finanza, che spazia tra applicazioni smartphone e intelligenza artificiale, è la naturale