Dalla lotteria degli scontrini agli sfratti, ecco le ultime modifiche al milleproroghe
Niente da fare per lo stop alle trivelle, che nonostante la pressione dei Cinque Stelle è stato stralciato dal decreto. Entra invece il minislittamento della lotteria degli scontrini, che viene spostata al 1° febbraio. Un anno in più di Cig per l'Ilva. Sulla precompilata l'invio dei dati sanitari al via solo dal 2022
Milleproroghe, via libera al decreto. Dal blocco degli sfratti allo smart working per i figli under 14: ecco tutte le novità
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto che non prevede più, come nella prima versione, il divieto totale delle trivelle
Mozzarella di Gioia del Colle Dop, con il riconoscimento Ue business in crescita del 20%
Regolamento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Ue, il giro d'affari vale attualmente circa 80 milioni di euro
"Suole di vento" il documentario su Goffredo Fofi che racconta un'epoca
A Torino il film di Pesoli celebra il critico, le sue battaglie sociali, le scoperte cinematografiche e i libri. Gli ultimi, un saggio sul mito di Dean e il «dizionario» delle star Storia di un ribelle radicale «Io alla lotta di classe ci credo!», esclama quasi protestando Goffredo Fofi, protagonista del bel documentario di Felice Pesoli, Suole di vento, che ritrae l'attivista e pensatore eugubino (guai a usare la parola intellettuale!) in tutta la sua inetichettabile irregolarità. La veemenza...
Manovra, via libera del Cdm al testo: dagli sgravi per under 35 e donne ai contratti a tempo senza causali fino a marzo
Credito di imposta per investimenti al Sud fino al 2022. . Stanziati 400milioni per il vaccino anti-Covid. Il testo atteso a breve alla Camera
La cultura si sposta in tv: Rai, Mediaset, La7 e Sky rivoluzionano i palinsesti
Con la chiusura di cinema, teatri e concerti l'emittente pubblica e quelle private disponibili a riservare nella programmazione maggiore spazio agli spettacoli culturali
Mia, il mercato dell'audiovisivo guarda al futuro. Franceschini: «Continueremo a investire sul cinema»
L'evento dedicato all'intero sistema cine-audiovisivo italiano, è pensato per incrementare l'esportazione di prodotto, le co-produzioni e le relazioni di business a livello internazionale
Festa del cinema di Roma, via dal 15 al 25 ottobre. Patto con il pubblico e regole anti-Covid stringenti
Dopo Venezia anche Roma riparte dal cinema. Teatro principale sarà, come al solito, l'Auditorium Parco della Musica, con location dal centro alla periferia. Apre Soul, il nuovo film Pixar-Disney diretto da Pete Docter, vincitore di due Oscar per Up e Inside Out
Muse inquietanti in laguna
Al Padiglione Centrale dei Giardini della Biennale una mostra ripercorre la storia del Novecento attraverso la storia della Biennale stessa
Arte e cinema: tutte le proiezioni a Tivoli nell'incanto Unesco di Villa Adriana e Villa d'Este
Cinema in un luogo incantevole come il parco artistico di Tivoli, un vero gioiello Unesco alle porte di Roma. Di seguito la nota Dal 16 al 27 settembre 2020, l'Istituto Villa Adriana e Villa d'Este, siti dichiarati dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, ospitano la seconda edizione di Villae Film Festival, rassegna di film in cui l'arte, nelle sue molteplici possibilità espressive, è protagonista del racconto. Evento unico nel panorama culturale italiano, il progetto è realizzato con il patrocinio...
1-10 di 235 risultati