Barba o non barba?
Il dilemma barba o non barba è sempre stato un argomento dibattuto nel corso dei secoli, soggetto alle mode e ai periodi storici. I trend e le novità sul mercato
Archeologia, il collezionismo colto premia gli oggetti rari a stime contenute
Da Pandolfini premiate ceramiche etrusche, italiche e greche, trozzelle apule aggiudicate sopra le stime. Tra i prezzi più importanti una Venere pudica e l'epigrafe del liberto di epoca imperiale. Invenduta un'Hydra e notificati 16 pezzi
Top wine: bilancio 2020 difficile per l'Amarone, sfida sui prezzi al supermercato
L'Amarone della Valpolicella è stato finora uno dei prodotti di punta del vino d'eccellenza made in Italy sui mercati internazionali. In questi giorni ci sarà online il tradizionale confronto sul prodotto e sul settore. Un appuntamento di riferimento per l'intero settore del vino perchè l'Amarone costituisce un punto di riferimento per le produzioni top. Di seguito la nota che annuncia l'evento con le stime sul mercato. Rilevo che per l'Amarone, così come anche per il Barolo, sono stati registra...
La settimana della moda di Milano si apre con un omaggio a Beppe Modenese
Il presidente onorario della Camera della moda è scomparso il 21 novembre scorso, dopo una vita dedicata alla promozione dello stile italiano nel mondo. Presentato in anteprima il film di Beniamino Barrese a lui dedicato
Think, Tally, Teach: che fine ha fatto Immuni? Proviamo a chiederlo ai dati
Mappe, grafici e numeri (sbagliati) nelle notizie (e viceversa). Spesso i fatti sono rappresentati in termini quantitativi. E sempre più spesso la rappresentazione delle notizie può essere imprecisa. Proviamo ad analizzare la comunicazione partendo dai dati e dalla statistica. Un esercizio di data literacy per tempi sempre più incerti. In questa puntata ci siamo occupati Immuni, l'app di contact tracing sviluppata per monitorare il contagio del Covid-19. Abbiamo scaricato i dati relativi ai down...
Realtà Virtuale per risolvere problemi concreti: #NewHumanities nella Cooperazione Internazionale. Una conversazione con Lorenzo Catapano, Francesca Mapelli e Emanuele Rossini.
Come ogni mese, eccoci all'appuntamento con la riflessione su caratteristiche, potenzialità ed applicazioni concrete delle nuove tecnologie immersive (XR) in collaborazione con VRE - Virtual Reality Experience, il festival internazionale ideato e diretto da Mariangela Matarozzo che le declina in tutti i campi: dall'intrattenimento alla medicina, dall'arte al business fino alla valorizzazione del patrimonio culturale e turistico. L'idea di questa rubrica mensile è di diffondere consapevolezza s...
Dagli over 80 agli insegnanti, i piani vaccini delle Regioni
Ecco priorità di somministrazione, modalità di prenotazione e tempistica. Ogni territorio ha compiuto le proprie scelte. Molto diverse anche le fasi di avanzamento del piano
Viaggio in Italia: perché la vacanza in motorhome (con Harley al seguito) è la migliore possibile
La casa viaggiante offre comfort, libertà e sicurezza: parola di Agustina e Gianluca che raccontano la loro esperienza a bordo di un Concorde. L'aumento delle prenotazioni sui siti di noleggio di camper testimonia che questa però sarà la scelta che faranno molti altri viaggiatori nei prossimi mesi
Romaison racconta i laboratori e le sartorie di costume della città sui social
Dopo la mostra all'Ara Pacis la valorizzazione di questo patrimonio della Capitale prosegue su Instagram e Facebook con podcast e videointerviste
Alla Fondazione Ligabue i bastoni del potere in Oceania
Inti Ligabue festeggia i primi cinque anni di attività della Fondazione culturale e scientifica dedicata al padre Giancarlo e presenta i programmi per il prossimo triennio caratterizzati da grandi mostre e importanti partnership con musei internazionali.
1-10 di 61261 risultati