L'economia circolare dei rifiuti come scommessa per lo sviluppo del Mezzogiorno
Proprio perché si parte da un punto arretrato, la crescita della green economy potrebbe essere un'occasione di sviluppo per il Sud
L'industria idrica ha 2 miliardi pronti da investire con la leva finanziaria
Sono le dimensioni aziendali non la natura della proprietà - pubblica, privata o mista- a fare la differenza tra le utility idriche italiane più o meno performanti. E se gli indicatori stanno migliorando, complice la regolamentazione del settore avviata nel 2012, il ritardo e la frammentazione
Ottanta euro in busta paga a maggio, un beneficiario su 10 è straniero
Tra i 10 milioni di beneficiari dell'annunciato taglio dell'Irpef per redditi da lavoro ci sono anche un milione e trecentomila stranieri (il 13% del totale).
Energie rinnovabili, necessari investimenti per 40 miliardi per lanciare la filiera italiana
Sicurezza energetica e minore dipendenza dall'estero. Salvaguardia ambientale. Non solo: il business dell'energia pulita, in tempi di crisi, viene ormai indicat