Libia, Draghi: «Portare l'interscambio oltre i livelli di un tempo»
Di Maio: il paese è una priorità, lavoriamo per stabilizzarlo. Il premier libico Dabaiba: prevediamo aumento collaborazione energia
Accordo Cns-Nomisma per incentivare l'uso del Superbonus
L'intesa punta a implementare progetti di partenariato pubblico-privato attraverso interventi immediatamente operativi. La misura interessa un target potenziale di oltre 10 milioni di famiglie
Italvolt: chi è Lars Carlström, l'uomo che vuole creare la prima gigafactory d'Italia
Storia dell'imprenditore che ha fondato Italvolt, la società che punta a creare la prima gigafactory d'Italia per la produzione di batterie a ioni di litio per auto elettriche. Dal passato in Saab alle esperienze nel real estate, fino all'ultimo investimento in Britishvolt da cui è appena uscito
Cimbri: «Bper avrà mani libere per il risiko. Bpm? Ora non è una ipotesi»
Il ceo di Unipol vara il «rinnovamento» nella partecipata: al vertice arriva Montani. Le nozze con Piazza Meda restano un progetto «affascinante» che però non va affrontato subito
L'asse incrollabile con André Meyer e la banca Lazard
Fin dalla sua nascita nel 1946, la Mediobanca di Enrico Cuccia ebbe una vocazione europeista e atlantica. L'istituto che divenne poi «la stanza di compensazione del capitalismo italiano», in effetti, aveva ben chiara fin dalle sue origini la necessità di inserirsi nel mercato europeo dei capitali.
Mps, piano da 2,5 miliardi e porta aperta ad aggregazioni
Il piano sarà ora trasmesso al Mef, che in qualità di azionista di riferimento (64%) dovrà formalmente avviare un confronto con Bruxelles
Banca Sella amplia i servizi per i consulenti finanziari indipendenti e per i loro clienti
Si tratta di un vero e proprio cambio di paradigma nel sistema finanziario italiano e a guidarlo all'interno del sistema bancario è Banca Sella. Nell'annunciare l'ampliamento dei servizi offerti ai consulenti finanziari indipendenti, l'istituto piemontese muove un ulteriore e significativo passo in
«Non credo che le ragioni strutturali della centralità di Milano siano svanite»
«Fuori ne sta cadendo tanta. La neve, però, non attacca. Una nevicata che mi ha fatto lavorare duro è stata nell'inverno fra il 2009 e il 2010. Ero direttore generale del Comune. Rimanemmo a Palazzo Marino fino a notte inoltrata: sembrava che potesse ricominciare, ancora più forte. La neve è sempre
Barilla, così si riorganizza in Gran Bretagna un secondo prima della Brexit
Il governo italiano ha dato il via libera allo spostamento in Uk di 29 società estere del gruppo di Parma in base alla legge sul golden power. Ecco il nuovo volto della multinazionale alimentare
Assicurazioni e banche pilastri dello sport di vertice
Sono 169 i contratti di sponsorizzazione siglati da istituti di credito, finanziari e assicurativi con team di vertice del calcio, del basket e del volley
1-10 di 310 risultati