Itaca
Trust project- 25 marzo 2025
Il Premio Strega Poesia ha la sua dozzina
“In palio, come sempre, c’è il governo della lingua”, ha concluso divertito Andrea Cortellessa alla proclamazione della dozzina del Premio Strega Poesia, ossia la promessa di restare ai posteri grazie a un pugno di versi, a imperitura memoria. A confermare la fiducia riposta dall’accademico in un
- 09 febbraio 2025
Rassegna Stampa weekenda del 9 febbraio 2025
Rassegna Stampa weekenda del 9 febbraio 2025
- 01 febbraio 2025
Babygirl, scandalosa Kidman. Uberto Pasolini: “Vi racconto il mio Ulisse”
Numerose uscite importanti nelle sale in questa settimana, come “Babygirl” in arrivo dal Festival Cinema di Venezia e che ha visto la sua protagonista Nicole Kidman premiata con la Coppa Volpi, “Io sono ancora qui”, che arriva sempre da Venezia ed è candidato a tre premi Oscar oppure “Itaca, il ritorno” che vede Uberto Pasolini tornare alla regia dopo parecchio tempo per misurarsi con un grande cast dove spiccano Ralph Fiennes e Juliette Binoche e con una storia, il viaggio di Odisseo, che è l’Epica distillata. Ma partiamo con il nostro Boris Sollazzo che ci parla di “Companion” diretto da Drew Hancock, con Jack Quaid e Sophie Thatcher e di “Io sono ancora qui”, diretto da Walter Salles, con Fernanda Montenegro e Fernanda Torres. “Dog Man” è un film di animazione diretto da Peter Hastings, con Isla Fisher e Stephen Root. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.Con la giornalista e critica Nicole Bianchi parliamo di "Babygirl", diretto da Halina Reijn, con Nicole Kidman e Harris Dickinson. Parliamo anche di "A kind of language” una mostra molto interessante che si è aperta a Milano sugli storyboards, quegli albi spesso disegnati a mano e molte volte proprio dagli stessi registi, che anticipano il film e ne rappresentano i momenti e le inquadrature chiave. 800 pezzi disegnanti da maestri del calibro di Wes Anderson, Alfred Hitchcock, Wim Wenders, per citarne solo alcuni. Per raccontarvela abbiamo avvicinato Melissa Harris, curatrice della mostra e Pablo Buratti, storyboarder che collabora da anni con Pedro Almodovar.
- 27 gennaio 2025
Antonio Canova sotto nuova luce
Un mare così bianco. È l’Ala Ottocentesca della Gypsotheca Antonio Canova che brilla di una luce nuova e bianchissima. Perfetta per accendere di una bellezza mai vista i gessi del maestro di Possagno (Treviso). Arrivano così a conclusione i lavori che in sette anni hanno portato al consolidamento
- 18 gennaio 2025
Omero non è mai esistito
È davvero importante sapere se il più grande narratore della storia sia esistito o meno? Soprattutto in una società in cui l'anonimato è all'ordine del giorno: da Banksy a Laura Ferrante, passando per l'IA che produce tonnellate di immagini e testi senza un vero autore, l'origine dei nostri "prodotti culturali" diventa sempre più difficile da rintracciare. Con il tema delle fake news dietro l'angolo. Cristina Dell'Acqua, docente e scrittrice, sarà il Virgilio in questa puntata di Off Topic dedicata alla ricerca dell'origine del mito.
- 31 dicembre 2024
Verso la scuola superiore. Ecco come scegliere
Al via l'8 gennaio le iscrizioni al primo anno di ogni ordine di scuola. Inutile precipitarsi: non è un click day e c'è tempo fino al 31 gennaio. A 13 anni capire cosa ci piace e cosa vorremmo fare da grandi non è semplice. E allora come scegliere le superiori che fanno per noi? E come districarsi fra i tanti indirizzi dei licei, degli istituti tecnici e dei professionali? I consigli di insegnanti speciali.
- 19 dicembre 2024
Master Bioarchitettura arriva alla XVI edizione
Si chiudono il 9 febbraio 2025 le iscrizioni al corso organizzato presso l’Università Lumsa che rilascia la qualifica di esperto in Bioarchitettura, esperto Itaca, esperto Cam e consulente energetico Casaclima
- 09 dicembre 2024
Schillaci: nel 2025 Piano sulla salute mentale e linee guida sulla depressione
Salute mentale al centro dell’Agenda 2025 per istituzioni, policymaker e clinici. Dall’introduzione del bonus psicologo al potenziamento dei servizi territoriali, sono numerose le azioni previste per rispondere a una vera e propria emergenza, emersa nella sua urgenza ancor più dopo la pandemia. La
- 21 novembre 2024
Qualificazione Pa, Mit: tempi di pagamento requisito-chiave per gestire l’esecuzione
Una circolare del ministero delle Infrastrutture, prevista tra le «milestone» del Pnrr, fa il punto sulle regole di qualificazione delle stazioni appaltanti
- 20 novembre 2024
Depressione: un paziente su tre crede che sia difficile superarla, ma è possibile uscire dal labirinto
In Italia, la depressione maggiore tocca la vita di un milione di persone , trasformando profondamente non solo la loro quotidianità, ma anche quella dei loro familiari e amici. Sebbene siano stati compiuti significativi progressi nel trattamento di questa patologia, ci sono ancora opinioni