A caccia di onde gravitazionali nei silenzi delle miniere sarde
In provincia di Nuoro, Sos Enattos è il sito italiano candidato a ospitare il nuovo osservatorio e i suoi interferometri
«La comunicazione sta cambiando. Oggi è Netflix a ricordare Dumas»
Scrittrice, editor di narrativa, formazione matematica, da Scauri, è (dietro le quinte) tra le menti più influenti della sua generazione
Cosa misura l'indice Rt? Gli indicatori spiegati bene
«Si semo rapati, si semo tagliati, si semo fatti ricrescere, si semo tinti, si semo bruciati, si semo lavati.» Come una ruota che gira, è ritornato in auge il famoso Rt, quello che per settimane avevamo idolatrato, poi snobbato perché da solo non diceva abbastanza, poi recuperato perché forse tanto male non era. Oggi, all'indomani del nuovo DPCM e dei fantastici 21 indicatori su cui il Governo si è basato per la suddivisione dell'Italia in aree gialle, arancioni e rosse, siamo ancora qui a parla...
Cosa misura l'indice Rt? Gli indicatori italiani del Covid-19 spiegati bene
«Si semo rapati, si semo tagliati, si semo fatti ricrescere, si semo tinti, si semo bruciati, si semo lavati.» Come una ruota che gira, è ritornato in auge il famoso Rt, quello che per settimane avevamo idolatrato, poi snobbato perché da solo non diceva abbastanza, poi recuperato perché forse tanto male non era. Oggi, all'indomani del nuovo DPCM e dei fantastici 21 indicatori su cui il Governo si è basato per la suddivisione dell'Italia in aree gialle, arancioni e rosse, siamo ancora qui a parla...
L'Oréal Italia premia la ricerca al femminile
Si è chiusa la XVIII edizione del premio L'Oréal - Unesco "Per le Donne e la Scienza": sei borse di studio assegnate a giovani ricercatrici
Tecnopolo Bologna, parte la fase due: nuovo investimento da 60 milioni
L'importo sarà coperto interamente da fondi regionali per un'area che ospiterà centri di ricerca e start up
La nuova frontiera del computer quantistico più potente al mondo
Le cavità 3D in sperimentazione al Fermilab in partnership con l'Istituto nazionale di fisica nucleare promettono di moltiplicare la potenza computazionale
Regolazione del sonno, energia pulita, materia oscura: ecco la ricerca italiana premiata in Europa
Sono 436 i progetti innovativi che saranno supportati dall'Erc, con venti italiani in prima fila
Andrea Celentano, l'italiano che cerca la materia oscura con la luce grazie ai fondi europei
Andrea Celentano si aggiudica 1,5 milioni di euro e la sua ricerca rimane in Italia: ma più della metà dei progetti italiani premiati va all'estero
Le startup dell'orange economy tra cultura e salute
Tre storie di nuove aziende che rappresentano la ripartenza per una nuova economia attenta al territorio e alla salute, alle risorse alimentari
1-10 di 194 risultati