Aerei, a Fiumicino voli dall'Italia agli Usa senza quarantena
I test rapidi in aeroporto si estendono ai voli Alitalia e Delta tra Roma e gli Usa, cade l'obbligo di quarantena. Test anche sulle tratte da Roma per la Germania. Sperimentazione di Lufthansa sulla Monaco-Amburgo
Aerei, Iata: tagliare del 40% il costo del lavoro. Slittano i test anti-Covid
Peggiorano le previsioni 2021. I ricavi delle compagnie mondiali stimati a -46% sul 2019 . In Europa 193 aeroporti rischiano insolvenza
L'ambasciatore tedesco Elbling: «Una cooperazione più stretta renderà Italia e Germania più forti»
Viktor Elbling, ambasciatore tedesco in Italia, analizza le relazioni tra i due Paesi alla vigilia della visita del presidente Frank-Walter Steinmeier
Un'assicurazione sociale per salvare imprese e famiglie italiane
Impreparati di fronte ad una recessione differente dalle precedenti, i governi stanno offrendo soluzioni frammentate. Servono invece proposte più concrete e di sistema
Iva: quanto pesa in Europa la «meno amata» delle tasse
Berlino, la domanda di case resta forte. Il business è negli affitti
La città dei Millennial, dei nativi digitali, il posto "where to be" ancor prima di Londra, New York o Amsterdam. Berlino si conferma fra le più dinamiche e cosmopolite città della vecchia Europa e la capitale tedesca è ormai diventata un vero "hub" per la ricerca scientifica.
Mondiali 2018: delirio Francia, è in finale
La Francia è la prima finalista del Mondiale di Russia 2018. I transalpini battono 1-0 il Belgio a San Pietroburgo grazie ad un gol di Umtiti al 51' e volano all'atto conclusivo per la terza volta nella loro storia in finale dopo quella vinta nel 1998 nel Mondiale casalingo e quella del 2006 persa
Da Orbán a Salvini, l'internazionale populista che frantuma il cuore dell'Europa
Franz-Josef Strauss, storico ministro della Unione cristiano-sociale bavarese (Csu), aveva le idee abbastanza chiare sulla collocazione del suo partito: «Rechts von mir ist nur noch die Wand», alla nostra destra c'è solo il muro. Oggi è crollato quello che divideva le due Germanie, ma se ne sta
Spesa sanitaria di tasca propria a 40 miliardi: 7 mln di italiani indebitati e 2,8 mln vendono la casa
La sanità di tasca propria? La pagano, e pagano sempre più caro, fino a 655 euro pro capite, le famiglie con i redditi più bassi. Che nel 2017 hanno sborsato "out of pocket" la cifra stellare di 40 miliardi di euro (+9,6% rispetto al periodo 2013-2017), per acquistare 150 milioni tra cure e
Fratzscher: «L'Italia ha un'economia dal potenziale enorme»
«L'incertezza politica è veleno per l'economia italiana. Creare occupazione per i giovani è invece la più grande delle priorità per l'Italia»: è questa la strada per riportare in Italia il grande boom economico, secondo il professor Marcel Fratzscher, presidente del think tank tedesco Diw Berlin,
1-10 di 41 risultati